Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saluto 1
salvaguardare 1
salvezza 5
san 30
sancta 6
sangue 1
sant' 24
Frequenza    [«  »]
31 sono
30 16
30 o
30 san
28 ad
28 lo
26 hanno
Pio XII
Sacra virginitas

IntraText - Concordanze

san

   Cap.,  N.
1 I | del corpo e dell'anima. San Cipriano richiede dalle 2 I | I prìncipi dei teologi, san Tommaso d'Aquino14 e san 3 I | san Tommaso d'Aquino14 e san Bonaventura15 si richiamano 4 I | bellissime espressioni che san Metodio d'Olimpo fa dire 5 I | vergini» (Ap 14,4) l'apostolo san Giovanni afferma che essi 6 I | lasciandoci un esempio, come dice san Pietro apostolo, "affinché 7 I | di verginità, come dice san Bonaventura, per la conformità 8 I | Figlio unico di Dio - esclama san Fulgenzio - e Figlio unico 9 I | predicatore dell'evangelo che fu san Francesco Saverio, quel 10 I | padre dei poveri che fu san Vincenzo de' Paoli, un san 11 I | san Vincenzo de' Paoli, un san Giovanni Bosco, insigne 12 I | dice in forma interrogativa san Pier Damiani: «Se il nostro 13 I | 19,10-11). E l'apostolo san Paolo, dopo aver detto di 14 I | è detta virtù angelica; san Cipriano scrivendo alle 15 I | magnifiche le espressioni di san Cipriano: «La verginità 16 II | Come giustamente osserva san Tommaso, l'istinto più profondamente 17 II | carità. 42 Quando l'apostolo san Paolo riconosce agli sposi 18 II | espressione dell'apostolo san Paolo: «Non sono più io 19 III | come insegna l'apostolo san Paolo: «Intorno alle vergini 20 III | Commentando le parole di Cristo, san Girolamo invita «ciascuno 21 III | demonio. Aveva ben ragione san Giovanni Crisostomo di affermare: « 22 III | vittima della castità».49 San Metodio d'Olimpo giunge 23 III | le vergini ai martiri50 e san Gregorio Magno insegna che 24 III | umilmente l'avvertimento di san Paolo: «Coloro che non possono 25 III | custodia della castità, dice san Girolamo, serve più la fuga 26 III | orrore per il minimo peccato. San Clemente I, Nostro predecessore, 27 III | 11) - osserva acutamente san Girolamo - a quelli che 28 III | seguite il consiglio di san Bernardo che esorta: «Chiediamo 29 III | perfezione, seguendo l'esempio di san Girolamo che asseriva: « 30 IV | benevolenza. ~Roma, presso San Pietro, nella festa dell'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License