Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pio XII
Sacra virginitas

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


03-custo | dam-nobil | nome-tropp | trova-xxxvi

     Cap.,  N.
501 I (32)| S. PETRUS DAM., De coelibatu sacerdotum, 502 I | forma interrogativa san Pier Damiani: «Se il nostro Redentore 503 III | provvederà anche il buon esito dandovi il potere di vincere» (1Cor 504 II | impugnato con serio pericolo e danno dei fedeli questa dottrina 505 I | spose di Cristo, le quali dànno loro una preziosa collaborazione? 506 I | intenso amore materno potrebbe dargli; fatto grandicello e giunto 507 I | matrimonio «trattiene l'animo dal darsi interamente al servizio 508 II | attraverso i sacramenti, ci viene data proprio perché, vivendo 509 II | secondo le norme da Noi date nella lettera apostolica 510 II | offuscando l'intelligenza e debilitando la volontà. Ma la grazia 511 III | è pronto, ma la carne è debole» (Mt 26,41). ~Una tale vigilanza, 512 III | fare a causa della nostra debolezza: «Vegliate e pregate, per 513 III | fatta la risoluzione ferma e decisa d'astenersi per sempre dai 514 I | germoglia dalla chiesa, decoro e ornamento della grazia 515 II (42)| Cf. Decretum S. Officii De matrimonii 516 I | matrimonio unicamente perché si dedicano all'apostolato, ma anche 517 II | delle genti, fu solennemente definita dogma di fede nel concilio 518 I | castità perfetta, questo è in definitiva perché il loro divino Maestro 519 III | sono pianticelle tenere e delicate, da tenersi ben protette 520 III | vincere le tentazioni del demonio. Aveva ben ragione san Giovanni 521 | dentro 522 II | verginità non lo è. Noi denunziamo in questa dottrina un errore 523 III | intervengano con fermezza per farli desistere dall'abbracciare lo stato 524 III | con lei. Se il tuo occhio destro ti scandalizza, stràppalo 525 III | parole disoneste o volgari e detesta una condotta anche leggermente 526 I | tutta ragione la verginità è detta virtù angelica; san Cipriano 527 I | uomo ad agire contro i suoi dettami. Secondo l'espressione del 528 I | vergini consacrate a Dio con devota continenza». 13 I prìncipi 529 III (56)| SALESIUS, Introduction à la vie dévote, part. IV, c. 7; S. ALPHONSUS 530 INT | che le quattro figlie del diacono Filippo furono vergini, 531 II | sul matrimonio, come già dicemmo, annunciata dal divin Redentore 532 III | concedono questo perché dicono che ormai le masse di oggi 533 III | forse il pudore la migliore difesa della verginità, tanto da 534 I | impossibilitati al matrimonio per difetto di natura, altri per la 535 IV | TIMORI E SPERANZE~Nelle gravi difficoltà, che la chiesa sta attraversando, 536 III | sant'Agostino insegna: «La dignità verginale ebbe i suoi esordi 537 III | La castità perfetta, non dimentichiamolo, è un eccelso dono di Dio. « 538 IV | poche nazioni, va man mano diminuendo il numero di coloro che, 539 I | loro perfetta castità non dimostrano forse chiaramente che il 540 III | meglio di sant'Agostino, ha dimostrato l'importanza dell'umiltà 541 III | la loro castità, affinché dimostrino se hanno o no la forza di 542 III | vergini al loro Sposo divino dipende dalla preghiera. 66 E, come 543 I | me» (Mt 25,35-36.40). Che diremo in lode di tanti missionari, 544 II | Spetta inoltre all'impulso direttivo della ragione, privilegio 545 III | consigliare. Così i sacerdoti, direttori spirituali di giovani che 546 II | fondamentali e nobilitarli dirigendoli santamente. 40 ~È vero, 547 I | unicamente alle cose divine e dirigervi la mente e lo spirito; voler 548 I | grande generosità seguono e dirigono la vita degli uomini in 549 I | carità. Non vogliamo certo disconoscere i meriti di quelli che militano 550 II | di verità. ~Anzitutto, si discostano dal senso comune, che la 551 I | siano anime più sublimi che, disdegnando nel matrimonio i piaceri 552 III | pudore non ama le parole disoneste o volgari e detesta una 553 III | troppo facilmente di farsi dispensare dai loro obblighi, sotto 554 III | austerità corporali, non lo dispensino mai tuttavia dalla vigilanza 555 III | studiare attentamente le loro disposizioni e di non lasciarli entrare 556 INT | anteporlo alla verginità; essi disprezzano la castità consacrata a 557 I | pronunciare le parole rituali: «Ho disprezzato il regno del mondo e tutto 558 III | Certo, Cristo nostro Signore disse dei suoi apostoli: «Io li 559 I | aveva loro esposto, gli dissero: «Se tale è la condizione 560 II | poveri e dei malati, senza distinzione di razza, di condizione 561 III | avviso di sant'Agostino: «Non dite di avere anime pure, se 562 I | nella culla, a chi, dunque, ditemi, vuole egli confidare il 563 II | vita di castità perfetta diventano quasi estranee alla società. 564 III | predicato agli altri, io stesso diventi reprobo» (1Cor 19,27). Tutti 565 III | nessun comando di Dio, ma do un consiglio» (1Cor 7,25). 566 II | fu solennemente definita dogma di fede nel concilio di 567 I | amore di lui che spinge con dolcezza la vergine a consacrare 568 III | anche saper padroneggiare e domare con una vigilanza e una 569 III | passioni e dei sensi, dobbiamo dominarli anche con una volontaria 570 II | società, dal momento che doppiamente ne promuovono il bene spirituale. ~  ~ 571 I | vostri sposi, quanto più dovete amare Colui per amore del 572 I | dell'Antico Testamento già dovevano astenersi dall'uso del matrimonio 573 II (42)| AAS 36 (1944), p. 103; DS 3838. ~ 574 INT | matrimonio (cf. Es 22,16-17; Dt 22,23-29; Eccle 42,9); sant' 575 | due 576 IV | poche nazioni, soffrono dure e terribili persecuzioni. 577 | Ebbene 578 I | spirituale fecondità, in cui eccelle la società fondata da Gesù 579 III | quali furono coniugi fedeli, eccellenti padri e madri di famiglia; 580 INT | Es 22,16-17; Dt 22,23-29; Eccle 42,9); sant'Ambrogio3 aggiunge: « 581 III | pellicole proibite dai censori ecclesiastici; sfogliare qualsiasi rivista, 582 III | pericolo, perirà in esso» (Eccli 3,27). Viene opportuno l' 583 I | Giovanni Bosco, insigne educatore dei giovani, una santa Francesca 584 I | è affidato a educatori o educatrici che vegliano alla sua istruzione 585 III | scolasticato per ricevervi un'educazione diligente e accurata, imparando 586 I | dell'anima sul corpo è un effetto dell'aiuto divino e un segno 587 III | Redentore stesso per difendere efficacemente la nostra virtù sono: una 588 III | mezzo la cui meravigliosa efficacia è confermata dalla ripetuta 589 I | essa poi è un mezzo efficacissimo per consacrarsi interamente 590 I | astengono dal matrimonio o per egoismo o per sfuggirne gli oneri, 591 I | perseverate caste e vergini, siete eguali agli angeli di Dio».35 All' 592 I | speciale. Tuttavia, bisogna egualmente riconoscere che in seguito 593 INT | insieme con le vedove, un elemento importante della comunità 594 I | del Signore, porzione più eletta del gregge di Cristo. Se 595 I | scopo di gustar meglio le elevazioni della vita spirituale. Senza 596 INT | verginità con altissimi elogi. Questa dottrina dei santi 597 INT (1) | Introduzione: Una candida legione; Elogio paterno. - I. Vera idea 598 I | instancabile «madre degli emigranti», se avessero dovuto pensare 599 II | congregazioni religiose o dall'emissione dei santi voti, insegnando 600 III | osserva che la verginità è entrata nel mondo per Maria, 70 601 III | carne» (cf. Gal 5,19-21), enumerate dall'apostolo, che costituiscono 602 INT (1) | Primates, Archiepiscopos, Episcopos aliosque locorum Ordinarios, 603 INT | tale tenore di vita, questo era temporaneo;2 e quando nell' 604 | erano 605 | ero 606 III | facile comprendere quanto sia errato e pericoloso questo sistema 607 | Es 608 III | troppa; nessuna severità è esagerata. Se la salute malferma o 609 INT | materia dal retto sentiero, esaltano tanto il matrimonio da anteporlo 610 III | buon esito. Tali sacerdoti esaminino prudentemente le attitudini 611 III | loro volontà in seguito ad esaurimenti nervosi e ai quali certi 612 III | Ambrogio aveva ben ragione di esclamare: «O ricchezze della verginità 613 III | silenzio assoluto, sino ad escludere dalla formazione morale 614 I | Per citare infatti alcuni esempi, come avrebbero potuto affrontare 615 II | sposi cattolici con una vita esemplarmente cristiana possano produrre 616 I | matrimonio e quali legami segreti esistano fra la verginità e la perfezione 617 III | perfezionare la castità, esiste un mezzo la cui meravigliosa 618 III | dignità verginale ebbe i suoi esordi con la Madre di Dio».71 619 III | consiglio di san Bernardo che esorta: «Chiediamo la grazia e 620 I | Perciò i santi padri esortano le vergini ad amare il loro 621 II | Si farebbe molto meglio a esortare col maggiore impegno possibile 622 III | hanno lo stretto dovere di esortarli a studiare attentamente 623 III | intemperie delle giovani piante esotiche, col pretesto di sperimentarle? 624 III | fuga in occasioni, a cui si espongono i meno prudenti. Il pudore 625 II | creduto opportuno nuovamente esporla in questa enciclica, indicando 626 III | metterli allo sbaraglio ed esporre al rischio la loro castità, 627 III | Nostrae. 61 Quale giardiniere esporrebbe alle intemperie delle giovani 628 III | imminente, impedisce di esporsi al rischio e impone la fuga 629 III | come in un modello, sono espresse le lezioni della santità; 630 I | vogliamo osservare che la parte essenziale del suo insegnamento circa 631 INT | bene eccelso di carattere essenzialmente cristiano. Essi osservano 632 I | giorno, voi già cominciate ad esserlo. Voi fin da questo secolo 633 | essersi 634 III | Una tale vigilanza, che si estenda ad ogni tempo e circostanza 635 I | solamente feconda per le opere esteriori a cui permette di dedicarsi 636 II | perfetta diventano quasi estranee alla società. Le sacre vergini 637 II | quindi venir considerati come estranei alla società, dal momento 638 IV | vada» (Ap 14,4), canterà eternamente un «cantico nuovo» (Ap 14, 639 I | per regnare gloriosa nell'eternità».27 ~Qui crediamo opportuno, 640 III (51)| GREGORIUS MAGNUS, Hom. in Evang., lib. I, hom. 3, n. 4: PL 641 I | ammirabile predicatore dell'evangelo che fu san Francesco Saverio, 642 II | venerabili fratelli, è evidentemente quanto mai falsa e perniciosa. ~ 643 III | attrattive della passione, evitandole con una pronta fuga, che 644 | ex 645 III (60)| cann. 124-142. Cf. PIUS X, Exhort. ad clerum cath. Haerent 646 III (55)| f. S. CAESARIUS ARELAT., Sermo 647 | facciamo 648 | Facendo 649 | faceva 650 I | con maggiore speditezza e facilità il suo Sposo celeste, e 651 I | letizia al pensiero della falange innumerevole di vergini 652 III | evitare attentamente la familiarità sospetta con persone di 653 III | credono in dovere di iniziare fanciulli e fanciulle innocenti a 654 I | vergine, ciò quando, ancora fanciullo, vagiva nella culla, a chi, 655 I | quelli che stanno immersi nel fango dei vizi, quando vedono 656 | far 657 II | e madri di famiglia. Si farebbe molto meglio a esortare 658 I | per ostentare con superbia farisaica l'integrità dei loro corpi: 659 | farli 660 | farne 661 | farsi 662 I | dai gravissimi obblighi e fastidi del matrimonio che il Maestro 663 I | regno del mondo e tutto il fasto del secolo per amore di 664 III | di tanti santi e sante, fatti oggetto di culto pubblico 665 I | opere di misericordia in favore del prossimo. ~Riguardo 666 III | aver fatta la risoluzione ferma e decisa d'astenersi per 667 INT | e di forza a perseverare fermamente nel sacrificio e a non sottrarre 668 III | il nostro collo sotto il ferro, tuttavia noi uccidiamo 669 IV | presso San Pietro, nella festa dell'Annunciazione della 670 III | vergine come modello: «O figliuole, imitate Maria! 73 La vita 671 I | infinito, perché egli genera figliuoli, non per questa vita terrena 672 INT | cose avvenivano ad essi in figura" (1Cor 10,11) per preannunciare 673 IV | Cristo «fino alla morte» (Fil 2,8). Si ricordino del grande 674 III | timore di Dio, quel timore filiale che si basa su una profonda 675 INT | quattro figlie del diacono Filippo furono vergini, più che 676 | Finché 677 II (42)| S. Officii De matrimonii finibus, 1 apr. 1944: AAS 36 (1944), 678 I | un segno mirabile della fiorente santità e di quella spirituale 679 IV | valore che le loro sofferenze fisiche e morali e le loro preghiere 680 I | allude non agli impedimenti fisici per il matrimonio ma al 681 I | rinunziato agli sposi? Sia fisso nel vostro cuore Colui che 682 IV | al Signore che novelle e folte schiere di sacerdoti, di 683 I | fermezza della virtù, se non si fonda sul voto di conservarla 684 II | natura, regolare tali istinti fondamentali e nobilitarli dirigendoli 685 I | in cui eccelle la società fondata da Gesù Cristo, alla quale 686 I | sacerdoti ecco quanto dice in forma interrogativa san Pier Damiani: « 687 III | giovani chierici, per essere formati alla vita spirituale e alla 688 I | essa lo è anche per le forme più perfette di carità verso 689 III | della vita laicale. ~A più forte ragione i giovani chierici, 690 IV | Perseverino tutti con fortezza d'animo nella loro santa 691 III | Dio esige, quindi, anime forti e nobili, pronte al combattimento 692 IV | perché Dio le confermi, le fortifichi, e le consoli, e vi invitiamo 693 III | promessa. Perciò, se vi fosse qualcuno che non sentisse 694 I | educatore dei giovani, una santa Francesca Saverio Cabrini, instancabile « 695 I | dell'evangelo che fu san Francesco Saverio, quel misericordioso 696 III (56)| ad Cor. , VI, lect. 3; S. FRANCISCUS SALESIUS, Introduction à 697 INT (1) | virginitate, [Ad venerabi les Fratres Patriarchas, Primates, Archiepiscopos, 698 | Frattanto 699 II | dello spirito, teniamo a freno il corpo (cf. Gal 5,25; 700 III | alcuna regola di modestia; di frequentare i cinematografi, persino 701 III | bisogna aggiungere la pratica frequente del sacramento della penitenza: 702 III | lotta aperta: «Per questo io fuggo, per non essere vinto».57 703 I (27)| S. FULGENTIUS, Epist. 3, c. 4, n. 6: PL 704 I | unico di Dio - esclama san Fulgenzio - e Figlio unico della Vergine, 705 III | metodo di formazione così funesto, poggia su un ragionamento 706 | fuori 707 INT | 11) per preannunciare il futuro». ~E, certamente, fin dai 708 III (55)| CAESARIUS ARELAT., Sermo 41: ed. G. Morin, Maredsous 1937, vol. 709 I | loro corpi: il concilio di Gangra (Asia Minore) condanna chi 710 I | vergini tanto più grande è il gaudio della Madre».38 ~  ~ 711 I | viene presentata «come una gemma preziosa», per la quale 712 I | all'infinito, perché egli genera figliuoli, non per questa 713 I | bene e alla salvezza del genere umano. Se i sacerdoti, se 714 III | hanno risposto con cuore generoso all'invito di Gesù Cristo 715 I | Spirito di Dio, l'apostolo dei gentili ne la ragione in questi 716 I | dei gradi più alti della gerarchia - è necessariamente richiesto 717 I | verginità è un fiore che germoglia dalla chiesa, decoro e ornamento 718 INT | che anche nel tempio di Gerusalemme vi erano delle vergini. 719 III | Menti Nostrae. 61 Quale giardiniere esporrebbe alle intemperie 720 INT | virtù cresce e fiorisce nel giardino della chiesa. Quando negli 721 III | interiore. ~A questo proposito giova anche ricordare quello che 722 IV | che gli educatori della gioventù, caduti in questi errori, 723 INT | vergini, più che la loro giovinezza, si vuole indicare uno stato 724 II | verginità».44) ~Inoltre giudichiamo opportuno avvertire che 725 III | San Metodio d'Olimpo giunge a paragonare le vergini 726 I | alcuni di essi, anzi, sono giunti fino a paragonare con l' 727 I | dargli; fatto grandicello e giunto all'età della ragione, è 728 III | esige in questa materia una giusta misura. ~Esso poi è alimentato 729 INT | II sec. - come attesta s. Giustino - «molti e molte, di sessanta 730 IV | soffrono persecuzioni per la giustizia» (Mt 5,10), e a tutti i 731 I | due in una carne sola» (Gn 2,24; cf. Mt 19,5). Gli 732 I | i sacri ministri possano godere di questa spirituale libertà 733 I | Voi fin da questo secolo godete la gloria della risurrezione, 734 I | da Agnese di Roma a Maria Goretti. ~A tutta ragione la verginità 735 I | soprattutto quando si tratta dei gradi più alti della gerarchia - 736 | gran 737 I | materno potrebbe dargli; fatto grandicello e giunto all'età della ragione, 738 III (53)| AUGUSTINUS, De natura et gratia, c. 43, n. 50: PL 44, 271. ~ 739 I | si mostrarono colpiti dai gravissimi obblighi e fastidi del matrimonio 740 I | porzione più eletta del gregge di Cristo. Se ne rallegra 741 III | vergini ai martiri50 e san Gregorio Magno insegna che la castità 742 III (51)| S. GREGORIUS MAGNUS, Hom. in Evang., 743 III | a voi, che chiunque avrà guardato una donna con cattivo desiderio, 744 III | spirituale che ci purifica e ci guarisce. Così pure bisogna nutrirsi 745 III | educare il giovane clero per guidarlo alla santità del suo stato. « 746 III | La chiesa quindi, che è guidata dai medesimi principi, ha 747 I | della carne allo scopo di gustar meglio le elevazioni della 748 INT (1) | communionem cum Apostolica Sede habentes], 25 martii 1954: AAS 46( 749 III (60)| Exhort. ad clerum cath. Haerent animo: ASS 41(1908), pp. 750 I (31)| S. SIRICIUS Papa, Ep. ad Himer., 7: PL 56, 558-559. ~ 751 II (40)| S. THOMAS, Summa theol., I-II, q. 94, a. 2. ~ 752 INT (4) | S. IGNATIUS ANTIOCH., Ep. ad Smyrn., 753 INT | Non molto tempo dopo, Sant'Ignazio di Antiochia ricorda nel 754 III | come modello: «O figliuole, imitate Maria! 73 La vita di Maria 755 I | bisogno di manifestarsi con l'imitazione delle sue virtù e, in modo 756 I | è, certo, l'essere delle immagini viventi in quella perfetta 757 III | bella virtù, che un ricorso immediato a Dio. 67 ~Alla preghiera, 758 I | Nostro animo si riempie di immensa e soave letizia al pensiero 759 II | stesso un soccorso spirituale immensamente più efficace che il «mutuo 760 I | corpo, ora che egli regna, immenso, nei cieli?». 32 ~Per questo 761 I | perfino quelli che stanno immersi nel fango dei vizi, quando 762 III | Esso avverte il pericolo imminente, impedisce di esporsi al 763 I | anima e per evitare che si immischino in affari terreni, la chiesa 764 III | condotta anche leggermente immodesta; fa evitare attentamente 765 III | anime pure, se avete occhi immodesti, perché l'occhio immodesto 766 III | immodesti, perché l'occhio immodesto è indizio di cuore impuro».59 ~ 767 II | con l'offerta della loro immolazione per la salvezza altrui; 768 III | educazione diligente e accurata, imparando poco alla volta e con prudenza 769 III | propria esperienza si sentisse impari alla lotta, ascolti umilmente 770 IV | a tutti i vostri fedeli, impartiamo di gran cuore l'apostolica 771 I | Maestro divino allude non agli impedimenti fisici per il matrimonio 772 III | di castità perfetta o per impedire la loro ammissione agli 773 III | avverte il pericolo imminente, impedisce di esporsi al rischio e 774 I | la stimola potentemente a impegnarsi con tutte le forze fino 775 INT | comune tra loro: che si sono impegnati ad astenersi per sempre, 776 I | impone loro la legge chiara e imperiosa del matrimonio: «saranno 777 I | concesso; alcuni infatti sono impossibilitati al matrimonio per difetto 778 III | Mt 19,11). «Essa non è imposta, ma proposta», nota sant' 779 I | necessariamente richiesto e imposto».30 ~I ministri sacri, però, 780 II | cooperino con premura alle imprese d'apostolato laico, piuttosto 781 II | sono stati alcuni che hanno impugnato con serio pericolo e danno 782 II | luogo. Spetta inoltre all'impulso direttivo della ragione, 783 III | forza contro ogni seduzione impura e col quale si unisce più 784 III | immodesto è indizio di cuore impuro».59 ~Un metodo di formazione 785 INT | fino ai nostri giorni, è incalcolabile: gli uni hanno conservato 786 III | cieli» (Mt 19,12). ~Prima di incamminarsi per questo arduo sentiero, 787 III | di mettere innanzi la sua incapacità di soddisfare all'obbligazione 788 III | di famiglia; e non è raro incontrare anche oggi persone coniugate, 789 I | lampada splendente, vengo incontro a te, o Sposo mio».24 Sì, 790 I | per rimanere sempre bella, incoronata per regnare gloriosa nell' 791 III | in cui facilmente possono incorrere, vivendo nel mondo; 60 con 792 III | ben più lodevole e utile, inculcando a questi giovani le leggi 793 II | volte spiegata e vivamente inculcata. Tuttavia, poiché di recente 794 II | esporla in questa enciclica, indicando gli errori, proposti spesso 795 INT | loro giovinezza, si vuole indicare uno stato di vita. Non molto 796 III | romanzo, anche se messo all'Indice o proibito dalla stessa 797 IV | meditino le riflessioni indirizzate da sant'Ambrogio alle madri 798 III | perché l'occhio immodesto è indizio di cuore impuro».59 ~Un 799 INT | conservano intatti sin dall'infanzia, per l'insegnamento di Cristo».5 800 I | conversione delle masse infedeli? Che delle spose di Cristo, 801 I | caduta di Adamo le facoltà inferiori della natura resistono alla 802 III | opportuno sarebbe aiutare tali infermi a rinforzare la volontà 803 III | mandare tutto il tuo corpo all'inferno» (Mt 5,28-29). Con tale 804 III | quei malati che sentono infiacchita la loro volontà in seguito 805 I | paternità, l'accresce all'infinito, perché egli genera figliuoli, 806 I | Colui che per voi è stato infisso sulla croce».22 Tali sono, 807 INT | dell'ascetica cristiana, influisce certo molto tra i cristiani 808 III | si credono in dovere di iniziare fanciulli e fanciulle innocenti 809 I | Cristo, e hanno sviluppato iniziative veramente mirabili nel campo 810 III | peccato, ma soprattutto nell'innalzare la mente, durante queste 811 III | iniziare fanciulli e fanciulle innocenti a segreti della procreazione, 812 I | al pensiero della falange innumerevole di vergini e di apostoli 813 I | vorrei che voi foste senza inquietudini... Chi invece è sposato, 814 II | emissione dei santi voti, insegnando loro che sposandosi faranno 815 III | i dottori della chiesa56 insegnano: è più facile vincere le 816 I | autorità di sant'Agostino per insegnare che la verginità non ha 817 II | e sempre concordemente insegnata dai santi padri e dai dottori 818 I | dottori della chiesa hanno insegnato apertamente che la verginità 819 III | tranquillamente e rendersi così insensibili ad ogni turbamento. Per 820 II | castità non pretende da noi l'insensibilità agli stimoli della concupiscenza, 821 III | secolaresco, prima di essere inseriti nella lotta della vita; 822 I | un san Giovanni Bosco, insigne educatore dei giovani, una 823 I | Francesca Saverio Cabrini, instancabile «madre degli emigranti», 824 II (41)| Moderatrices supremas Ordinum et Institutorum Religiosarum, 15 sept. 1952: 825 INT | gli uni hanno conservato intatta la loro verginità, gli altri 826 INT | settant'anni, si conservano intatti sin dall'infanzia, per l' 827 I | tanto il fiore del pudore intatto che non solo volle nascere 828 II | dell'anima, offuscando l'intelligenza e debilitando la volontà. 829 III | giardiniere esporrebbe alle intemperie delle giovani piante esotiche, 830 I | proposito di coloro che intendono riservarsi la possibilità 831 I | di una gioia quanto mai intensa. A questo proposito sono 832 I | in tutto; pensare a lui intensamente, e consacrargli totalmente 833 I | gli fanno mancare quanto l'intenso amore materno potrebbe dargli; 834 II | perniciosa. ~Non è Nostra intenzione, certamente, negare che 835 IV | loro nazioni e nella chiesa intera. Si confortino, infine, 836 III | vigilanza e dalla mortificazione interiore. ~A questo proposito giova 837 IV | che fiorisce nel mondo intero, anche oggi, come sempre 838 I | santi padri hanno sempre interpretato in questa maniera la parola 839 I | ecco quanto dice in forma interrogativa san Pier Damiani: «Se il 840 III | della loro vita passata, intervengano con fermezza per farli desistere 841 II | costituisca per una sempre più intima unione con Dio. ~Crediamo 842 III (56)| S. FRANCISCUS SALESIUS, Introduction à la vie dévote, part. IV, 843 II | Dio, la vita matrimoniale, invertirebbe e confonderebbe il retto 844 III | chiamasse i suoi soldati e li invitasse alla ricompensa della verginità. 845 IV | fortifichi, e le consoli, e vi invitiamo ardentemente, venerabili 846 IV | primitiva chiesa, che con invitto coraggio subirono il martirio 847 III (48)| S. IOANNES CHRYSOSTOMUS, De virginitate, 848 I | Signore».12 Il vescovo di Ippona precisa: «La verginità non 849 III | una profonda umiltà e che ispira orrore per il minimo peccato. 850 I | A ciò sapientemente si ispirano le espressioni del pontefice 851 II | nostra natura, regolare tali istinti fondamentali e nobilitarli 852 II | che li unisce, ma non fu istituito per rendere l'uso del matrimonio 853 II | auspichiamo ardentemente che si istruiscano convenientemente quanti 854 I | educatrici che vegliano alla sua istruzione cristiana, allo sviluppo 855 INT (5) | S. IUSTINUS, Apol. I pro christ., c. 856 I | chiesa l'ha ricevuta dalle labbra stesse dello Sposo divino. ~ 857 III | e dai piaceri della vita laicale. ~A più forte ragione i 858 II | alle imprese d'apostolato laico, piuttosto che cercare di 859 I | pura per te e, portando una lampada splendente, vengo incontro 860 I | Cristo ha sofferto per noi, lasciandoci un esempio, come dice san 861 I | stanchezza o per malattia, lasciano ad altri, come in eredità, 862 III | loro disposizioni e di non lasciarli entrare per tale via, qualora 863 INT | che il suo Autore le abbia lasciato, come in eredità. ~Per questo 864 III | astenersi per sempre dai piaceri leciti del matrimonio: bisogna 865 III (56)| In Ep. I ad Cor. , VI, lect. 3; S. FRANCISCUS SALESIUS, 866 I | non contrarre un'impurità legale, come gli altri uomini ( 867 I | Gli sposi infatti sono legati l'uno all'altro negli avvenimenti 868 I | mentre il cuore di chi è legato alle cure del matrimonio 869 III | qualsiasi rivista, anche oscena; leggere qualsiasi romanzo, anche 870 III | inculcando a questi giovani le leggi del pudore cristiano. Non 871 INT | Ambrogio3 aggiunge: «Noi leggiamo che anche nel tempio di 872 INT (1) | Introduzione: Una candida legione; Elogio paterno. - I. Vera 873 IV | amare un uomo, potrebbero legittimamente scegliersi chi loro piace. 874 I | chiaramente notato - tali piaceri, legittimi nel matrimonio, non sono 875 III (68)| LEO XIII, Enc. Mirae caritatis, 876 III | predecessore d'immortale memoria Leone XIII lo additava come il 877 I (20)| Cf. Sacramentarium Leonianum, XXX: PL 55, 129; Pontificale 878 III (68)| caritatis, 28 maii 1902: Acta Leonis XIII, XXII (1902-03), p. 879 INT (1) | virginitate, [Ad venerabi les Fratres Patriarchas, Primates, 880 I | quale è resa feconda senza lesione dell'integrità, ornata per 881 I | riempie di immensa e soave letizia al pensiero della falange 882 III | modello, sono espresse le lezioni della santità; vedrete ciò 883 I | riservarsi la possibilità di liberarsi dall'impegno. ~I santi padri 884 I | stato di verginità come una liberazione, per potere cioè servire 885 III | tolga dal mondo, ma che li liberi dal male» (Gv 17,15). La 886 I | facoltà: il vostro cuore è libero dai legami del matrimonio... 887 III | tali spettacoli e di tali libri; e, chi vuole aiutarle, 888 I | avvenimenti tristi e in quelli lieti (cf. 1Cor 7,39). Si comprende 889 III (67)| Cf. S. ALPHONSUS A LIG., Pratica di amar Gesù Cristo, 890 INT (1) | Archiepiscopos, Episcopos aliosque locorum Ordinarios, pacem et communionem 891 II | sono anzi sommamente da lodare perché, nelle circostanze 892 III | clero faranno opera ben più lodevole e utile, inculcando a questi 893 I | consacrata a Dio ... e noi non lodiamo le vergini perché tali, 894 II | generosità a tutto ciò che, anche lontanamente, offende questa virtù: l' 895 I | delle maggiori fatiche e lontani dalla loro patria, alla 896 I | celibato, il sacerdote, ben lontano dal perdere interamente 897 III | la mente, durante queste lotte, a Colui al quale abbiamo 898 II | perfetta e la verginità, lungi dal nuocere allo sviluppo 899 | lungo 900 I | come gli altri uomini (cf. Lv 15,16-17; 22,4; 1Sam 21, 901 III | noi tutto ciò che possa macchiare, anche leggermente, questa 902 III | sant'Ambrogio69 - è «la maestra della verginità» e la madre 903 INT | dottori della chiesa e dai maestri dell'ascetica cristiana, 904 I | verginità risalterà ancor maggiormente se ne consideriamo l'abbondanza 905 III (62)| Alloc. Magis quam mentis, 23 sept. 1951: 906 I | A questo proposito sono magnifiche le espressioni di san Cipriano: « 907 III | martiri50 e san Gregorio Magno insegna che la castità perfetta 908 III (51)| S. GREGORIUS MAGNUS, Hom. in Evang., lib. I, 909 III (68)| Enc. Mirae caritatis, 28 maii 1902: Acta Leonis XIII, 910 I | nudo e mi avete rivestito, malato e mi avete visitato, prigioniero 911 I | per la stanchezza o per malattia, lasciano ad altri, come 912 III | mondo, ma che li liberi dal male» (Gv 17,15). La chiesa quindi, 913 III | esagerata. Se la salute malferma o altre cause non permettono 914 I | altri per la violenza e la malizia degli uomini, altri invece 915 III | delle genti confessa di sé: «Maltratto il mio corpo e lo rendo 916 II | con la tenerezza di una mamma? E il sacerdote non è forse 917 IV | in non poche nazioni, va man mano diminuendo il numero 918 I | accolgono e non gli fanno mancare quanto l'intenso amore materno 919 I | misero, il prigioniero, non mancheranno di conforto e aiuto: i sacerdoti, 920 III | tue membra piuttosto che mandare tutto il tuo corpo all'inferno» ( 921 III | suoi apostoli: «Io li ho mandati nel mondo» (Gv 17,18); ma 922 III | al suo Sposo divino: «Chi mangia la mia carne e beve il mio 923 I | fame e mi avete dato da mangiare, avevo sete e mi avete dato 924 I | nato, trova sovente delle mani verginali che l'accolgono 925 I | della verginità: le vergini manifestano e rendono pubblica la perfetta 926 I | aveva assoluto bisogno di manifestarsi con l'imitazione delle sue 927 IV | non poche nazioni, va man mano diminuendo il numero di 928 I (11)| Cf. can. 9: Mansi, Coll. concil., II, 1096. ~ 929 III (55)| Sermo 41: ed. G. Morin, Maredsous 1937, vol. I, p. 172. ~ 930 III (78)| BERNARDUS, In nativitate B. Mariae Virginia, Sermo de aquaeductu, 931 III | chiunque vive la devozione mariana sinceramente e profondamente, 932 III | particolare durante quest'anno mariano affidate a Maria la cura 933 INT (1) | Apostolica Sede habentes], 25 martii 1954: AAS 46(1954), pp. 934 IV | santissima Vergine, il 25 marzo 1954, anno XVI del Nostro 935 INT (9) | Cf. Const. apost. Provida Mater, art. III, § 2: AAS 39(1947), 936 I | dovuto pensare alle necessità materiali e spirituali del proprio 937 I | mancare quanto l'intenso amore materno potrebbe dargli; fatto grandicello 938 II | consacrazione totale a Dio, la vita matrimoniale, invertirebbe e confonderebbe 939 II (42)| Cf. Decretum S. Officii De matrimonii finibus, 1 apr. 1944: AAS 940 | medesimi 941 | medesimo 942 III | della penitenza: esso è una medicina spirituale che ci purifica 943 I | Agnello dovunque egli vada. Meditiamo l'esortazione che fa loro 944 IV | provano tristezza o amarezza, meditino le riflessioni indirizzate 945 III | che perisca una delle tue membra piuttosto che mandare tutto 946 INT | negli ordini maggiori8 e nei membri degli istituti secolari, 9 947 I | mistico di Gesù Cristo, memori delle parole del divin Redentore: « 948 III (62)| Alloc. Magis quam mentis, 23 sept. 1951: AAS 43(1951), 949 I | Redentore, che non c'è da meravigliarsi nel vederla arrecare frutti 950 III | esiste un mezzo la cui meravigliosa efficacia è confermata dalla 951 I | vogliamo certo disconoscere i meriti di quelli che militano nell' 952 III | santità della loro vita viene messa sufficientemente al riparo 953 III | qualsiasi romanzo, anche se messo all'Indice o proibito dalla 954 III | di cuore impuro».59 ~Un metodo di formazione così funesto, 955 III | pudore inoltre suggerisce e mette in bocca ai genitori e agli 956 III | voto), 52 non cerchi di mettere innanzi la sua incapacità 957 III | e, perciò, è necessario metterli allo sbaraglio ed esporre 958 III | religiosi e le religiose a mettersi sotto la speciale protezione 959 III | suo martirio: anche se non mettiamo più il nostro collo sotto 960 | mia 961 | miei 962 I | disconoscere i meriti di quelli che militano nell'Azione cattolica, né 963 INT | prendere per sé una parte anche minima dell'olocausto offerto sull' 964 IV | la coscienza del Nostro ministero apostolico, esortiamo i 965 I | concilio di Gangra (Asia Minore) condanna chi si astiene 966 I | senza dubbio, perché essa mira a conseguire un fine più 967 I | sviluppato iniziative veramente mirabili nel campo della religione 968 III (68)| LEO XIII, Enc. Mirae caritatis, 28 maii 1902: 969 I | alla morte nelle opere di misericordia in favore del prossimo. ~ 970 I | Francesco Saverio, quel misericordioso padre dei poveri che fu 971 II | forse intimamente alle loro miserie e alle loro sofferenze, 972 I | premurosamente. L'orfanello, il misero, il prigioniero, non mancheranno 973 I | diremo in lode di tanti missionari, che si consacrano, a costo 974 I | continuazione della loro missione. Così avviene che il bambino, 975 I | membro sofferente del corpo mistico di Gesù Cristo, memori delle 976 III | sé tutti. Ma bisogna ben misurare le forze, affinché chi può 977 II (41)| Cf. Allocutio ad Moderatrices supremas Ordinum et Institutorum 978 III | senza alcuna regola di modestia; di frequentare i cinematografi, 979 | molte 980 I | specialmente che vivono nei monasteri. ~Infine, la verginità consacrata 981 I | sempre, dentro le mura del monastero per contemplarvi e amare 982 IV | loro sofferenze fisiche e morali e le loro preghiere hanno 983 III (55)| ARELAT., Sermo 41: ed. G. Morin, Maredsous 1937, vol. I, 984 III | dalla vigilanza e dalla mortificazione interiore. ~A questo proposito 985 I | apostolo più di una volta mostra il suo pensiero, soprattutto 986 I | Quando infatti i discepoli si mostrarono colpiti dai gravissimi obblighi 987 I | e per sempre, dentro le mura del monastero per contemplarvi 988 I | intatto che non solo volle nascere dal seno di una Vergine, 989 IV | credere passeggeri. ~Non nascondiamo, tuttavia, che alla Nostra 990 III (78)| S. BERNARDUS, In nativitate B. Mariae Virginia, Sermo 991 I | avviene che il bambino, appena nato, trova sovente delle mani 992 III | vita, ci è assolutamente necessaria: «la carne, infatti ha desideri 993 I | alti della gerarchia - è necessariamente richiesto e imposto».30 ~ 994 II | intenzione, certamente, negare che gli sposi cattolici 995 | neppur 996 II | organismo, soprattutto i nervi, e di nuocere quindi all' 997 III | in seguito ad esaurimenti nervosi e ai quali certi medici, 998 | no 999 II | e cristiana vi è di più nobile. ~Per acquistare poi questo 1000 III | esige, quindi, anime forti e nobili, pronte al combattimento 1001 II | donna li accrescono e li nobilitano? ~Abbiamo recentemente condannato 1002 II | tali istinti fondamentali e nobilitarli dirigendoli santamente. 40 ~ 1003 I | casto uso del matrimonio è nobilitato e santificato da un sacramento


03-custo | dam-nobil | nome-tropp | trova-xxxvi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License