Cap., N.
1 INT | sono certamente, per la chiesa, tra i tesori più preziosi
2 INT (1)| Superiorità morale; Onore della chiesa. - II. Contro alcuni errori:
3 INT (1)| dei sensi, Operai della chiesa, Verginità feconda. - III.
4 INT (1)| speranze: Dare figli alla chiesa; Nuovi martiri cristiani. ~
5 INT | fiorisce nel giardino della chiesa. Quando negli Atti degli
6 INT | tempo il loro compito nella chiesa acquistò importanza maggiore,
7 INT | secoli dai dottori della chiesa e dai maestri dell'ascetica
8 INT | Dio, dall'origine della chiesa fino ai nostri giorni, è
9 INT | richiesta nei chierici della chiesa latina ordinati negli ordini
10 I | insegnamento circa la verginità, la chiesa l'ha ricevuta dalle labbra
11 I | inoltre, e i dottori della chiesa hanno insegnato apertamente
12 I | fin dai primi tempi della chiesa si stimava verginità la
13 I | sant'Atanasio scrive che la chiesa cattolica è solita chiamare
14 I | e le risoluzioni che la chiesa stessa richiede dalle vergini
15 I | immischino in affari terreni, la chiesa latina esige da essi che
16 I | misura i ministri della chiesa orientale, anche presso
17 I | secondo l'insegnamento della chiesa, la santa verginità supera
18 I | che, dai primi tempi della chiesa fino ai giorni nostri, hanno
19 I | che sono l'onore della chiesa per l'alta santità della
20 I | della stessa loro madre la chiesa, e la santità dei loro vincoli
21 I | integrità, che unisce la chiesa al suo Sposo divino. Esse
22 I | fiore che germoglia dalla chiesa, decoro e ornamento della
23 I | Cristo. Se ne rallegra la chiesa, la cui gloriosa fecondità
24 II | padri e dai dottori della chiesa. I Nostri predecessori,
25 II | dottrina tramandataci dalla chiesa, Noi, spinti dall'obbligo
26 II | dal senso comune, che la chiesa ebbe sempre in onore, coloro
27 II | è la ragione per cui la chiesa sapientemente ritiene che
28 II | religiosi sotto pretesto che la chiesa abbia oggi maggior bisogno
29 II | certamente molto al bene della chiesa, con le supplici preghiere
30 III | pratiche della dottrina della chiesa circa l'eccellenza della
31 III | di culto pubblico dalla chiesa, i quali furono coniugi
32 III | padri55 e i dottori della chiesa56 insegnano: è più facile
33 III | dal male» (Gv 17,15). La chiesa quindi, che è guidata dai
34 IV | gravi difficoltà, che la chiesa sta attraversando, è di
35 IV | ai bisogni presenti della chiesa, per coltivare la vigna
36 IV | vergini della primitiva chiesa, che con invitto coraggio
37 IV | nelle loro nazioni e nella chiesa intera. Si confortino, infine,
|