Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pio XII
Sacra virginitas

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


03-custo | dam-nobil | nome-tropp | trova-xxxvi

     Cap.,  N.
1504 I | prigioniero e siete venuti a trovarmi... In verità vi dico, tutto 1505 I | carattere. Se si ammala, troverà sempre qualcuno che, spinto 1506 | tu 1507 | tue 1508 III | devono venire segregati dal tumulto secolaresco, prima di essere 1509 III | così insensibili ad ogni turbamento. Per questo permettono loro 1510 III | sotto il ferro, tuttavia noi uccidiamo con la spada dello spirito 1511 I | deve far risalire a questi ultimi la maggior parte delle opere 1512 III | vizi più abominevoli dell'umanità. ~Perciò dobbiamo anzitutto 1513 III | impari alla lotta, ascolti umilmente l'avvertimento di san Paolo: « 1514 | uni 1515 INT | liberamente il loro prossimo e unirsi a Dio più facilmente e intimamente. ~ 1516 II | cristiane da parte di fedeli uniti in matrimonio e viventi 1517 IV | vietavano loro perfin di uscire... Se le vostre figlie volessero 1518 IV | che, in non poche nazioni, va man mano diminuendo il numero 1519 I | quando, ancora fanciullo, vagiva nella culla, a chi, dunque, 1520 IV | Si ricordino del grande valore che le loro sofferenze fisiche 1521 III | Girolamo invita «ciascuno a valutare le proprie forze, e vedere 1522 I | padri, quando trattano dei vantaggi di una completa rinunzia 1523 III | nel suo corpo, non se ne vanti, ben sapendo che da un altro 1524 I | c'è da meravigliarsi nel vederla arrecare frutti così abbondanti 1525 III | verginità, ma anche a quelli che vedeva conferiva il pregio dell' 1526 IV | certa tristezza, perché vediamo che, in non poche nazioni, 1527 III | maggiore è il bene che io vedo, tanto più temo che la superbia 1528 I | nel fango dei vizi, quando vedono le vergini, ammirano spesso 1529 INT | votato al Signore la loro vedovanza dopo la morte del consorte; 1530 I | religiosi, le sacre vergini vedranno in lui un membro sofferente 1531 III | le lezioni della santità; vedrete ciò che avete da correggere, 1532 I | educatori o educatrici che vegliano alla sua istruzione cristiana, 1533 III | della nostra debolezza: «Vegliate e pregate, per non entrare 1534 III | i santi e le sante hanno vegliato attentamente sui movimenti 1535 I | per la quale un tale «vendette tutto ciò che aveva e la 1536 INT (1) | de sacra virginitate, [Ad venerabi les Fratres Patriarchas, 1537 | vengo 1538 | vengono 1539 | venir 1540 | venire 1541 | venuti 1542 I | trova sovente delle mani verginali che l'accolgono e non gli 1543 II | dirigendoli santamente. 40vero, purtroppo, che le facoltà 1544 I | che al loro Signore».12 Il vescovo di Ippona precisa: «La verginità 1545 INT | antichità richiedevano dalle vestali un tale tenore di vita, 1546 III (46)| S. AMBROSIUS, De viduis, c. 12, n. 72: PL 16,256; 1547 III (56)| SALESIUS, Introduction à la vie dévote, part. IV, c. 7; 1548 IV | vergini, ma le loro madri vietavano loro perfin di uscire... 1549 III (57)| S. HIERONYMUS, Contra Vigilant., 16: PL 23, 352. ~ 1550 IV | chiesa, per coltivare la vigna del Signore. ~Inoltre, come 1551 | VII 1552 III | può combattere, combatta, vinca e trionfi».47 ~La verginità 1553 I | padre dei poveri che fu san Vincenzo de' Paoli, un san Giovanni 1554 I | immortale memoria Pio XI - non vincola nella stessa misura i ministri 1555 III | io fuggo, per non essere vinto».57 E tale fuga consiste 1556 I | paragonare con l'adulterio la violazione del voto fatto. 16 Perciò 1557 INT (1) | PP. XII, Litt. enc. Sacra virginitas de sacra virginitate, [Ad 1558 I | rivestito, malato e mi avete visitato, prigioniero e siete venuti 1559 III | l'ostia del pudore, la vittima della castità».49 San Metodio 1560 III | al combattimento e alla vittoria, «per il regno dei cieli» ( 1561 II | Paolo: «Non sono più io che vivo, è Cristo che vive in me»? ( 1562 III | che credono di avere una vocazione sacerdotale o religiosa 1563 III | comprenda. È come se la voce del Signore chiamasse i 1564 | voler 1565 | volessero 1566 | volevano 1567 III | ama le parole disoneste o volgari e detesta una condotta anche 1568 IV | Nostro cuore paterno si volge con paterna commozione verso 1569 IV | venerabili fratelli, senza volgere in modo speciale il Nostro 1570 III | dominarli anche con una volontaria asprezza di vita e con le 1571 II | occasione, l'abbiamo più e più volte spiegata e vivamente inculcata. 1572 | voluto 1573 I | vergini e gli apostoli, votati alla castità perfetta, che 1574 INT | verginità, gli altri hanno votato al Signore la loro vedovanza 1575 | X 1576 | XVI 1577 III (68)| 1902: Acta Leonis XIII, XXII (1902-03), p. 124; EE 3. ~ 1578 I (20)| Sacramentarium Leonianum, XXX: PL 55, 129; Pontificale 1579 III (63)| CLEMENS ROM., Ad Corinthios, XXXVIII, 2: ed. Funk-Diekamp, Patres


03-custo | dam-nobil | nome-tropp | trova-xxxvi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License