Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capricci 1
capriccio 4
caput 30
carattere 29
caratteri 7
cardano 1
carica 2
Frequenza    [«  »]
30 quando
30 quel
30 s'
29 carattere
29 origine
28 iddio
27 circo
Quinto Settimio Florente Tertulliano
De spectaculis

IntraText - Concordanze

carattere

   Capitolo
1 II | sostenendo, non possieda in sé il carattere della bontà, come ciò che 2 III | La fede di alcuni o in un carattere troppo semplice e primitivo 3 IV | più pieno svolgimento e carattere, sarà ormai assicurato e 4 IV | evidentemente, nell'intimo carattere idolatra che essi posseggono, 5 IV | presiedono, qualsiasi altro carattere essi abbiano e chi se ne 6 V | istituzione degli spettacoli con carattere sacro. Pare che i Romani 7 VII | essa dimostra proprio il carattere che essi hanno, con tutta 8 VII | loro corruttela e del loro carattere sacrilego: anche un tenue 9 VIII | la sua origine e il suo carattere, e come appunto tale credenza 10 VIII | quel luogo, e coll'intimo carattere del luogo stesso. E del 11 IX | quello che rivestiva un carattere così comune, non aveva in 12 IX | permesso da Dio, rivestì il carattere di qualcosa in servigio 13 IX | inventarono le quadrighe, ma il carattere idolatra si manifestò poi 14 X | idolatri? Tutto riveste questo carattere : anche l'ossequio prestato 15 X | danza, si riportano bene al carattere di mollezza di Venere e 16 X | ripetono l'essenza e il carattere e che quindi non possono 17 XI | Dei, ma appunto, hanno un carattere prettamente idolatra. ~Un 18 XII | dovuto dono, da un certo suo carattere doveroso, dapprima; ed infatti 19 XII | poi, sotto ogni punto, il carattere di questi giochi, si osservi 20 XII | quella carica, rivesta un carattere d'idolatria ed abbia in 21 XIII | idolatra, ci è in fondo un carattere unico, perché i morti e 22 XIV | ciò che essi acquistano carattere di contaminazione la quale 23 XV | sdegno; nulla che abbia un carattere d'inquietudine, di risentimento, 24 XVI | nel Circo acquisterà il carattere di cosa lecita e permessa. ~ 25 XIX | provare che noi abbiamo il carattere della crudeità, dell'empietà, 26 XXII | Innalzano il principio e il carattere di una data manifestazione 27 XXIV | tenesse saldo in sé quel carattere per il quale la sua fede 28 XXVI | teatro è cosa che ha in sé carattere demoniaco. ~E qual ragione 29 XXVII| sé stessi, come aventi un carattere di semplicità, di onestà,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL