Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText CT - Lettura del testo |
Riflessione sull'annientamento e sulla umiliazione di Gesù specialmente nell'Eucaristia. È un pensiero corrente negli scritti di Padre Lorgna. "Dunque - conclude - da questo esempio di un Dio così annichilito, voi in special modo che siete chiamate alla vita eucaristica, dovete imparare ad umiliarvi continuamente non lasciando passare nessuna occasione".
Mie figliuole, la virtù che fra tutte spicca nella S. Eucaristia é l'annientamento. Nell'Eucaristia si vede Gesù più umiliato che nella nascita. E difatti vediamo Gesù nascere in una povera capanna riconosciuto solo da pochi ed umili pastori.
Gesù lascia la gloria del Paradiso per abbassarsi fino a prendere un tenero corpo bisognoso di ogni cura e bisognoso di tutto. Questo é uno spettacolo che ci commuove: vedere un Dio così umiliato per le sue creature nascondere la sua gloria, che nell'Eucaristia Gesù nasconde pure tutto se stesso, perfino anche la sua umanità, servendosi di un po' di pane. Ubbidisce a tutti i suoi sacerdoti anche ai più infedeli, obbedisce a tutti coloro che desiderano riceverlo, obbedisce anche al piccolo fanciullo, va in cuori poco disposti... Abbassa se stesso andando a tutti per non abbassare l'uomo; perché se Gesù andasse nei cuori con la sua gloria, come potrebbero questi sopravvivere? E chi avrebbe il coraggio di avvicinarsi?... Così Gesù si riduce a tale annientamento fino a scendere in quei cuori ormai in preda del demonio, e Gesù sopporta l’umiliazione più forte essendo vicino al suo più grande nemico.
Dunque da questo esempio di un Dio così annichilito, voi in special modo che siete chiamate alla vita eucaristica, dovete imparare
ad umiliarvi continuamente non lasciando passare nessuna occasione.