Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
te 11
teatrali 2
teatri 2
teatro 19
tede 1
telegono 1
teme 1
Frequenza    [«  »]
19 nei
19 nelle
19 sarà
19 teatro
18 c'
18 erano
18 io
Quinto Settimio Florente Tertulliano
De spectaculis

IntraText - Concordanze

teatro

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 III | recherai nel Circo, non nel teatro, tu non assisterai alle 2 III | Si chiama poi cathedra in teatro lo spazio nel quale questa 3 VIII | spettatore nel Circo e nel teatro: i luoghi non ci contaminano 4 X | quale vengono compiuti: il teatro è proprio la sede di Venere: 5 X(18)| Roma non ebbe il primo teatro stabile in muratura che 6 X(18)| anno 55 A. C.: fu questo il teatro di Pompeo: la cavea conteneva 7 X(18)| gli spettatori: di questo teatro non restano che traccie. ~ 8 X | cedé che a quella del suo teatro, avendo costruito quello 9 X | popolo: e così non fu più un teatro, ma un tempio. Nella parte 10 X | capriccio e la dissoluzione: il teatro di Venere è quindi giustamente 11 X | appartiene intimamente al teatro, i gesti, i vari movimenti 12 XI | gli atleti e il circo o il teatro. Come in questo si nota 13 XVII | noi stiamo ben lungi dal teatro ed, infatti, che cosa è 14 XVII | Quello che fa riscuotere al teatro, il favore più grande, risulta 15 XVII | di corruzione, anche il teatro stia ben lontano da noi. 16 XX | manifestazioni fuori del teatro, impudiche, o al di fuori 17 XXI | vedrà che la condurrà in teatro ad ascoltare parole e a 18 XXVI | CAPUT XXVI.  ~Il teatro è cosa che ha in sé carattere 19 XXVI | quella donna che si recò in teatro e di si ritornò, invasata


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL