Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Quinto Settimio Florente Tertulliano
De spectaculis

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CAPUT XIV. 

Donde venga ricavata la proibizione degli spettacoli fatta da Dio, ai cristiani.

Ora, dal momento che questo nome [62] d'idolatria l'abbiamo visto così connesso cogli spettacoli, questa ragione sola dovrebbe aver peso sufficiente, per rendere chiara la causa della condanna aperta ed esplicita di essi; ma a maggiore persuasione considereremo la cosa anche sotto un altro punto, in servigio sopratutto di coloro i quali cercano di trovare a sé stessi delle scusanti e giustificazioni per il fatto che non è nelle sacre scritture detto esplicitamente di doversi astenere dagli spettacoli, come se poco, contro questi, sia stato asserito quando si rivolge aperta condanna a tutto ciò che sia concupiscenza mondana (21). Ve pure, ardore e brama di denaro; c'è, chi desidera onori e dignità, c'è, chi si lascia trasportare dal desiderio sfrenato della gola, chi s'abbandona a capricci e a scompostezze, chi è abbagliato dal fulgore della gloria: una forma di concupiscenza è anche quella del piacere e gli spettacoli rientrano appunto nell'ambito del piacere: le diverse brame così generalmente chiamate, comprendono in loro il principio del piacere e se tu consideri poi i piaceri in particolare, questi riguardano anche gli spettacoli. Prima noi abbiamo, del resto, parlato della condizione e della natura dei luoghi: essi non sono mica di per sé stessi ragione e fonte di corruzione e di rovina, ma bensì quanto in quei luoghi viene rappresentato e compiuto: è da ciò [63] che essi acquistano carattere di contaminazione la quale poi viene tramandata ad altri, via via.




21. (1) S. Giovanni Ep. I cap. 2. 16: Quoniam omne quod est in Mundo, concupiscentia carnis est; et concupiscentia oculorum et superbia vitae, quae non est ex Patre.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL