10-immed | immen-siano | siate-xii
Cap., §
1 | 10
2 | 12
3 | 121
4 | 133
5 | 16
6 | 17
7 | 18
8 | 19
9 1, 2 | conoscere che dal Giubileo del 1925 ad oggi si è più che raddoppiato
10 0, 1(1)| tutto il mondo], 24 dicembre 1949: AAS 42(1950). pp. 121-133.~
11 | 21
12 | 24
13 | 32
14 | 33
15 | 42
16 | 46
17 | 52
18 | 8
19 | 9
20 0, 1(1)| mondo], 24 dicembre 1949: AAS 42(1950). pp. 121-133.~
21 | ab
22 1, 1 | destinatione, anche coloro che Ci abbandonarono, che Ci offesero, che Ci
23 | abbia
24 1, 3 | volgere di anni, o in un abituale alternarsi di diserzioni
25 1, 3 | grazia santificante dimori abitualmente nei loro cuori. ~Dai facili
26 0, 2 | tanti cristiani per pura abitudine, tanti sbadati e incuranti,
27 | accanto
28 1, 3 | la vita cristiana e a Dio accetta, senza che la grazia santificante
29 1, 2 | stessi si sono condannati, accettando l'ateismo. Per loro non
30 1, 1 | e in un tempo veramente accettevole. Siate fin da ora persuasi
31 2, 1 | raffigurandolo nel padre che accoglie, abbraccia, perdona il figliuol
32 2, 5 | carità particolare nell'accogliere i fratelli giunti di lontano,
33 0, 2 | grazia a chi è disposto ad accoglierlo;~di Dio, che in questo Anno
34 2, 5 | dei doveri religiosi. ~Accolga l'onnipotente e misericordioso
35 2, 1 | figliuol prodigo al suo accorato e fiducioso ritorno nella
36 2, 4 | libertà agognata o con l'accorciamento della pena, per risorgere
37 2, 3 | Nostro cuore fu invaso da acerbo dolore, non solo per la
38 1, 3 | tutti il prodigio delle acque risanatrici; chi non vorrà
39 2, 2 | volere. ~E maggiori valori acquista l'espiazione volontaria,
40 2, 5 | dell'Anno Santo. A voi si addice una carità particolare nell'
41 2, 2 | ai Nostri occhi, i volti addolorati degli orfani, delle vedove,
42 2, 5 | sarete secondi a nessuno nell'adeguarvi coi vostri propositi e con
43 1, 6 | ferita, ma per chi l'ha, un adescamento mortale. Senza Dio la coltura
44 0, 1 | volta rimossa, aprendo l'adito al massimo tempio della
45 1, 4 | sincera ma vana attesa l'adorano promesso nelle predizioni
46 1, 4 | mondo intero. Per tutti gli adoratori di Cristo - non esclusi
47 2, 5(3)| VIII,19-21: MGH Poetae lat. aevi carol., t I, p. 46. ~
48 0, 2 | loro idoli, ovvero, pur affermando la loro credenza in Dio
49 1, 1 | hanno spento nel cuore l'affetto che gia nutrivate per la
50 1, 7 | figli, cui riserviamo il più affettuoso amplesso, grande per la
51 1, 6 | imperituri che Dio vi ha affidati nelle anime dei vostri figli,
52 1, 7 | che sono tesoro di Dio affidato agli uomini. ~Diletti figli,
53 1, 7 | forza della pace di Cristo, affine di guadagnare colà nuove
54 0, 1 | pianeta, in questi giorni si affisano gli sguardi a Roma, a questa
55 2, 4 | tanti cuori di congiunti afflitti, domandiamo questo conforto,
56 0, 1 | si compirà o almeno si affretterà, se i fedeli di Cristo dureranno
57 1, 2 | mentre in alcune regioni dell'Africa la Chiesa visibile è divenuta
58 1, 2 | siano lontani per inerte e agnostico atteggiamento verso il massimo
59 2, 4 | col ritorno alla libertà agognata o con l'accorciamento della
60 1, 7 | riposeranno nei medesimi alberghi, parteciperanno ai medesimi
61 | alcune
62 | alcuni
63 0, 2 | rerum amisimus, quia bona aliena largiri liberalitas, malarum
64 1, 3 | Cristo Redentore per le anime allettate dalle lusinghe del peccato
65 2, 1 | da cui si era stoltamente allontanato. ~Se il Giubileo per gli
66 | allorché
67 1, 3 | di anni, o in un abituale alternarsi di diserzioni e di labili
68 2, 5 | la vostra condotta agli alti fini dell'Anno Santo. A
69 | altresì
70 | altrettanto
71 | altrui
72 1, 7 | comune, che tiene le braccia alzate al cielo, perché la nuova
73 2, 1 | ogni pena condona a chi ama. Gesù ci ha svelato il vero
74 1, 1 | lontani, smarriti, delusi e amareggiati, particolarmente voi, ai
75 | ambedue
76 0, 2 | nos vera vocabula rerum amisimus, quia bona aliena largiri
77 2, 3 | contrastano col dovere della retta amministrazione della giustizia, bensì l'
78 2, 3 | perdonare. «Servo iniquo ... - ammonisce la parabola evangelica (
79 1, 7 | riserviamo il più affettuoso amplesso, grande per la lontananza
80 | ancor
81 1, 4 | questa stessa Sede, come all'àncora di salvezza del mondo intero.
82 2, 5 | Qui è la rupe immota, dove ancorerete i vostri aneliti: il luogo
83 2, 5 | dove ancorerete i vostri aneliti: il luogo e l'antico tropaeum
84 0, 2 | apertura della Porta Santa ~Animati da questi sentimenti e da
85 1, 6 | inutile lotta che esaspera gli animi nell'odio fraterno. ~Ma
86 1, 2 | col più vivo dolore dell'animo Nostro non possiamo distaccare
87 0, 1 | riservato il privilegio di annunziarlo e donarlo al mondo intero,
88 0, 1 | che attendete vi sarà oggi annunziato; il segno, anzi il mezzo
89 0, 3 | popoli ne hanno accolto l'annunzio, conferma la fiducia che
90 1, 3 | parabola evangelica attende ansioso, sulla soglia della Porta
91 2, 5 | liturgie, nelle penombre degli antichi cimiteri cristiani, accanto
92 2, 5 | vostri aneliti: il luogo e l'antico tropaeum del sepolcro glorioso
93 0, 1 | trovi spianate le vie e aperti i cuori da quel buon volere
94 2, 5 | Diletti figli, eccovi aperto il Nostro cuore alla vigilia
95 2, 5 | glorioso del Principe degli Apostoli, che sorregge la Cattedra
96 1, 6 | sollecitudine del Nostro ufficio apostolico, Noi rivolgiamo una paterna
97 1, 6 | del fatto compiuto e dell'appagamento indisciplinato delle sue
98 1, 2 | finché non riposi pienamente appagata la mente investigatrice;
99 1, 2 | docilità della creatura. Apparirà ai loro occhi, e potranno
100 0, 3 | pubbliche, deve essere ed apparire più intimamente e schiettamente
101 1, 6 | lustri nelle più svariate applicazioni della vita pubblica e privata
102 1, 6 | nulla di meglio vi hanno apportato i successivi innovatori,
103 0, 2 | questo Anno Santo vuole appressarsi ancor più all'uomo e tenersi
104 0, 1 | ancora una volta rimossa, aprendo l'adito al massimo tempio
105 1, 4 | Profeti e non venuto - Noi apriamo la Porta Santa, e insieme
106 0, 2 | Bonifacio VIII, Noi domani, nell'aprire con tre colpi di martello
107 1, 5 | istituirne un altro a suo arbitrio. ~Dopo quasi due secoli
108 0, 3 | dovrà corrispondere all'arcano volere di Dio, dovrà segnalarsi
109 2, 3 | cessazione del conflitto armato, provocano in tante famiglie
110 2, 2 | rinnovamento, significano l'arresto nella china, esprimono il
111 0, 2 | fortitudo vocatur». Trasformando artificiosamente il senso delle parole nelle
112 0, 1 | universo. Ci par di vedere e di ascoltare - né il nostro cuore C'inganna -
113 2, 5 | Nostri voti, e su voi che Ci ascoltate, su tutti gli uomini di
114 1, 2 | Paesi dell'Europa e dell'Asia, come nella Cina sterminata,
115 2, 5 | domestico e vi tempraste alle asperità dei lunghi viaggi con gli
116 1, 1 | gaudio l'abbraccio che vi aspetta. ~
117 1, 6 | classe sulle altre, all'asservimento di ogni persona e cosa allo
118 1, 6 | rado in uomini altrettanto asseveranti nel promettere, quanto certi
119 1, 6 | legittime sollecitudini, che vi assillano per il pane quotidiano e
120 0, 1 | dimentichi per breve ora degli assilli terreni, voi vi rivolgete
121 2, 5 | avete dato indubbie prove di attaccamento filiale, non sarete secondi
122 1, 2 | lontani per inerte e agnostico atteggiamento verso il massimo problema
123 1, 3 | della parabola evangelica attende ansioso, sulla soglia della
124 0, 1 | gloriam eius»; il segno che attendete vi sarà oggi annunziato;
125 1, 4 | anche il grande e da secoli atteso ritorno all'unica vera Chiesa
126 2, 4 | auguriamo, ispireranno quegli atti di benevolenza, non che
127 2, 5 | di Dio per le anime; qui attinsero i santi le norme e le ispirazioni
128 1, 7 | alla giusta ira di Dio e si attirerebbe l'immancabile esecrazione
129 0, 2 | consapevoli di compire non un atto puramente tradizionale,
130 0, 1 | liberazione spirituale, attratti dal fascino dei beni celesti,
131 1, 7 | tregua di Dio», ispiratrice augurale di pacifici consigli, venga
132 2, 4 | e la pietà, che, come Ci auguriamo, ispireranno quegli atti
133 2, 5 | dei Santi, respirerete un'aura di santità, di pace e di
134 1, 1 | straordinaria che volge, si compia l'auspicato grande ritorno. Il Nostro
135 1, 6 | falso ritratto di un uomo autonomo nella coscienza, legislatore
136 2, 4 | a supplicare le supreme Autorità degli Stati, specialmente
137 1, 7 | figli e figlie diverranno l'avanguardia fedele nella crociata per
138 | avente
139 | aver
140 | avete
141 | avuto
142 1, 4 | dopo i tragici e luttuosi avvenimenti sofferti, volgono gli occhi
143 0, 1 | Determinante altresì per l'avvenire della Chiesa, all'interno
144 1, 7 | la grande famiglia umana, avviata alla comune perfezione,
145 1, 3 | risanatrici; chi non vorrà bagnarvisi? ~Il vecchio Padre della
146 2, 5 | Nello splendore delle basiliche, nel decoro delle solenni
147 1, 6 | siamo creati: Dio nostra beatitudine. Soltanto una società illuminata
148 2, 5 | loro eroismi; questa terra benedetta conobbe i trionfi dei primi
149 2, 4 | anzi di valido motivo ai beneficati col ritorno alla libertà
150 1, 7 | loro, grande per le vaste e benefiche ripercussioni, che non mancheranno
151 2, 4 | ispireranno quegli atti di benevolenza, non che svigorire la forza
152 0, 2 | cf. Ps 32,15) e la cui benignità è sempre pronta a venire
153 2, 1 | amore compassionevole e benigno, che da Roma divamperà su
154 1, 6 | interpretare rettamente i vostri bisogni e le vostre giuste aspirazioni,
155 2, 2 | espiazione ~E chi non ha bisogno del perdono di Dio? Tuttavia
156 0, 2 | vocabula rerum amisimus, quia bona aliena largiri liberalitas,
157 0, 2 | del Nostro Predecessore Bonifacio VIII, Noi domani, nell'aprire
158 | breve
159 1, 6 | vostri problemi, che fanno brillare dinanzi ai vostri occhi -
160 1, 4 | Spirito, che è nei cuori buoni, leva oggi come un grido
161 0, 1 | ascoltare - né il nostro cuore C'inganna - il palpito di milioni
162 1, 6 | beni celesti ed eterni coi caduchi e temporanei, specialmente
163 1, 4 | occasione Noi lo ripetiamo più caldo e paterno, spinti come Ci
164 2, 2 | la grande espiazione del Calvario, le vostre e le altrui colpe;
165 1, 6 | trascendente. ~Non vogliate cambiare i beni celesti ed eterni
166 0, 1 | incontri ostacoli nel suo cammino, bensì trovi spianate le
167 1, 7 | soggiacque, chi recinse i campi di ferro spinato e chi vi
168 1, 6 | sul terreno sociale ~Nel campo sociale il travisamento
169 2, 2 | di espiazione, che ha per capo il medesimo divino Crocifisso
170 1, 2 | Chiesa visibile è divenuta un caposaldo della vita sociale, mediante
171 2, 5(3)| PAULUS DIACONUS, Carmina, VIII,19-21: MGH Poetae
172 1, 7 | uomini di buona volontà sia caro l'impegno di non deludere
173 2, 5(3)| 21: MGH Poetae lat. aevi carol., t I, p. 46. ~
174 2, 2 | sé espiazione e in molti casi non per proprie colpe, esigono
175 2, 4 | moralmente e riparare, ove sia il caso, al passato con un sincero
176 2, 5 | privilegi di stirpe o di casta, Roma è la patria di tutti;
177 2, 2 | colpita così duramente dai castighi, fabbricati con le sue stesse
178 0, 2(2)| Catil. 52. ~
179 2, 5 | Apostoli, che sorregge la Cattedra viva del Vicario di Cristo. ~
180 0, 3 | vanitoso sfoggio di forze cattoliche nel senso inteso dal mondo,
181 1, 3 | del Padre. Sono credenti e cattolici, cui pur troppo lo spirito,
182 1, 7 | reclute per una così santa causa? ~Dio non voglia che questa «
183 | certa
184 | certamente
185 | certi
186 2, 3 | dopo lunghi anni dalla cessazione del conflitto armato, provocano
187 1, 7 | nazioni, ma tra i diversi ceti di un medesimo paese. Quella
188 0, 2 | orecchie per intendere (cf Mt 11,15). ~ ~Anno Santo,
189 0, 2 | Egli stesso ha formati (cf. Ps 32,15) e la cui benignità
190 0, 2 | che la coscienza non vuol chiarire; coonestano ciò che l'intimo
191 0, 3 | sarà dunque una festività chiassosa, non un pretesto di pie
192 2, 2 | significano l'arresto nella china, esprimono il riconoscimento
193 | ciascuno
194 2, 5 | gli oceani e solcando i cieli, venite a questa Roma, che
195 1, 2 | e dell'Asia, come nella Cina sterminata, ove tragici
196 2, 4 | scemare il rispetto nei cittadini, saranno anzi di valido
197 0, 1 | giustizia e di amore anche nelle civili istituzioni. ~ ~
198 1, 6 | al predominio di una sola classe sulle altre, all'asservimento
199 1, 7 | Cristo, affine di guadagnare colà nuove reclute per una così
200 1, 7 | non nella guerra, nella collaborazione e non nell'isolamento, nella
201 2, 2 | espiazione volontaria, quando sia collettiva e venga prestata in unione
202 0, 2 | domani, nell'aprire con tre colpi di martello la Porta Santa,
203 2, 2 | presente generazione è stata colpita così duramente dai castighi,
204 0, 2 | vorremmo che quel triplice colpo risuoni nel fondo delle
205 1, 6 | adescamento mortale. Senza Dio la coltura intellettuale ed estetica
206 1, 7 | conforti, coloro cui fu comandato di seminare la morte e coloro
207 1, 6 | i suoi simili e verso la compagine sociale, senz'altro destino
208 2, 1 | questo incontro di amore compassionevole e benigno, che da Roma divamperà
209 1, 1 | straordinaria che volge, si compia l'auspicato grande ritorno.
210 0, 1 | della nostra generazione, si compirà o almeno si affretterà,
211 0, 2 | Santa, saremo consapevoli di compire non un atto puramente tradizionale,
212 1, 6 | se non quella del fatto compiuto e dell'appagamento indisciplinato
213 0, 2 | santità, Iddio la cui bontà comprende così bene i cuori che Egli
214 1, 6 | raccolto il vostro grido e compreso il vostro dramma, risoluti
215 1, 3 | loro cuori. ~Dai facili compromessi fra terra e cielo, tempo
216 2, 3 | non riguardano i delitti comuni meritevoli di giusta punizione,
217 1, 4 | disegno divino Ci è stata comunicata da Gesù Redentore. ~ ~
218 0, 1 | Cristo dureranno saldi nei concepiti propositi, proseguiranno
219 1, 4 | scismi? A quando l'unione concorde di tutte le forze dello
220 0, 1 | milioni di fedeli con Noi concordi quale coro immenso di fervide
221 2, 3 | di riconciliazione e di concordia a quanti sono investiti
222 1, 6 | vostra felicità perpetua e si concretano nel supremo valore per cui
223 1, 2 | cui da se stessi si sono condannati, accettando l'ateismo. Per
224 1, 7 | Quella mano sacrilega si condannerebbe da sé alla giusta ira di
225 1, 6 | quanto triste sia la vostra condizione, fermi restando in voi il
226 2, 1 | che ogni colpa e ogni pena condona a chi ama. Gesù ci ha svelato
227 2, 4 | Larga condonazione ~Noi torniamo perciò a supplicare
228 2, 5 | propositi e con la vostra condotta agli alti fini dell'Anno
229 1, 6 | altra via declinando, hanno condotto a conseguenze non meno funeste,
230 0, 3 | hanno accolto l'annunzio, conferma la fiducia che Noi stessi
231 1, 5 | ancora mente e cuore retti confessano che simili disposizioni
232 2, 5 | fu la palestra d'invitti confessori. Qui è la rupe immota, dove
233 2, 3 | anni dalla cessazione del conflitto armato, provocano in tante
234 1, 7 | spirito, godranno dei medesimi conforti, coloro cui fu comandato
235 2, 4 | insieme con Noi tanti cuori di congiunti afflitti, domandiamo questo
236 2, 5 | questa terra benedetta conobbe i trionfi dei primi martiri
237 1, 2 | certamente di conforto il conoscere che dal Giubileo del 1925
238 0, 2 | aiuto, non è rettamente conosciuto da molti. Perciò tanti cristiani
239 0, 2 | martello la Porta Santa, saremo consapevoli di compire non un atto puramente
240 1, 6 | declinando, hanno condotto a conseguenze non meno funeste, fino al
241 1, 6 | visione né v'impediscano il conseguimento di quei beni eterni, che
242 0, 3 | successo nei momentanei consensi delle moltitudini. L'Anno
243 2, 3 | tu aver pietà di un tuo conservo, come io ho avuto pietà
244 2, 3 | venne più opportunamente a consigliare mitezza, indulgenza e perdono
245 0, 3 | inteso dal mondo, che fa consistere il felice successo nei momentanei
246 1, 6 | Di qui è sorto e si è consolidato per interi lustri nelle
247 2, 5 | lontano, da ogni regione e continente, da tutte le frontiere e
248 1, 6 | diritti di Dio, certa del conto che i suoi capi responsabili
249 1, 6 | sociale, ambedue lontani e contrari ai disegni di Dio, suoni
250 2, 3 | soccorrono equi motivi, non contrastano col dovere della retta amministrazione
251 1, 6 | famiglie - fate che non contrastino coi vostri destini celesti,
252 1, 7 | potente richiamo e insieme un contributo alla fraternità delle genti. ~
253 1, 3 | figlio traviato ritorni contrito; chi vorrà ostinarsi nel
254 1, 6 | pane quotidiano e per una conveniente dimora - indispensabili
255 1, 7 | dei popoli, che è Roma, converranno innumerevoli gruppi di pellegrini,
256 1, 2 | come vedrà moltiplicarsi le conversioni alla fede cristiana dei
257 1, 6 | valori e l'armonia della convivenza domestica e civile stabilite
258 1, 7 | E fra queste stesse mura convivranno, s'incontreranno per le
259 0, 2 | coscienza non vuol chiarire; coonestano ciò che l'intimo della loro
260 0, 1 | fedeli con Noi concordi quale coro immenso di fervide grazie,
261 0, 3 | cristiano. ~Esso dovrà corrispondere all'arcano volere di Dio,
262 | cosa
263 2, 2 | stesse mani, è perché ha più coscientemente e protervamente peccato. ~
264 1, 6 | della loro coscienza e al cospetto dei vivi e dei morti, soltanto
265 1, 6 | questi voti, che formano la costante sollecitudine del Nostro
266 2, 3 | contro la società in cui sono costretti a soffrire. ~
267 1, 6 | supremo valore per cui siamo creati: Dio nostra beatitudine.
268 1, 2 | grado per grado la scala del creato dall'effetto alle cause,
269 1, 2 | immagine e il ricordo del loro Creatore, da cui è la loro vita,
270 1, 2 | testimonianza che di Lui danno le creature tutte e il loro stesso cuore;
271 1, 5 | ribelle, all'inizio della creazione, ha preteso di istituirne
272 0, 2 | False idee di Dio, vane creazioni di spiriti troppo umani,
273 0, 2 | pur affermando la loro credenza in Dio e la loro volontà
274 1, 7 | abbiamo Noi dunque ragione di credere che queste migliaia e migliaia
275 0, 2 | senza speranza, come se il Cristianesimo non fosse esso stesso la «
276 0, 1 | al massimo tempio della Cristianità, simbolo del Redentore Gesù,
277 1, 7 | avanguardia fedele nella crociata per la pace e che con la
278 2, 2 | capo il medesimo divino Crocifisso e abbraccia la intiera Chiesa
279 2, 5 | occiduis quisquis venerandi culmina Petri - ... petis».3 ~Voi,
280 1, 6 | indisciplinato delle sue cupidigie. ~Di qui è sorto e si è
281 0, 1 | Mc 8,11-12; Lc 11,16): dacci un segno dal cielo. ~Ebbene, «
282 | dallo
283 1, 2 | testimonianza che di Lui danno le creature tutte e il loro
284 2, 5 | universalità, che varrà a dare alla vostra vita un profondo
285 0, 1 | umili invocazioni al Padre, datore di ogni bene, al Figlio,
286 1, 3 | cui pur troppo lo spirito, debole quanto la carne, rende transfughi
287 0, 2 | tendenze, delle loro proprie debolezze! Iddio nella sua immensa
288 2, 5 | volte in questo passato decennio Ci avete dato indubbie prove
289 1, 6 | premesse e per altra via declinando, hanno condotto a conseguenze
290 2, 5 | splendore delle basiliche, nel decoro delle solenni liturgie,
291 1, 6 | operato alla radice stessa, deformando la divina immagine dell'
292 2, 3 | straordinarie, che non riguardano i delitti comuni meritevoli di giusta
293 1, 7 | sia caro l'impegno di non deludere le speranze del Padre comune,
294 1, 1 | Figli lontani, smarriti, delusi e amareggiati, particolarmente
295 1, 7 | che non mancheranno di derivarne. Ai Nostri figli, a tutti
296 0, 1 | Sospinti da un profondo desiderio di liberazione spirituale,
297 1, 7 | nell'egoismo nazionale, sono destinati a formare la grande famiglia
298 1, 1 | Nostri figli, saltem iure et destinatione, anche coloro che Ci abbandonarono,
299 1, 6 | non contrastino coi vostri destini celesti, che non vi facciano
300 2, 2 | degli esuli forzati, dei detenuti; dei disoccupati, degli
301 1, 6 | una società illuminata dai dettami della fede, rispettosa dei
302 1, 7 | migliaia e migliaia di Nostri devoti figli e figlie diverranno
303 2, 5(3)| PAULUS DIACONUS, Carmina, VIII,19-21: MGH
304 1, 2 | problema della vita; o che si dicano soddisfatti di una fittizia
305 | dice
306 0, 1(1)| A tutto il mondo], 24 dicembre 1949: AAS 42(1950). pp.
307 1, 6 | vostre giuste aspirazioni, difendere e propugnare i vostri diritti,
308 1, 6 | problemi di cui qualcuno è difficilmente solubile per la limitatezza
309 0, 1 | rendere più schietta e più diffusa tra il popolo la santità
310 1, 6 | stabilite dalla natura. ~Non dimenticate che senza Dio la prosperità
311 1, 6 | quotidiano e per una conveniente dimora - indispensabili alla vita
312 1, 3 | che la grazia santificante dimori abitualmente nei loro cuori. ~
313 2, 5 | ogni cristiano può e deve dire «Roma mihi patria». Qui
314 1, 4 | paternità, che per inscrutabile disegno divino Ci è stata comunicata
315 1, 3 | un abituale alternarsi di diserzioni e di labili incontri. Si
316 2, 2 | forzati, dei detenuti; dei disoccupati, degli oppressi, dei sofferenti
317 2, 2 | pronto a perdonare, non dispensa il peccatore dal sincero
318 0, 1 | colpa, allo Spirito Santo, dispensatore di ogni grazia. ~Sospinti
319 1, 5 | retti confessano che simili disposizioni e imposizioni, le quali
320 0, 2 | perdono e la grazia a chi è disposto ad accoglierlo;~di Dio,
321 1, 6 | sovvertimento dell'ordine divino, al disprezzo della dignità della persona
322 1, 7 | parteciperanno ai medesimi riti, si disseteranno alle medesime fonti dello
323 1, 4 | Ritorno alla Chiesa dei dissidenti ~Oh, se questo Anno Santo
324 0, 2 | umani, che l'Anno Santo deve dissipare e scacciare dai cuori! ~ ~
325 1, 2 | animo Nostro non possiamo distaccare il pensiero dai gravi pericoli
326 0, 1 | Chiesa di Cristo, che ha distese le sue membra sopra ogni
327 0, 3 | non un pretesto di pie distrazioni, neppure un vanitoso sfoggio
328 1, 7 | reciproco aiuto e nella equa distribuzione dei beni, che sono tesoro
329 2, 2 | altra espiazione, perché sia distrutta la colpa e sorrida di nuovo
330 2, 1 | compassionevole e benigno, che da Roma divamperà su tutta la terra, ogni
331 1, 2 | Africa la Chiesa visibile è divenuta un caposaldo della vita
332 1, 7 | Nostri devoti figli e figlie diverranno l'avanguardia fedele nella
333 1, 2 | infine alla umiltà e alla docilità della creatura. Apparirà
334 1, 1 | fin da ora persuasi che dolci sono le vie del ritorno
335 1, 4 | quel che da lungo tempo si domandava, oggi s'invoca ad alta voce:
336 2, 4 | cuori di congiunti afflitti, domandiamo questo conforto, perché
337 1, 6 | armonia della convivenza domestica e civile stabilite dalla
338 2, 5 | anni lasciaste il focolare domestico e vi tempraste alle asperità
339 1, 2 | stoltamente gelosi del suo supremo dominio, a Lui muovono folle guerra,
340 0, 1 | hodie scietis quia veniet Dominus, et mane videbitis gloriam
341 0, 1 | privilegio di annunziarlo e donarlo al mondo intero, sentiamo
342 1, 6 | speranza nelle promesse di una dottrina e di capi, che si professano
343 2, 3 | evangelica (Mt 18,33) -, non dovevi anche tu aver pietà di un
344 1, 6 | i suoi capi responsabili dovranno rendere al Giudice supremo
345 0, 2 | condanna; negano ciò che dovrebbero lealmente riconoscere. ~
346 1, 6 | grido e compreso il vostro dramma, risoluti a guidarvi per
347 1, 5 | fallimento si è manifestato in un duplice terreno: quello dei rapporti
348 1, 7 | ferro spinato e chi vi patì dura prigionia. Non abbiamo Noi
349 2, 2 | generazione è stata colpita così duramente dai castighi, fabbricati
350 2, 4 | passato con un sincero e duraturo ravvedimento nel segno della
351 0, 1 | affretterà, se i fedeli di Cristo dureranno saldi nei concepiti propositi,
352 | Ebbene
353 | eccovi
354 1, 7 | soffrirono gli spaventosi effetti, colui che invase e colui
355 1, 6 | cristiani, che fondano la effettiva giustizia nel rispetto delle
356 1, 7 | al cielo, perché la nuova effusione della misericordia divina
357 | Egli
358 | Ego
359 0, 1 | né sviare da interessi ed egoismi di parte. ~Determinante
360 1, 7 | nella giustizia e non nell'egoismo nazionale, sono destinati
361 1, 6 | che con la riconosciuta eguaglianza di tutti nella inviolabilità
362 | eius
363 2, 5 | torme dei profughi, degli emigranti, degli sfollati, riprendete
364 0, 3 | anche nel recente passato, epoca di apostasia e di colpa. ~ ~
365 1, 7 | reciproco aiuto e nella equa distribuzione dei beni,
366 2, 3 | misericordia, allorché soccorrono equi motivi, non contrastano
367 0, 2 | debolezza perfino una virtù! «Equidem», scriveva già il pagano
368 2, 1 | ritorno nella casa, da cui si era stoltamente allontanato. ~
369 2, 5 | le ispirazioni dei loro eroismi; questa terra benedetta
370 1, 6 | quali, movendo dalle stesse errate premesse e per altra via
371 2, 3 | contro chi ha piuttosto errato che peccato, o quando la
372 1, 6 | spenga l'inutile lotta che esaspera gli animi nell'odio fraterno. ~
373 2, 3 | tanti individui sensi di esasperazione contro la società in cui
374 1, 4 | adoratori di Cristo - non esclusi coloro che in una sincera
375 1, 7 | attirerebbe l'immancabile esecrazione di tutta l'umanità. ~Grande
376 2, 4 | medesimo che precedette con l'esempio immolandosi per i suoi stessi
377 2, 5 | fratelli giunti di lontano, una esemplare morigeratezza dei costumi,
378 2, 4 | uccisori, affinché vogliano esercitare generosamente il loro diritto
379 2, 3 | soprattutto quando la vendetta sia esercitata dal pubblico potere contro
380 1, 2 | cristiano profondamente esercitato sui costumi pubblici e privati.
381 2, 5 | dei lunghi viaggi con gli eserciti in guerra, con le torme
382 2, 2 | casi non per proprie colpe, esigono alla lor volta altra espiazione,
383 1, 2 | soffrono lo spasimo di un esilio, l'isolamento dall'universo,
384 1, 2 | cui è la loro vita, come l'esistenza di tutti gli esseri, e nel
385 1, 7 | occasione ci parve propizia per esortare i reggitori di popoli a
386 1, 6 | Noi rivolgiamo una paterna esortazione a coloro che ripongono tutta
387 0, 1 | studia di trasfondere e di espandere il suo spirito di giustizia
388 1, 5 | quasi due secoli di tristi esperienze e di traviamenti, quanti
389 2, 2 | Cristo nostro Redentore. ~Espiate, diletti figli, in questo
390 1, 6 | capi, che si professano esplicitamente materialisti ed atei. ~Umili
391 2, 4 | del Padre. E fin da ora esprimiamo un pubblico e fervido ringraziamento
392 2, 2 | significano l'arresto nella china, esprimono il riconoscimento dei propri
393 | Essa
394 1, 2 | l'esistenza di tutti gli esseri, e nel quale è riposto il
395 0, 1 | suoi membri, mentre all'esterno si studia di trasfondere
396 1, 6 | coltura intellettuale ed estetica è un fiume tagliato dalla
397 1, 2 | hanno perduto di vista ed estinto nel cuore l'immagine e il
398 2, 2 | prigionieri, dei profughi, degli esuli forzati, dei detenuti; dei
399 1, 3 | terra e cielo, tempo ed eternità, senso e spirito, sono tratti
400 1, 2 | istituzioni in altri Paesi dell'Europa e dell'Asia, come nella
401 0, 1 | vigilia che apre il fausto evento del nuovo anno giubilare,
402 | fa
403 2, 2 | duramente dai castighi, fabbricati con le sue stesse mani,
404 2, 2 | lacrime che irrorano la faccia della terra, tanto e tanto
405 | facciano
406 1, 3 | abitualmente nei loro cuori. ~Dai facili compromessi fra terra e
407 1, 5 | aspirazioni dell'uomo. Questo fallimento si è manifestato in un duplice
408 0, 2 | stesso la «buona novella». ~False idee di Dio, vane creazioni
409 1, 6 | Dio, è stato sostituito il falso ritratto di un uomo autonomo
410 1, 3 | di morire di miseria e di fame, lontani da quel Gesù che
411 1, 6 | si riempie di sabbia e di fango. ~ ~
412 0, 1 | spirituale, attratti dal fascino dei beni celesti, dimentichi
413 1, 6 | delle vostre famiglie - fate che non contrastino coi
414 1, 1 | invito di padre che vive, fatica, soffre, prega e spera per
415 1, 6 | norma se non quella del fatto compiuto e dell'appagamento
416 0, 1 | questa vigilia che apre il fausto evento del nuovo anno giubilare,
417 2, 4 | hanno, in varia misura, favorevolmente accolto il Nostro voto o
418 | fecero
419 1, 7 | diverranno l'avanguardia fedele nella crociata per la pace
420 0, 3 | mondo, che fa consistere il felice successo nei momentanei
421 1, 6 | possiede una tormentosa ferita, ma per chi l'ha, un adescamento
422 0, 1 | riponete in questo Anno Santo. Ferma è nel Nostro cuore la fiducia
423 1, 6 | sia la vostra condizione, fermi restando in voi il diritto
424 1, 7 | chi recinse i campi di ferro spinato e chi vi patì dura
425 0, 1 | concordi quale coro immenso di fervide grazie, di vivi desideri,
426 2, 4 | esprimiamo un pubblico e fervido ringraziamento a quei Governanti,
427 2, 5 | morigeratezza dei costumi, una fervorosa pratica dei doveri religiosi. ~
428 0, 3 | riposto. Non sarà dunque una festività chiassosa, non un pretesto
429 2, 1 | prodigo al suo accorato e fiducioso ritorno nella casa, da cui
430 2, 1 | accoglie, abbraccia, perdona il figliuol prodigo al suo accorato
431 2, 5 | indubbie prove di attaccamento filiale, non sarete secondi a nessuno
432 | finalmente
433 2, 3 | del bene comune, si ponga fine a quei residui di leggi
434 2, 5 | vostra condotta agli alti fini dell'Anno Santo. A voi si
435 1, 6 | che il godimento dei beni finiti, senz'altra norma se non
436 1, 6 | conseguenze non meno funeste, fino al totale sovvertimento
437 2, 3 | rappresaglie, sconosciute finora nella storia almeno per
438 1, 2 | rivolgimenti hanno ridotto fiorite di vita a cimiteri di morte. ~ ~
439 1, 6 | dell'uomo. Alla sua reale fisionomia di creatura, avente origine
440 1, 2 | dicano soddisfatti di una fittizia visione dell'universo, dove
441 1, 6 | intellettuale ed estetica è un fiume tagliato dalla sua sorgente
442 1, 6 | sua sorgente e dalla sua foce: esso si riduce a un pantano,
443 2, 5 | lunghi anni lasciaste il focolare domestico e vi tempraste
444 1, 2 | supremo dominio, a Lui muovono folle guerra, tentando di soffocare
445 1, 6 | negazione delle più sacre e fondamentali libertà, al predominio di
446 1, 6 | naturali e cristiani, che fondano la effettiva giustizia nel
447 1, 7 | disseteranno alle medesime fonti dello spirito, godranno
448 1, 6 | oltre a questi voti, che formano la costante sollecitudine
449 1, 7 | nazionale, sono destinati a formare la grande famiglia umana,
450 0, 2 | cuori che Egli stesso ha formati (cf. Ps 32,15) e la cui
451 0, 2 | liberalitas, malarum rerum audacia fortitudo vocatur». Trasformando artificiosamente
452 2, 2 | dei profughi, degli esuli forzati, dei detenuti; dei disoccupati,
453 0, 2 | se il Cristianesimo non fosse esso stesso la «buona novella». ~
454 2, 5 | particolare nell'accogliere i fratelli giunti di lontano, una esemplare
455 1, 7 | insieme un contributo alla fraternità delle genti. ~In questa
456 1, 6 | esaspera gli animi nell'odio fraterno. ~Ma oltre a questi voti,
457 1, 4 | audacia, con cui si muove il fronte unico dell'ateismo militante,
458 2, 5 | continente, da tutte le frontiere e per ogni strada, valicando
459 1, 2 | sovrastano o che hanno già funestato la religione e le sue istituzioni
460 1, 6 | condotto a conseguenze non meno funeste, fino al totale sovvertimento
461 | fuori
462 1, 2 | indistruttibile presenza, stoltamente gelosi del suo supremo dominio,
463 1, 4 | motivi da lei separati! Con gemiti inenarrabili lo Spirito,
464 2, 4 | affinché vogliano esercitare generosamente il loro diritto di grazia,
465 1, 7 | contributo alla fraternità delle genti. ~In questa Madre dei popoli,
466 1, 6 | vostri doveri, secondo la gerarchia dei valori e l'armonia della
467 2, 3 | moltiplicava le sventure e gettava nel lutto migliaia di famiglie
468 1, 1 | nel cuore l'affetto che gia nutrivate per la Santa Chiesa,
469 1, 5 | tentato di scuotere il soave giogo di Dio, ha insieme rigettato
470 2, 2 | colpa e sorrida di nuovo la gioia. ~Chi vorrà straniarsi da
471 0, 1 | nostro pianeta, in questi giorni si affisano gli sguardi
472 0, 1 | fausto evento del nuovo anno giubilare, il Nostro cuore di Padre
473 1, 6 | responsabili dovranno rendere al Giudice supremo nell'intimo della
474 2, 5 | nell'accogliere i fratelli giunti di lontano, una esemplare
475 1, 4 | ut unum sint (Io 17,11). Giustamente pensosi dell'audacia, con
476 1, 6 | vostri bisogni e le vostre giuste aspirazioni, difendere e
477 1, 6 | diritto di rivendicare il giusto, e negli altri il dovere
478 0, 1 | Dominus, et mane videbitis gloriam eius»; il segno che attendete
479 2, 5 | antico tropaeum del sepolcro glorioso del Principe degli Apostoli,
480 1, 6 | senz'altro scopo che il godimento dei beni finiti, senz'altra
481 1, 7 | medesime fonti dello spirito, godranno dei medesimi conforti, coloro
482 2, 4 | fervido ringraziamento a quei Governanti, che già hanno, in varia
483 1, 6 | oggi quasi dappertutto in grave crisi. Ma nulla di meglio
484 1, 2 | distaccare il pensiero dai gravi pericoli che sovrastano
485 1, 7 | converranno innumerevoli gruppi di pellegrini, diversi per
486 1, 7 | pace di Cristo, affine di guadagnare colà nuove reclute per una
487 1, 3 | l'Anno Santo sia tempo di guarigione e di ravvedimento. L'angelo
488 1, 6 | delle legittime libertà; di guisa che con la riconosciuta
489 | han
490 | ho
491 0, 1 | segno dal cielo. ~Ebbene, «hodie scietis quia veniet Dominus,
492 0, 2 | servirlo, si fanno di Lui una idea, che è il prodotto dei loro
493 0, 2 | buona novella». ~False idee di Dio, vane creazioni di
494 0, 2 | posto del vero Dio i loro idoli, ovvero, pur affermando
495 | II
496 1, 3 | e di labili incontri. Si illudono, se ritengono di possedere
497 1, 6 | beatitudine. Soltanto una società illuminata dai dettami della fede,
498 0, 2 | immensa grandezza, nella sua immacolata santità, Iddio la cui bontà
499 1, 7 | di Dio e si attirerebbe l'immancabile esecrazione di tutta l'umanità. ~
500 2, 5 | più vicini e legati da più immediato ministero pastorale, che
|