Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P.
Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 167 -


83.     (s. a)

 

Esortazione in onore del S. Cuore di Gesù nel mese di giungo a lui consacrato. La croce che campeggia in alto sul Cuore di Gesù è il voto dell'obbedienza. Con l'obbedienza sacrifichiamo l'intelligenza, la volontà, i desideri e le aspirazioni del nostro io. Ma se tutte le anime elette prediligono questa morte spirituale, mistica, quanto lo debbono le anime eucaristiche che adorano il memoriale della morte di Cristo.

Testo in AL V 734 (2)

 

Mie care figlie, Gesù presentando il suo cuore a S. Margherita Alacoque volle che in alto vi campeggiasse la croce. Quella croce parla a tutte le anime pie di una virtù veramente sublime che la religione trasforma in voto, cioè, dell'obbedienza.


- 168 -


E, veramente, come la croce è il simbolo di tutti i dolori di Gesù, così l’obbedienza in noi è la sorgente di tutti i sacrifizi e di tutte le immolazioni. Infatti, è l'obbedienza che immola l'anima e, proprio dall'anima, nasce in noi il senso del dolore. Togliete l'anima dal nostro corpo e che vi rimane? Un freddo cadavere... che voi vi affrettate di nascondere sotto la terra per timore che ammorbi tutto il vicinato. Ebbene chi immola quest'anima in noi? Chi la sacrifica? È l'obbedienza.

La vera obbedienza immola l'intelligenza. Quante volte noi avremmo pensieri e opinioni contrarie a quelle dei superiori, ma l'obbedienza è chiara e noi, per ubbidire, seguiamo non i pensieri nostri ma quelli altrui. E chi mai potrebbe descrivere le ripugnanze della nostra volontà? Tutti amiamo la libertà... fare ciò che vogliamo, ecco la libertà nostra. E l'obbedienza afferra questa volontà come tra morse terribili e, sebbene riluttante, la volge ed orienta verso l’ordine e il comando del Superiore. L'anima nostra è tutta piena di desideri e di aspirazioni; e come soddisfarla? È proprio quando vogliamo una cosa che l'obbedienza ce ne comanda un'altra.

Voi dunque vedete che è per l'obbedienza che l'anima nostra si immola e siccome è dell'anima tutta la vita nostra, così è dall'obbedienza che nascono in noi i grandi sacrifici e le grandi immolazioni. Sì, l'obbedienza è davvero come la croce, il riepilogo di tutti i nostri dolori e come S. Paolo disse di Gesù che fu obbediente fino alla morte e alla morte di croce, così quando voi osserverete un'anima veramente obbediente, dite pure che quell'anima è morta a se stessa e che è l'obbedienza l'altare su cui si sacrifica e totalmente si spegne.

Mie care, e potremo noi onorare il cuore di Gesù, e disprezzare la sua croce? Onorare il cuore di Gesù ed aborrire quelle virtù che lui tanto amò, l'obbedienza che è la croce nostra su cui ogni giorno e ad ogni istante moralmente moriamo?

Ma se tutte le anime prediligono questa morte spirituale, l'obbedienza, quanto più le anime eucaristiche! L'Eucaristia è il ricordo perenne della passione e della morte di Gesù... l'Eucaristia ci offre  Gesù  che  obbedisce  non  solo  al  Padre  celeste  ma  ad  ogni


- 169 -


sacerdote che, con la sua parola, compie la consacrazione del pane nel corpo stesso di Cristo e del vino nel sangue prezioso dell'agnello immacolato: Gesù che obbedisce ad ogni fedele che lo desidera, per la comunione, nel suo cuore.

In questo bel mese di giugno, onoriamo con vera devozione il Cuore dolcissimo di Gesù, ma sempre con lo sguardo alle lezioni sublimi che egli impartisce a noi... con lo sguardo a quella croce che posta al vertice di quel cuore divino ci parla di obbedienza e dell'obbedienza più dura e generosa: "Factus oboediens usque ad mortem, mortem autem crucis" (Fil 2, 8).

Felici quelle anime che rendono così pratica la devozione del Cuore di Gesù... e trasformano davvero il loro cuore secondo quello di Gesù, "Fac cor meum secundum cor tuum". Proprio così si deve onorare il Cuore di Gesù... questa è la devozione accetta a Gesù e preziosa per noi.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL