Quadro
1 2| una tavola; li segue un cameriere colle seggiole; i borghesi
2 2| Sei felice? ~Marcello ~(al cameriere) ~Vogliamo una cena prelibata. ~
3 2| Schaunard e Colline ~(al cameriere, che corre frettoloso entro
4 2| intorno al tavolo, mentre il cameriere ritorna.) ~Parpignol ~(vicinissimo) ~
5 2| Parpignol! ~Colline ~(Vedendo il cameriere gli grida con enfasi:) ~
6 2| con enfasi:) ~Salame! ~(Il cameriere presenta la lista delle
7 2| ordinando ad alta voce al cameriere) ~Un tacchino! ~Schaunard ~
8 2| con somma importanza al cameriere, che prende nota di quanto
9 2| toast!... ~Marcello ~(al cameriere) ~Qua del liquor!... ~Mimì,
10 2| serbateli ~al tu per tu! ~(Un cameriere si avvicina e prepara la
11 2| gridando) ~Ehi! Camerier! ~(Il cameriere accorre: Musetta prende
12 2| un piatto e lo fiuta.) ~Cameriere! Questo piatto ~ha una puzza
13 2| piatto a terra con forza, il cameriere si affretta a raccogliere
14 2| Musetta ~(seccata) ~Al cameriere! ~Non seccar! ~Voglio fare
15 2| pian! ~(Prende la nota del cameriere e si mette ad ordinare la
16 2| Siamo all'ultima scena! ~(Un cameriere porta il conto.) ~Rodolfo,
17 2| richiesto? ~Schaunard ~(al cameriere) ~Vediam ! ~(Dopo guardato
18 2| un l'altro) ~Musetta ~(al cameriere) ~Il mio conto date a me. ~(
19 2| mio conto date a me. ~(al cameriere che le mostra il conto) ~
20 2| quello con questo! ~(Il cameriere unisce i due conti e ne
21 2| Ricevuti i due conti dal cameriere li pone sul tavolo al posto
22 2| cercando di Musetta; il cameriere, che è presso al tavolo,
|