Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
i 154
ida 1
iddii 1
iddio 28
idea 2
idee 1
idem 1
Frequenza    [«  »]
30 s'
29 carattere
29 origine
28 iddio
27 circo
27 divinità
27 infatti
Quinto Settimio Florente Tertulliano
De spectaculis

IntraText - Concordanze

iddio

   Capitolo
1 I | nostri occhi ed orecchi e che Iddio non si può sentire minimamente 2 I | profondo verso il verace Iddio. Vi sono alcuni i quali 3 II | di cui sia stato artefice Iddio e che sia stato poi posto 4 II | suggerisce al nostro spirito. Iddio è il creatore di quest'ordine, 5 II | rovina dell'uomo? Eppure Iddio fu con un precetto solo 6 II | introdusse fra gli uomini se non Iddio stesso, creatore di questo 7 II | di tutte le iniquità. Se Iddio dunque, che vuole l'assoluta 8 II | che col nostro Signore Iddio abbiamo pur anco avuto contezza 9 II | che, in squisita fattura, Iddio aveva creato a sua immagine 10 II | natura malvagia contro quanto Iddio stesso aveva creato per 11 III | limitata e particolare. Quando Iddio ammonisce gli Israeliti 12 IX | azzurro. Ma è pur vero che Iddio ha detto la sua parola di 13 XVI | di ciò ci sia un motivo? Iddio certamente proibisce l'odio, 14 XVI | si amino anche i nemici. Iddio non vuole che escano da 15 XVII | non sappiamo noi forse che Iddio condanna ogni turpe manifestazione 16 XIX | Del resto, non voglia mai Iddio che il Cristiano impari 17 XX | sole, diceva costui, anzi, Iddio stesso, dal cielo vede tutto, 18 XX | Or volesse il cielo che Iddio non mirasse le colpe e le 19 XX | così al suo giudizio! Ma Iddio vede invece i nostri errori, 20 XX | di crudeltà? No, perché Iddio penetra col suo sguardo 21 XXI | perché essi non conoscono Iddio, che è luce e dottrina del 22 XXIII| Come dovrà giudicarli Iddio, gli spettacoli, se gli 23 XXIII| ipocrisia e negazione di verità. Iddio ha fissato nelle sue leggi 24 XXIII| Ricevè egli forse, allorché Iddio lo plasmò, le cicatrici 25 XXIII| per i colpi sofferti? E Iddio gli concesse la grande grazia 26 XXV | pietà e di misericordia? Iddio tenga sempre lontana dai 27 XXV | altri, che non fosse per Iddio e per Cristo Gesù, nei secoli 28 XXVII| diabolica mescolerà a quanto Iddio può aver di più grato e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL