Cap., N.
1 INT (1)| verginità è un sacrificio: Virtù difficile; Aiuti divini;
2 INT | tempi apostolici questa virtù cresce e fiorisce nel giardino
3 I | che la verginità non è una virtù cristiana se non la si abbraccia «
4 I | non ha la fermezza della virtù, se non si fonda sul voto
5 I | con l'imitazione delle sue virtù e, in modo speciale, con
6 I | ragione la verginità è detta virtù angelica; san Cipriano scrivendo
7 I | divino e un segno di provata virtù? ~Ci piace ancora sottolineare
8 II | Gal 5,25; 1Cor 9,27). La virtù della castità non pretende
9 II | lontanamente, offende questa virtù: l'anima potrà allora regnare
10 II | aiuto e dell'esercizio delle virtù cristiane da parte di fedeli
11 II | circostanza con l'esercizio delle virtù. Chi però consigliasse,
12 II | della fede e l'esempio della virtù. Dobbiamo, tuttavia, per
13 III | La verginità è una virtù difficile. Perché la si
14 III | consacrata a Dio sia una virtù ardua, la sua pratica fedele,
15 III | efficacemente la nostra virtù sono: una vigilanza continua,
16 III | leggermente, questa bellissima virtù. E in questo nessuna diligenza
17 III | tentazioni contro la bella virtù, che un ricorso immediato
18 III | castità e l'ideale della virtù. Prendetene l'esempio per
19 III | stato. ~La meditazione delle virtù della beata Vergine non
|