Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colla 5
colle 3
collerico 1
colline 129
collo 2
colloca 3
collocare 1
Frequenza    [«  »]
174 un
148 si
144 è
129 colline
128 schaunard
126 musetta
116 con
Luigi Illica - Giuseppe Giacosa
La Bohème

IntraText - Concordanze

colline

    Quadro
1 Dram| Schaunard, musicista (baritono) ~Colline, filosofo (basso) ~Benoît, 2 1 | porta in fondo ed entra Colline gelato, intirizzito, battendo 3 1 | legato con un fazzoletto.) ~Colline ~Già dell'Apocalisse appariscono 4 1 | Una fiammata! ~Rodolfo ~(a Colline) ~Zitto, si il mio dramma. ~ 5 1 | Marcello ~... al fuoco. ~Colline ~Lo trovo scintillante. ~ 6 1 | Il fuoco diminuisce.) ~Colline ~Ma dura poco. ~Rodolfo ~ 7 1 | La brevità, gran pregio. ~Colline ~(levandogli la sedia) ~ 8 1 | Atto secondo. ~Marcello ~(a Colline) ~Non far sussurro. ~(Rodolfo 9 1 | camino: il fuoco si ravviva. Colline avvicina ancora più la sedia 10 1 | rimanente dello scartafaccio.) Colline ~Pensier profondo! ~Marcello ~ 11 1 | ardente - scena d'amor. ~Colline ~Scoppietta un foglio. ~ 12 1 | rimanente dello scartafaccio.) ~Colline ~Tal degli audaci - I'idea 13 1 | già s'abbassa la fiamma. ~Colline ~Che vano, che fragile dramma! ~ 14 1 | scricchiola, increspasi, muore. ~Colline e Marcello ~(Il fuoco è 15 1 | le depongono sul tavolo. Colline prende la legna e la porta 16 1 | Legna! ~Marcello ~Sigari ! ~Colline ~Bordò! ~Tutti ~Le dovizie 17 1 | per voi si sbilancia. ~Colline ~(raccattando gli scudi 18 1 | Riscaldiamo ~il camino! ~Colline ~Tanto freddo ha sofferto. ~ 19 1 | via il pacco di libri di Colline dal tavolo) ~Via! ~Prepariamo 20 1 | Rodolfo ~L'esca dov'è? ~Colline ~. ~Marcello ~Qua. ~(Accendono 21 1 | accetta: gli domando... ~Colline ~(mettendo a posto le vivande) ~ 22 1 | nessuno gli bada, afferra Colline che gli passa vicino con 23 1 | vicino con un piatto.) ~Colline ~Pasticcio dolce! ~Marcello ~ 24 1 | spiegandolo) ~Un'idea... ~Colline e Marcello ~Il «Costituzional!» ~ 25 1 | si divora un'appendice ! ~Colline ~Chi?!... ~Schaunard ~(urlando 26 1 | strade? ~Marcello, Rodolfo e Colline ~(Circondano ridendo Schaunard.) ~ 27 1 | Schaunard ~Uscio sul muso. ~Colline ~(Grida:) ~Non c'è nessuno. ~ 28 1 | Benoît ~Grazie. ~Rodolfo e Colline ~Tocchiamo. ~(Tutti bevono. 29 1 | Marcello e Schaunard seduti, Colline in piedi. Benoît depone 30 1 | Si siedono e bevono. Colline va a prendere lo sgabello 31 1 | appena egli l'ha vuotato.) ~Colline ~Ha detto su e giù. ~Marcello ~( 32 1 | sulla spalla.) ~Briccone ! ~Colline ~Seduttore ! ~(Fa lo stesso 33 1 | Son vecchio, ma robusto. ~Colline, Schaunard e Rodolfo ~(con 34 1 | abbruci dello zucchero. ~Colline ~Si discacci il reprobo. ~ 35 1 | parlare.) ~Io di... ~Rodolfo, Colline ~(Circondano Benoît sospingendolo 36 1 | presentando uno specchio rotto a Colline) ~ ci sono beltà scese 37 1 | Orso, ravviati il pelo. ~Colline ~Farò la conoscenza ~la 38 1 | Marcello, Schaunard e Colline ~Andiamo. ~Rodolfo ~Io resto ~ 39 1 | minuti. Conosco il mestiere. ~Colline ~Ti aspetterem dabbasso 40 1 | uscio: Marcello, Schaunard e Colline escono e scendono la scala.) ~ 41 1 | alzando il lume) ~Adagio ! ~Colline ~(di fuori) ~È buio pesto. ~( 42 1 | di Marcello, Schaunard e Colline si fanno sempre più lontane) ~ 43 1 | Rumore d'uno che ruzzola). ~Colline ~Accidenti! ~Rodolfo ~(sull' 44 1 | Rodolfo ~(sull'uscio) ~Colline, sei morto? ~Colline ~(lontano, 45 1 | uscio) ~Colline, sei morto? ~Colline ~(lontano, dal basso della 46 1 | cortile) ~Ehi ! Rodolfo ! ~Colline ~Rodolfo ! ~Marcello ~Olà. 47 1 | s'impazienta.) ~Lumaca ! ~Colline ~Poetucolo ! ~Schaunard ~ 48 1 | Marcello, Schaunard e Colline ~(allontanandosi) ~Momus, 49 2 | Quadro secondo~«... Gustavo Colline, il grande filosofo; Marcello, 50 2 | Rodolfo e Mimì da una parte, Colline presso la bottega di una 51 2 | corno quant'è? ~(Paga .) ~Colline ~(presso la rappezzatrice 52 2 | Venditori ~Fiori alle belle! ~Colline ~(se ne viene al ritrovo, 53 2 | Momus grida a Schaunard e Colline:) ~A cena! ~Schaunard e 54 2 | A cena! ~Schaunard e Colline ~Rodolfo? ~Marcello ~Entrò 55 2 | Marcello, Schaunard e Colline cercano se vi fosse un tavolo 56 2 | poi si raduna nel fondo. ~Colline, Schaunard e Marcello escono 57 2 | rimprovero, a Mimì) ~Chi guardi? ~Colline ~Odio il profano volgo al 58 2 | Marcello, Schaunard e Colline ~(al cameriere, che corre 59 2 | loro Mimì). ~Due posti. ~Colline ~Finalmente ! ~Rodolfo ~ 60 2 | Marcello, Schaunard e Colline ~(ridendo) ~Ah! Ah! Ah! 61 2 | Dio, che concetti rari! ~Colline ~(solenne, accennando a 62 2 | Ingrediat si necessit. ~Colline ~Io non che un accessit! ~( 63 2 | giocattoli di Parpignol! ~Colline ~(Vedendo il cameriere gli 64 2 | Schaunard ~Vin del Reno! ~Colline ~Vin da tavola! ~Schaunard ~ 65 2 | Esperto professore... ~Colline ~(seguitando l'idea di Schaunard) ~... 66 2 | o mia Mimì. ~Schaunard e Colline ~(per cambiare discorso) ~ 67 2 | Rodolfo, Schaunard e Colline ~(con sorpresa, vedendo 68 2 | Rodolfo, Schaunard e Colline ~Musetta ! ~Bottegaie ~( 69 2 | rivolta verso il caffè.) ~Colline ~(esaminando il vecchio) ~ 70 2 | Alcindoro ~A chi parli?... ~Colline ~Questo pollo è un poema! ~ 71 2 | La commedia è stupenda! ~Colline ~Stupenda ! ~Rodolfo ~(a 72 2 | Ché mi parli di perdono? ~Colline ~(a Schaunard) ~E l'altro 73 2 | invaghita ell'è! ~(Schaunard e Colline si alzano e si portano da 74 2 | Schaunard ~Ah, Marcello cederà! ~Colline ~Chi sa mai quel che avverrà! ~ 75 2 | dolce al pari il laccio... ~Colline ~Santi numi, in simil briga... ~ 76 2 | chi lo tende e chi ci . ~Colline ~... mai Colline intopperà! ~ 77 2 | ci . ~Colline ~... mai Colline intopperà! ~Musetta ~(Ah! 78 2 | infelice ~mi muove a pietà! ~Colline ~(Essa è bella, io non son 79 2 | Marcello cederà!) ~(a Colline) ~Se tal vaga persona, ~ 80 2 | il sovvenir! ~Schaunard e Colline, poi Rodolfo ~La commedia 81 2 | Rodolfo, Schaunard e Colline ~(con sorpresa alzandosi 82 2 | Schaunard ~Così presto? ~Colline ~Chi l'ha richiesto? ~Schaunard ~( 83 2 | agli amici.) ~Rodolfo e Colline ~(osservando il conto) ~ 84 2 | Momus. ) ~La Ritirata! Colline, Schaunard e Rodolfo ~(tastandosi 85 2 | Fuori il danaro! ~Schaunard ~Colline, Rodolfo e tu ~Marcel? ~ 86 2 | trenta soldi in tutto! ~Colline, Schaunard e Marcello ~( 87 2 | Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~(accennando dalla parte 88 2 | comicamente) ~Paga il signor! ~Colline ~Paga il signor! ~Schaunard ~ 89 2 | Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~E dove s'è seduto ~ritrovi 90 2 | la Ritirata! Marcello e Colline ~Che il vecchio non ci veda ~ 91 2 | Marcello, Schaunard e Colline ~Quella folla serrata ~il 92 2 | Rodolfo, Marcello ~Schaunard e Colline ~Lesti, lesti, lesti! ~Venditori ~( 93 2 | a braccia da Marcello e Colline che rompono le fila degli 94 2 | clamorose ovazioni. Marcello e Colline con Musetta si mettono in 95 2 | Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~Viva Musetta! ~Cuor birichin! ~ 96 4 | ieri. ~(Entrano Schaunard e Colline, il primo porta quattro 97 4 | con sprezzo) ~Del pan? ~Colline ~(Apre il cartoccio e ne 98 4 | Schaunard ~... salata. ~Colline ~Il pranzo è in tavola. ~( 99 4 | Schaunard ~(Pone il cappello di Colline sul tavolo e vi colloca 100 4 | passa da uno all'altro. Colline, che ha divorato in gran 101 4 | ho un ballo. ~Rodolfo ~(a Colline) ~Già sazio? ~Colline ~( 102 4 | a Colline) ~Già sazio? ~Colline ~(con importanza e gravità) ~ 103 4 | Si alza, si avvicina a Colline, e gli dice con curiosità 104 4 | Marcello ~Qualche mister? ~Colline ~(Passeggia pavoneggiandosi 105 4 | Schaunard e Marcello ~(Circondan Colline e gli fanno grandi inchini.) ~ 106 4 | grandi inchini.) ~Bene! ~Colline ~(con aria di protezione) ~ 107 4 | nobile consesso... ~Rodolfo e Colline ~(interrompendolo) ~Basta! ~ 108 4 | Basta! ~Marcello ~Fiacco ! ~Colline ~Che decotto! ~Marcello ~ 109 4 | Marcello ~Leva il tacco! ~Colline ~(prendendo il bicchiere 110 4 | danza ~con musica vocale! ~Colline ~Si sgombrino le sale... ~( 111 4 | danza spagnola) ~Fandango. ~Colline ~Propongo la quadriglia. ~( 112 4 | allegramente) ~Mano alle dame. ~Colline ~Io détto! ~(Finge di essere 113 4 | lallera, lallera, . ~Colline ~(dettando le figurazioni) ~ 114 4 | provocante) ~Prima c'è il Rondò. ~Colline ~(provocante) ~No, bestia !! ~ 115 4 | continuano a ballare.) ~Colline ~(offeso) ~Se non erro, ~ 116 4 | tuo sangue io voglio ber. ~Colline ~(Fa altrettanto.) ~Uno 117 4 | Apprestate una barella. ~Colline ~Apprestate un cimiter. ~( 118 4 | un cimiter. ~(Schaunard e Colline si battono.) ~Rodolfo e 119 4 | anche lui.) ~Schaunard ~(a Colline) ~Noi accostiam ~quel lettuccio. ~( 120 4 | cautamente Mimì, tristemente a Colline, traendolo in disparte:) ~ 121 4 | giorno, Marcello, ~Schaunard, Colline... buon giorno. ~(sorridendo) ~ 122 4 | Musetta.) ~(Schaunard e Colline si allontanano tristemente: 123 4 | tavolo, col viso fra le mani; Colline rimane pensieroso.) ~Musetta ~( 124 4 | Marcello partono frettolosi.) ~Colline ~(Mentre Musetta e Marcello 125 4 | amico mio. ~Addio, addio. ~(Colline, fattone un involto, se 126 4 | dell'acqua e scende dietro Colline chiudendo con precauzione 127 4 | atterrito; intanto entra Colline che depone del danaro sulla 128 4 | tavola presso a Musetta.) ~Colline ~Musetta, a voi! ~(Poi visto 129 4 | a sinistra della scena. ~Colline va ai piedi del letto, rimanendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License