Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P.
Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 22 -


6.    (13 gennaio 1918)

 

Alla vigilia dell'anniversario d'entrata nella casa dell'Opera, Padre Giocondo dispone le figlie a unirsi intimamente al santo Sacrificio eucaristico per fare proprie le azioni sacerdotali di Gesù: adorare il Padre; ringraziare il Padre; immolarsi al Padre; domandare al Padre quelle grazie che sono necessarie


- 23 -


alla nostra santificazione. L'opera verrà poi da . Alla fine raccomanda alle figlie di non spaventarsi delle mancanze, ma cercare di purificarsene.

Testo in AL V 755 (6)

 

 

Domani, o figliuole, é una bella giornata perché commemora un anno d'entrata nella casa dell'Opera. Domani, dunque dovete fare un atto solenne, cioè: io per l'Opera celebrerò il santo Sacrificio, che é l'atto più sublime che si possa fare. Voi l'accompagnerete unendovi al Sacerdote cioè a Gesù medesimo, che nella S. Messa s’immola al suo Divin Padre.

Gesù adora il suo Eterno Padre con i sentimenti più profondi del suo Sacrosanto Cuore, così dovete unirvi a tale adorazione per dare a Dio la gloria, l'onore che si merita. Gesù nella santa Messa ringrazia l'Eterno Padre di tutti i benefici a noi largiti, ed ecco che il miglior ringraziamento per voi sarà unirvi a Gesù per ringraziarlo delle grazie e croci che si degnò elargirci in quest'anno.

Poi Gesù s'immola per noi. Rinnova sull'altare tutti i suoi dolori; tutta la scena raccapricciante del Calvario viene nuovamente sofferta dalla Vittima divina, dovete dunque unirvi a tale Vittima ed offrirvi con essa tutte immolandovi per espiare i peccati nostri e quelli di tutti gli uomini.

Il quarto fine della Messa é la domanda... Gesù domanda per noi grazie e benedizioni al suo Eterno Padre, voi dovete dunque unirvi a Lui per chiedere quelle grazie di cui avete bisogno implorando la grazia di corrispondere alla vocazione e chiedere che nel Sangue della Vittima Augusta si lavi da ogni colpa e macchia l’anima nostra per attirare le Divine Misericordie sull'Opera, perché dalle prime dipende lo sviluppo di essa.

Certo, può essere dipeso dalle vostre mancanze e difetti tale ritardo allo sviluppo dell'Opera e, dovete quindi unirvi a Gesù e nel lavacro del suo Sangue prezioso, purificare le anime vostre da tutte le imperfezioni, e, se Gesù vi vedrà cambiate e di buona volontà, non tarderà certo, di mandarvi altre anime, questo dipende tutto da voi.


- 24 -


Non vi spaventate però, perché anche dai difetti si può ricavare la perfezione rimanendo calme e facendo del proprio meglio per rimediarsi dei propri difetti, con l'esempio di tanti santi che sapevano dalle imperfezioni trarre la perfezione.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL