Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
originaria 1
originario 1
originati 1
origine 29
oris 1
orma 1
ormai 13
Frequenza    [«  »]
30 quel
30 s'
29 carattere
29 origine
28 iddio
27 circo
27 divinità
Quinto Settimio Florente Tertulliano
De spectaculis

IntraText - Concordanze

origine

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 II | marmoree non ripetono la loro origine da Lui che ce le ha date 2 II | il tutto abbia avuto sua origine ed ordine, se sarà chiaro 3 II | ripetono da Dio la loro origine consistendo appunto l'assoluta 4 III | per quel che riguarda l'origine degli spettacoli, da quando 5 IV | spettacoli abbiano avuto origine, ad uno ad uno, e da quali 6 V | CAPUT V.  ~L'origine degli spettacoli: le loro 7 V | Per quel che riguarda l'origine più lontana degli spettacoli 8 V | notizie: secondo quelli l'origine dei giochi si deve così 9 V | indugiarsi per ristabilire l'origine del vocabolo, ma è chiaro 10 V | stesso Dio; ma il suo vizio d'origine fa sì che tu, o cristiano, 11 V | dall'odio che trae sua origine, e chi stabili tale cosa £ 12 V | tengono in loro il vizio di origine che è quello appunto di 13 V(6) | ingiuriose e della loro origine; un'opera De viris illustribus 14 VI | comprenderne chiaramente l'origine prima: a quale potenza idolatra, 15 VII | giochi, tradisce la loro origine e natura idolatra. ~L'origine 16 VII | origine e natura idolatra. ~L'origine dei giochi tanto dell'una 17 VII | ripetono appunto la loro origine; e traggono da quel principio 18 VIII | avere i Dioscuri, avuto origine da Giove, trasformatesi 19 VIII | è fornito ci dice la sua origine e il suo carattere, e come 20 VIII | anche queste debbono la loro origine ad un idolo; vogliono che 21 X | rappresentazioni sceniche: (17) l'origine di esse è comune agli altri 22 X | riti. Passammo prima dall'origine dei giochi, a considerare, 23 XI | si ricollegano nella loro origine ai ludi precedenti: così 24 XII | CAPUT XII.  ~Quale l'origine dei gladiatori; dei loro 25 XII | conforto alla morte: questa è l'origine di questa specie di spettacoli 26 XII | dal quale ripete la sua origine. E intenderemo così, pure 27 XIII | idolatri; basta pensare alla origine loro, ai loro nomi, alla 28 XVII(22)| 1) Da Atella, trasse origine una delle forme primitive 29 XVII(22)| materia buffonesca prendeva origine dalla vita politica, da


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL