Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scenica 1
scenico 1
scese 1
schaunard 128
schermendosi 1
schioccare 1
scialle 1
Frequenza    [«  »]
148 si
144 è
129 colline
128 schaunard
126 musetta
116 con
101 in
Luigi Illica - Giuseppe Giacosa
La Bohème

IntraText - Concordanze

schaunard

    Quadro
1 Dram| Marcello, pittore (baritono) ~Schaunard, musicista (baritono) ~Colline, 2 1 | I garzoni partono.) ~Schaunard ~(Entra dalla porta di mezzo 3 1 | Son pezzi di latta!... ~Schaunard ~(mostrandogli uno scudo) ~ 4 1 | Depongono gli scudi sul tavolo. Schaunard vorrebbe raccontare la sua 5 1 | ogni cosa sul tavolo.) ~Schaunard ~Or vi dirò: quest'oro, 6 1 | Tanto freddo ha sofferto. ~Schaunard ~Un inglese... un signor... 7 1 | Prepariamo la tavola! ~Schaunard ~Io? volo! ~Rodolfo ~L'esca 8 1 | gran fuoco nel camino.) ~Schaunard ~E mi presento. ~M'accetta: 9 1 | candela) ~Pasticcio dolce! ~Schaunard ~A quando le lezioni?... ~ 10 1 | tavolo ) ~Or le candele! ~Schaunard ~E fu così: ~Suonai tre 11 1 | appendice ! ~Colline ~Chi?!... ~Schaunard ~(urlando indispettito) ~ 12 1 | Colline ~(Circondano ridendo Schaunard.) ~La vigilia di Natal! ~ 13 1 | La vigilia di Natal! ~Schaunard ~ le ragazze cantano contente ~ 14 1 | Depongono i bicchieri.) ~Schaunard ~Uscio sul muso. ~Colline ~( 15 1 | Grida:) ~Non c'è nessuno. ~Schaunardchiuso. ~Benoît ~Una 16 1 | chiuso. ~Benoît ~Una parola. ~Schaunard ~(Dopo essersi consultato 17 1 | Non occorre. Vorrei... ~Schaunard ~(Insistendo con dolce violenza, 18 1 | Benoît, Rodolfo, Marcello e Schaunard seduti, Colline in piedi. 19 1 | piacere. ~Benoît ~E quindi... ~Schaunard ~(interrompendolo) ~Ancora 20 1 | Marcello) ~Che fai?... ~Schaunard ~(come sopra) ~Sei pazzo? ~ 21 1 | subito moto) ~Ah! molto. ~Schaunard ~(Gli batte una mano sulla 22 1 | vecchio, ma robusto. ~Colline, Schaunard e Rodolfo ~(con gravità 23 1 | Si discacci il reprobo. ~Schaunard ~(maestoso) ~È la morale 24 1 | Ho pagato il trimestre. ~Schaunard ~Al Quartiere Latino ci 25 1 | Marcello ~Viva chi spende! ~Schaunard ~Dividiamo il bottino! ~( 26 1 | sul tavolo.) ~Rodolfo e Schaunard ~Dividiam ! ~Marcello ~( 27 1 | d'un rasoio. ~Marcello, Schaunard e Colline ~Andiamo. ~Rodolfo ~ 28 1 | apre l'uscio: Marcello, Schaunard e Colline escono e scendono 29 1 | escono e scendono la scala.) ~Schaunard ~(uscendo) ~Taglia corta 30 1 | Le voci di Marcello, Schaunard e Colline si fanno sempre 31 1 | fanno sempre più lontane) ~Schaunard ~Maledetto portier! ~(Rumore 32 1 | fuori d'ora a importunare. ~Schaunard ~(dal cortile) ~Ehi ! Rodolfo ! ~ 33 1 | Colline ~Poetucolo ! ~Schaunard ~Accidenti ~al pigro! ~( 34 1 | Rodolfo ~(a Mimì) ~Amici. ~Schaunard ~Sentirai le tue. ~Marcello ~ 35 1 | se ne vanno.) ~Marcello, Schaunard e Colline ~(allontanandosi) ~ 36 2 | Rodolfo, il grande poeta; e Schaunard, il grande musicista - come 37 2 | bottega di una rappezzatrice; Schaunard ad una bottega di ferravecchi 38 2 | Quanta folla, su, partiam! ~Schaunard ~(dopo aver soffiato nel 39 2 | si allontana ridendo.) ~Schaunard ~(Va a gironzolare avanti 40 2 | la grammatica Runica! ~Schaunard ~Uomo onesto! ~Marcello ~( 41 2 | Arrivando al caffè Momus grida a Schaunard e Colline:) ~A cena! ~Schaunard 42 2 | Schaunard e Colline:) ~A cena! ~Schaunard e Colline ~Rodolfo? ~Marcello ~ 43 2 | cuffietta rosa? ~(Marcello, Schaunard e Colline cercano se vi 44 2 | raduna nel fondo. ~Colline, Schaunard e Marcello escono dal caffè 45 2 | sta il sospetto accanto. ~Schaunard ~Ed io, quando mi sazio, ~ 46 2 | Entrano nel caffè.) ~Marcello, Schaunard e Colline ~(al cameriere, 47 2 | sboccia l'amor. ~Marcello, Schaunard e Colline ~(ridendo) ~Ah! 48 2 | Mimì) ~Digna est intrari. ~Schaunard ~(con autorità comica) ~ 49 2 | dei soldati il drappel. ~Schaunard ~Cervo arrosto! ~Marcello ~( 50 2 | cameriere) ~Un tacchino! ~Schaunard ~Vin del Reno! ~Colline ~ 51 2 | Colline ~Vin da tavola! ~Schaunard ~Aragosta senza crosta! ~( 52 2 | vuoi? ~Mimì ~La crema. ~Schaunard ~(con somma importanza al 53 2 | l'amore ed è... lettore. ~Schaunard ~Esperto professore... ~ 54 2 | Colline ~(seguitando l'idea di Schaunard) ~... che ha già diplomi 55 2 | armi prime ~le sue rime... ~Schaunard ~(interrompendo) ~... tanto 56 2 | È in lutto, o mia Mimì. ~Schaunard e Colline ~(per cambiare 57 2 | nella persona.) ~Rodolfo, Schaunard e Colline ~(con sorpresa, 58 2 | Marcello ~Essa ! ~Rodolfo, Schaunard e Colline ~Musetta ! ~Bottegaie ~( 59 2 | Vien, Lulù! ~Vien, Lulù! ~Schaunard ~Quel brutto coso ~mi par 60 2 | sempre più stizzita) ~Quel Schaunard che ride! ~Mi fan tutti 61 2 | Alcindoro ~Con chi parli?... ~Schaunard ~Il vino è prelibato. ~Musetta ~( 62 2 | su lui da farlo cedere!) ~Schaunard ~La commedia è stupenda! ~ 63 2 | Vedi bene che ordino!... ~Schaunard ~La commedia è stupenda! ~ 64 2 | perdono in sempiterno. ~Schaunard ~Essa all'un parla ~perché 65 2 | di perdono? ~Colline ~(a Schaunard) ~E l'altro invan crudel... ~ 66 2 | tutta invaghita ell'è! ~(Schaunard e Colline si alzano e si 67 2 | Marcello un l'amò. ~Schaunard ~Ah, Marcello cederà! ~Colline ~ 68 2 | la cena è già pronta.) ~Schaunard ~Trovan dolce al pari il 69 2 | numi, in simil briga... ~Schaunard ~... chi lo tende e chi 70 2 | Non risorge spento amor! ~Schaunard ~(Quel bravaccio a momenti 71 2 | te morto è il sovvenir! ~Schaunard e Colline, poi Rodolfo ~ 72 2 | Marcello! ~Marcello ~Sirena! ~Schaunard ~Siamo all'ultima scena! ~( 73 2 | porta il conto.) ~Rodolfo, Schaunard e Colline ~(con sorpresa 74 2 | assieme a Mimì) ~Il conto? ~Schaunard ~Così presto? ~Colline ~ 75 2 | Colline ~Chi l'ha richiesto? ~Schaunard ~(al cameriere) ~Vediam ! ~( 76 2 | La Ritirata! Colline, Schaunard e Rodolfo ~(tastandosi le 77 2 | vuote) ~Fuori il danaro! ~Schaunard ~Colline, Rodolfo e tu ~ 78 2 | Marcello ~Siamo all'asciutto ~Schaunard ~Come? ~Rodolfo ~Ho trenta 79 2 | soldi in tutto! ~Colline, Schaunard e Marcello ~(allibiti) ~ 80 2 | Come? Non ce n'è più? ~Schaunard ~(terribile) ~Ma il mio 81 2 | scomparsa degli scudi di Schaunard sorpresi si guardano l'un 82 2 | me! ~Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~(accennando dalla 83 2 | Colline ~Paga il signor! ~Schaunard ~Paga il signor! ~Marcello ~... 84 2 | saluto! ~Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~E dove s'è seduto ~ 85 2 | colla sua preda! ~Marcello, Schaunard e Colline ~Quella folla 86 2 | Musetta, Rodolfo, Marcello ~Schaunard e Colline ~Lesti, lesti, 87 2 | Rodolfo e Mimì a braccetto e Schaunard col suo corno imboccato, 88 2 | militare.) ~Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~Viva Musetta! ~ 89 4 | chiede:) ~Che ora sia? ~E Schaunard non torna? ~Marcello ~(Rimasto 90 4 | pranzo di ieri. ~(Entrano Schaunard e Colline, il primo porta 91 4 | l'altro un cartoccio.) ~Schaunard ~Eccoci. ~Rodolfo ~Ebben? ~ 92 4 | Ebben? ~Marcello ~Ebben? ~(Schaunard depone le pagnotte sul tavolo.) ~( 93 4 | Demostene: ~un 'aringa... ~Schaunard ~... salata. ~Colline ~Il 94 4 | cuccagna ~da Berlingaccio. ~Schaunard ~(Pone il cappello di Colline 95 4 | accetta, poi si rivolge a Schaunard e gli presenta un altro 96 4 | lingua ~di pappagallo? ~Schaunard ~(Gentilmente rifiuta, si 97 4 | al Minister. ~Rodolfo, Schaunard e Marcello ~(Circondan Colline 98 4 | Però... ~vedrò... Guizot! ~Schaunard ~(a Marcello) ~Porgimi il 99 4 | Sì, bevi, io pappo! ~Schaunard ~(Solenne, sale su di una 100 4 | prendendo il bicchiere a Schaunard) ~Dammi il gotto! ~Schaunard ~( 101 4 | Schaunard) ~Dammi il gotto! ~Schaunard ~(Fa cenno agli amici di 102 4 | Gli altri ~(urlando) ~No! ~Schaunard ~(arrendevole) ~Azione coreografica ~ 103 4 | Applaudendo, circondano Schaunard e lo fanno scendere dalla 104 4 | dalla sedia.) ~Sì! Sì!... ~Schaunard ~La danza ~con musica vocale! ~ 105 4 | Minuetto. ~Rodolfo ~Pavanella. ~Schaunard ~(marcando la danza spagnola) ~ 106 4 | disporre la quadriglia.) ~Schaunard ~(Improvvisando, batte il 107 4 | voce naturale) ~La prego. ~Schaunard ~Lallera, lallera, lallera, 108 4 | Lallera, lallera, lallera, ~Schaunard ~(provocante) ~Prima c'è 109 4 | provocante) ~No, bestia !! ~Schaunard ~(con disprezzo esagerato) ~ 110 4 | camino e afferra le molle.) ~Schaunard ~(Prende la paletta del 111 4 | smascellano dalle risa.) ~Schaunard ~Apprestate una barella. ~ 112 4 | Apprestate un cimiter. ~(Schaunard e Colline si battono.) ~ 113 4 | Marcello accorre anche lui.) ~Schaunard ~(a Colline) ~Noi accostiam ~ 114 4 | sconforto) ~Nulla! Ah! miseria! ~Schaunard ~(osservata cautamente Mimì, 115 4 | Buon giorno, Marcello, ~Schaunard, Colline... buon giorno. ~( 116 4 | Porge la mano a Musetta.) ~(Schaunard e Colline si allontanano 117 4 | allontanano tristemente: Schaunard siede al tavolo, col viso 118 4 | sotto il braccio, ma vedendo Schaunard, si avvicina a lui, gli 119 4 | dicendogli tristemente:) Schaunard, ognuno per diversa via ~( 120 4 | ognuno per diversa via ~(Schaunard alza il capo.) ~mettiamo 121 4 | lasciali soli !... ~Schaunard ~(Si leva in piedi.) ~(commosso) ~ 122 4 | Mimì! ~(In questo momento Schaunard ritorna: al grido di Rodolfo 123 4 | Rodolfo accorre presso Mimì). ~Schaunard ~Che avvien? ~Mimì ~(Apre 124 4 | per rassicurare Rodolfo e Schaunard.) ~Nulla. Sto bene. ~Rodolfo ~( 125 4 | Rodolfo, Marcello e Schaunard parlano assai sottovoce 126 4 | grave? ~Musetta ~Non credo. ~Schaunard ~(Camminando sulla punta 127 4 | strano contegno di Marcello e Schaunard.) ~(con voce strozzata dallo 128 4 | parte opposta di Rodolfo. Schaunard si abbandona accasciato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License