Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divina 7 divinatore 1 divini 2 divinità 27 divino 5 divisa 1 divisi 1 | Frequenza [« »] 29 origine 28 iddio 27 circo 27 divinità 27 infatti 27 ne 27 onore | Quinto Settimio Florente Tertulliano De spectaculis IntraText - Concordanze divinità |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | contrario ed avverso alla divinità stessa e non si può quindi 2 II | riconosca non nemico della divinità, perché appunto non è neppure 3 V | propri di un dio Conso, quasi divinità del consiglio, alludendo, 4 V(4) | nel Marzo, in onore di una divinità, Conso che pare rappresentasse 5 V(5) | sacerdoti di una determinata divinità e ne curavano i riti e i 6 V(5) | feste Robigalia, da una divinità Robigo, a cui si sacrificava 7 V(5) | guastate dalla ruggine: questa divinità si considerava m modo dubbio, 8 V | dedicati alle loro pretese divinità idolatre. Ma mi pare che 9 VI(7) | Flora pare sia stata una divinità comune a Romani e a Sabini 10 VI | cioè, i primi dedicati alle divinità delle diverse genti, i secondi, 11 VI | celebrino pure per le loro divinità, ma essi si riattaccheranno 12 VIII | tre altari, dedicati a tre divinità di grande potenza ed influenza: 13 VIII | giudicano che queste siano divinità di Samotracia (11). Un obelisco 14 VIII(11)| Iddii: quattro erano le divinità dei misteri di Samotracia: 15 VIII(12)| Cibele, si pensava come una divinità della natura che personificava 16 VIII(13)| figurazioni dell'antica divinità italica Venere: poi si disse 17 VIII | quale adoratore di quelle divinità, sarà allora che io mi allontanerò 18 VIII(14)| 1) Serapide: divinità egiziana, passata poi nel 19 VIII(14)| devozione tributata alle divinità egizie dagli schiavi: dall' 20 IX | capriccio amoroso di una divinità fece nascere sulla terra; 21 X | facendosi falsamente riconoscere Divinità. ~ 22 XI(19) | sicurezza in onore di quali divinità. ~ 23 XI | si dedicano quindi o alle divinità o ai trapassati. Quindi 24 XII | in esso si va svolgendo: divinità protettrici dell'una e dell' 25 XIII | immagini di defunti o di divinità. Perciò, dal momento che 26 XXV | nulla proprio parla della divinità? Potrà avere nell'animo 27 XXVII | potenza demoniaca, contro la divinità? E quindi non fuggirai lontano,