Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puoi 4
pur 17
pura 1
pure 43
purezza 2
purificatrice 1
purità 5
Frequenza    [«  »]
45 d'
44 ci
43 ogni
43 pure
43 quale
42 dal
42 quello
Quinto Settimio Florente Tertulliano
De spectaculis

IntraText - Concordanze

pure

   Capitolo
1 II | infinita: fra queste cose vanno pure annoverate quelle che in 2 II | possa venire a mancare, sia pure una parte piccola di quel 3 II | piacere, in sé stesso, sia pure piccolo, anche il saggio 4 II | avversa a Dio, se di questi pure hai una conoscenza così 5 II | ed ordine, se sarà chiaro pure quello che non risponde 6 II | male e della perversità che pure i pagani, riconoscendoli 7 II | impediscono e condannano, trovano pure il loro elemento primo in 8 II | creazione di Dio, fra quello che pure si può trasformare in qualcosa 9 II | offesa. L'uomo stesso, che pure è capace di tutti i delitti 10 II | immagine e somiglianzà; ma pure si è allontanato di gran 11 IV | del Battesimo, riguarda pure gli spettacoli, come quelli 12 VI | essi compiuti: ammettiamo pure che siano compiuti per l' 13 VI | disconosciuto: li celebrino pure per le loro divinità, ma 14 VII | sfarzo, è innegabile, ma pure, questi ludi Circensi sono 15 VII | sua magnificenza, o sia pure modestissimo il suo apparato 16 VIII | hanno riempito di loro. Ma pure non è vero, che, se noi 17 VIII | principio di grazia divina, come pure se mi si vedrà spettatore 18 IX | inventò la quadriga, se pure è vero che s'identifichi 19 IX | fra verde e giallo, e così pure alla primavera, al cielo, 20 X | vane le loro immagini, ma pure non ignoriamo che sotto 21 XI | ufficiali di collegi sacri, e se pure vengono contaminate col 22 XII | origine. E intenderemo così, pure nei riguardi di ciò che 23 XIV | concupiscenza mondana (21). Ve pure, ardore e brama di denaro; 24 XV | assiste negli spettacoli. ~Sia pure ormai considerato il punto 25 XV | disciplina cristiana. Ammettiamo pure che taluno, con un senso 26 XVI | riguarda altri e si allietano pure di una gioia che è d'altri 27 XVI | senza una ragione e odiare pure, senza che di ciò ci sia 28 XVI | prescrive di benedire chi pure impreca contro di noi. ~ 29 XVI | spettanza di anime buone e pure, potrà essere lecito, di 30 XVII | dignità e di pudore che è pure proprio della donna: è più 31 XVII | vergogna, o senatori, e così pure o cittadini, di ogni ordine, 32 XIX | dalle Sacre Scritture venga pure a noi la parola di rinunzia 33 XIX | quali dicono, dilettiamoci pure del sangue umano: è in fondo 34 XIX | c'è ombra di colpa e che pure si presentano nel circo 35 XXI | moralità. E così si verifìcherà pure questo caso: c'è uno che 36 XXIII| spettacoli, se gli uomini pure hanno per essi parola di 37 XXIII| l'immagine nostra che è pure fatta ad immagine sua? Chi 38 XXIV | si professa suo servo? Se pure abbiamo mostrato che tutto 39 XXVI | dominio che è mio. Sappiamo pure che ad un'altra accadde 40 XXVII| manifestazioni, abbiano pure attributo di forza e di 41 XXVII| forza e di onestà, abbiano pure onda di musica e di poesia 42 XXIX | e così grandi gioie che pure Dio ti ha dato? Perché vuoi 43 XXX | dirò di quegli illustri che pure infieriscono con tanta crudeltà


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL