10-immed | immen-siano | siate-xii
Cap., §
501 0, 2 | debolezze! Iddio nella sua immensa grandezza, nella sua immacolata
502 0, 1 | Noi concordi quale coro immenso di fervide grazie, di vivi
503 2, 4 | precedette con l'esempio immolandosi per i suoi stessi uccisori,
504 1, 6 | ricordate che possedete un'anima immortale e un destino trascendente. ~
505 2, 5 | confessori. Qui è la rupe immota, dove ancorerete i vostri
506 1, 6 | oscurino la visione né v'impediscano il conseguimento di quei
507 0, 1 | della Chiesa, all'interno impegnata nello sforzo di rendere
508 1, 7 | buona volontà sia caro l'impegno di non deludere le speranze
509 1, 6 | anima vostra e dei tesori imperituri che Dio vi ha affidati nelle
510 1, 4 | leva oggi come un grido d'implorazione la stessa preghiera del
511 2, 2 | tanto e tanto sangue che la imporpora, mentre sono in sé espiazione
512 0, 2 | senso delle parole nelle più importanti questioni della vita pubblica
513 0, 1 | sentiamo il presagio della sua importanza per il prossimo mezzo secolo. ~
514 1, 5 | che simili disposizioni e imposizioni, le quali hanno nome ma
515 2, 3 | della giustizia, bensì l'imprudente intolleranza e lo spirito
516 1, 1 | ingannevoli voci e forse anche incauta visione delle cose hanno
517 1, 7 | stesse mura convivranno, s'incontreranno per le medesime vie, riposeranno
518 2, 1 | misericordioso ~Per questo incontro di amore compassionevole
519 0, 1 | per Maria, affinché tutti, incorporati in Lui, troviamo la salvezza: «
520 1, 2 | Ritorno a Dio degli increduli, degli atei e dei pagani ~
521 0, 2 | abitudine, tanti sbadati e incuranti, e d'altra parte tante anime
522 1, 6 | compiuto e dell'appagamento indisciplinato delle sue cupidigie. ~Di
523 2, 2 | interiori e volontari sono l'indispensabile presupposto di ogni umano
524 1, 6 | una conveniente dimora - indispensabili alla vita vostra e delle
525 1, 2 | intolleranti della sua indistruttibile presenza, stoltamente gelosi
526 1, 6 | quell'ordine soverchiamente individualistico, che è oggi quasi dappertutto
527 2, 3 | tante famiglie e in tanti individui sensi di esasperazione contro
528 2, 5 | passato decennio Ci avete dato indubbie prove di attaccamento filiale,
529 2, 3 | opportunamente a consigliare mitezza, indulgenza e perdono tra uomo ed uomo. ~
530 1, 4 | lei separati! Con gemiti inenarrabili lo Spirito, che è nei cuori
531 1, 2 | che ne siano lontani per inerte e agnostico atteggiamento
532 2, 3 | stessa pena meritamente inflitta si prolunghi oltre ogni
533 1, 2 | vita sociale, mediante l'influsso cristiano profondamente
534 1, 1 | particolarmente voi, ai quali ingannevoli voci e forse anche incauta
535 2, 2 | carne, delle vittime di ogni ingiustizia. Tante e tante lacrime che
536 2, 3 | saper perdonare. «Servo iniquo ... - ammonisce la parabola
537 1, 5 | dell'angelo ribelle, all'inizio della creazione, ha preteso
538 2, 3 | migliaia di famiglie spesso innocenti, ma perché con sommo rammarico
539 1, 6 | hanno apportato i successivi innovatori, i quali, movendo dalle
540 1, 7 | che è Roma, converranno innumerevoli gruppi di pellegrini, diversi
541 1, 7 | venga turbata o violata da insani propositi non solo tra le
542 1, 4 | quella paternità, che per inscrutabile disegno divino Ci è stata
543 2, 5 | cristiani, accanto alle insigni reliquie dei Santi, respirerete
544 1, 6 | nella coscienza, legislatore insindacabile di se stesso, irresponsabile
545 1, 6 | mortale. Senza Dio la coltura intellettuale ed estetica è un fiume tagliato
546 0, 2 | coloro che hanno orecchie per intendere (cf Mt 11,15). ~ ~Anno
547 0, 1 | in buon senso e con retta intenzione, la preghiera che fu già
548 2, 5 | Santa; leggetevi le Nostre intenzioni le Nostre speranze, i Nostri
549 1, 5 | anno del gran ritorno dell'intera umanità ai disegni di Dio. ~
550 0, 1 | vane utopie, né sviare da interessi ed egoismi di parte. ~Determinante
551 1, 6 | sorto e si è consolidato per interi lustri nelle più svariate
552 2, 2 | pentimento e la espiazione interiori e volontari sono l'indispensabile
553 0, 1 | avvenire della Chiesa, all'interno impegnata nello sforzo di
554 1, 6 | società saprà riconoscere e interpretare rettamente i vostri bisogni
555 0, 3 | forze cattoliche nel senso inteso dal mondo, che fa consistere
556 2, 2 | Crocifisso e abbraccia la intiera Chiesa militante? ~ ~
557 0, 3 | deve essere ed apparire più intimamente e schiettamente cristiano. ~
558 1, 2 | quanto è o può essere; o che, intolleranti della sua indistruttibile
559 2, 3 | giustizia, bensì l'imprudente intolleranza e lo spirito di rappresaglia,
560 0, 1 | proseguiranno tenaci nelle opere intraprese e non si lasceranno sedurre
561 0, 1 | sum ostium. Per me si quis introierit, salvabitur» (Io 10,9). ~
562 1, 6 | propri diritti si spenga l'inutile lotta che esaspera gli animi
563 1, 7 | spaventosi effetti, colui che invase e colui che vi soggiacque,
564 2, 3 | vittime, il Nostro cuore fu invaso da acerbo dolore, non solo
565 1, 2 | pienamente appagata la mente investigatrice; ritorno infine alla umiltà
566 2, 3 | concordia a quanti sono investiti di pubbliche responsabilità,
567 1, 6 | eguaglianza di tutti nella inviolabilità dei propri diritti si spenga
568 2, 5 | martiri e fu la palestra d'invitti confessori. Qui è la rupe
569 1, 4 | tempo si domandava, oggi s'invoca ad alta voce: Perché ancora
570 1, 7 | condannerebbe da sé alla giusta ira di Dio e si attirerebbe
571 1, 2 | potranno quasi toccarlo nella irrefragabile testimonianza delle sue
572 1, 6 | insindacabile di se stesso, irresponsabile verso i suoi simili e verso
573 2, 2 | Tante e tante lacrime che irrorano la faccia della terra, tanto
574 1, 7 | questa «tregua di Dio», ispiratrice augurale di pacifici consigli,
575 2, 5 | attinsero i santi le norme e le ispirazioni dei loro eroismi; questa
576 2, 4 | che, come Ci auguriamo, ispireranno quegli atti di benevolenza,
577 2, 3 | ogni limite ragionevole. ~Ispiri il Signore consigli di riconciliazione
578 1, 5 | creazione, ha preteso di istituirne un altro a suo arbitrio. ~
579 1, 1 | sono Nostri figli, saltem iure et destinatione, anche coloro
580 1, 3 | alternarsi di diserzioni e di labili incontri. Si illudono, se
581 2, 2 | ingiustizia. Tante e tante lacrime che irrorano la faccia della
582 2, 4 | Larga condonazione ~Noi torniamo
583 0, 3 | stimolare e promuovere più largamente le virtù private e pubbliche,
584 0, 2 | amisimus, quia bona aliena largiri liberalitas, malarum rerum
585 2, 1 | Dio sarà occasione di più largo e amorevole perdono. ~ ~
586 0, 1 | opere intraprese e non si lasceranno sedurre da vane utopie,
587 2, 5 | che già per lunghi anni lasciaste il focolare domestico e
588 2, 4 | il Nostro voto o Ci hanno lasciato qualche speranza di ottenerne
589 2, 5(3)| VIII,19-21: MGH Poetae lat. aevi carol., t I, p. 46. ~
590 0, 1 | al Redentore (Mc 8,11-12; Lc 11,16): dacci un segno dal
591 0, 2 | negano ciò che dovrebbero lealmente riconoscere. ~Quanti pongono
592 1, 3 | questi piagati nello spirito, lebbrosi, paralitici, tralci staccati
593 2, 5 | Roma, a Noi più vicini e legati da più immediato ministero
594 2, 5 | apertura della Porta Santa; leggetevi le Nostre intenzioni le
595 2, 5 | volta in letizia, quasi legioni pacifiche di oranti e di
596 1, 6 | autonomo nella coscienza, legislatore insindacabile di se stesso,
597 1, 6 | Stato totalitario, alla legittimazione della violenza e all'ateismo
598 | lei
599 1, 4 | che è nei cuori buoni, leva oggi come un grido d'implorazione
600 0, 2 | quia bona aliena largiri liberalitas, malarum rerum audacia fortitudo
601 0, 1 | un profondo desiderio di liberazione spirituale, attratti dal
602 1, 1 | da ogni plaga e da ogni lido, con l'urgenza propria dell'
603 1, 6 | difficilmente solubile per la limitatezza stessa della natura umana -,
604 2, 3 | si prolunghi oltre ogni limite ragionevole. ~Ispiri il
605 1, 3 | paralitici, tralci staccati senza linfa vitale, l'Anno Santo sia
606 1, 7 | stirpe, per nazione, per lingua, per costumi, per sentimenti.
607 2, 5 | nel decoro delle solenni liturgie, nelle penombre degli antichi
608 1, 7 | amplesso, grande per la lontananza da cui proverranno alcuni
609 1, 3 | dalle lusinghe del peccato e lontane dalla casa del Padre. Sono
610 | lor
611 1, 6 | diritti si spenga l'inutile lotta che esaspera gli animi nell'
612 2, 2 | peccato. ~Sfilano, come in lugubre rassegna dinanzi ai Nostri
613 1, 3 | le anime allettate dalle lusinghe del peccato e lontane dalla
614 1, 6 | è consolidato per interi lustri nelle più svariate applicazioni
615 2, 3 | le sventure e gettava nel lutto migliaia di famiglie spesso
616 1, 4 | terra che, dopo i tragici e luttuosi avvenimenti sofferti, volgono
617 1, 7 | delle genti. ~In questa Madre dei popoli, che è Roma,
618 2, 2 | orfani, delle vedove, delle madri in attesa di un ritorno
619 0, 2 | anno di Dio,~di Dio, la cui maestà e grandezza condanna il
620 | maggiori
621 0, 2 | aliena largiri liberalitas, malarum rerum audacia fortitudo
622 1, 7 | benefiche ripercussioni, che non mancheranno di derivarne. Ai Nostri
623 2, 4 | loro diritto di grazia, mandando ad effetto, nell'occasione
624 0, 1 | quia veniet Dominus, et mane videbitis gloriam eius»;
625 2, 5 | Roma mihi patria». Qui si manifesta più particolarmente la soprannaturale
626 2, 2 | riconoscimento dei propri peccati, manifestano la serietà del buon volere. ~
627 1, 5 | Questo fallimento si è manifestato in un duplice terreno: quello
628 1, 7 | un medesimo paese. Quella mano sacrilega si condannerebbe
629 0, 1 | Redentore Gesù, a Noi dato per Maria, affinché tutti, incorporati
630 0, 2 | nell'aprire con tre colpi di martello la Porta Santa, saremo consapevoli
631 2, 5 | conobbe i trionfi dei primi martiri e fu la palestra d'invitti
632 1, 6 | senza Dio la prosperità materiale è per chi non la possiede
633 1, 6 | professano esplicitamente materialisti ed atei. ~Umili ed oppressi,
634 2, 5 | apre le sue braccia sempre materne: «Securus iam carpe viam,
635 0, 1 | già rivolta al Redentore (Mc 8,11-12; Lc 11,16): dacci
636 | me
637 | medesima
638 | mediante
639 1, 6 | grave crisi. Ma nulla di meglio vi hanno apportato i successivi
640 0, 1 | Cristo, che ha distese le sue membra sopra ogni plaga del nostro
641 0, 1 | popolo la santità dei suoi membri, mentre all'esterno si studia
642 | meno
643 0, 1 | operare in esso e per esso le meraviglie della sua misericordia verso
644 2, 3 | o quando la stessa pena meritamente inflitta si prolunghi oltre
645 2, 3 | riguardano i delitti comuni meritevoli di giusta punizione, e che,
646 2, 5(3)| DIACONUS, Carmina, VIII,19-21: MGH Poetae lat. aevi carol.,
647 2, 5 | legati da più immediato ministero pastorale, che più volte
648 1, 3 | nel pericolo di morire di miseria e di fame, lontani da quel
649 1, 2 | cristiana dei pagani in terra di Missione. Vi tornerà certamente di
650 0, 1 | cui per le Nostre mani la mistica Porta sarà ancora una volta
651 2, 3 | opportunamente a consigliare mitezza, indulgenza e perdono tra
652 | modo
653 1, 2 | anime che, per cause varie e molteplici, hanno perduto di vista
654 1, 2 | tali ritorni, come vedrà moltiplicarsi le conversioni alla fede
655 2, 3 | solo per la sventura che moltiplicava le sventure e gettava nel
656 0, 3 | momentanei consensi delle moltitudini. L'Anno Santo deve operare
657 0, 3 | consistere il felice successo nei momentanei consensi delle moltitudini.
658 0, 1 | stesso vi sarà dato, nel momento in cui per le Nostre mani
659 2, 4 | della pena, per risorgere moralmente e riparare, ove sia il caso,
660 2, 5 | di lontano, una esemplare morigeratezza dei costumi, una fervorosa
661 1, 3 | sono tratti nel pericolo di morire di miseria e di fame, lontani
662 1, 6 | chi l'ha, un adescamento mortale. Senza Dio la coltura intellettuale
663 1, 6 | cospetto dei vivi e dei morti, soltanto una tale società
664 1, 6 | successivi innovatori, i quali, movendo dalle stesse errate premesse
665 1, 4 | dell'audacia, con cui si muove il fronte unico dell'ateismo
666 1, 2 | suo supremo dominio, a Lui muovono folle guerra, tentando di
667 1, 7 | sentimenti. E fra queste stesse mura convivranno, s'incontreranno
668 0, 2 | pubblica e privata, essi nascondono ciò che la coscienza non
669 0, 1(1)| Dio alla vigilia del Santo Natale, [A tutto il mondo], 24
670 1, 7 | giustizia e non nell'egoismo nazionale, sono destinati a formare
671 1, 7 | diversi per stirpe, per nazione, per lingua, per costumi,
672 1, 2 | universo, dove si nega il necessario posto al primo Principio
673 1, 2 | visione dell'universo, dove si nega il necessario posto al primo
674 0, 2 | della loro anima condanna; negano ciò che dovrebbero lealmente
675 1, 6 | della persona umana, alla negazione delle più sacre e fondamentali
676 | negli
677 | neppure
678 | nessuno
679 1, 6 | vi facciano dimentichi o noncuranti dell'anima vostra e dei
680 1, 6 | beni finiti, senz'altra norma se non quella del fatto
681 2, 5 | qui attinsero i santi le norme e le ispirazioni dei loro
682 | nos
683 0, 1 | salvezza, di bene. ~Ci è noto quante speranze voi riponete
684 0, 2 | fosse esso stesso la «buona novella». ~False idee di Dio, vane
685 | nulla
686 1, 7 | alzate al cielo, perché la nuova effusione della misericordia
687 1, 7 | affine di guadagnare colà nuove reclute per una così santa
688 1, 1 | cuore l'affetto che gia nutrivate per la Santa Chiesa, non
689 2, 5 | viam, peregrinus ab oris - occiduis quisquis venerandi culmina
690 2, 5 | ogni strada, valicando gli oceani e solcando i cieli, venite
691 1, 6 | esaspera gli animi nell'odio fraterno. ~Ma oltre a questi
692 1, 1 | non vogliate respingere l'offerta di riconciliazione che Dio
693 1, 1 | Ci abbandonarono, che Ci offesero, che Ci fecero e Ci fanno
694 | Oh
695 2, 3 | politiche, si scatenarono ondate di rappresaglie, sconosciute
696 1, 6 | in cui dappertutto uomini onesti e provvide istituzioni hanno
697 2, 5 | doveri religiosi. ~Accolga l'onnipotente e misericordioso Dio questi
698 1, 6 | dei disegni di Dio si è operato alla radice stessa, deformando
699 1, 7 | Santo Ci sembra quanto mai opportuna. Essa è e vuole significare
700 2, 3 | mai Anno Santo venne più opportunamente a consigliare mitezza, indulgenza
701 2, 5 | quasi legioni pacifiche di oranti e di penitenti verso la
702 0, 2 | di tutti coloro che hanno orecchie per intendere (cf Mt 11,
703 2, 2 | i volti addolorati degli orfani, delle vedove, delle madri
704 1, 6 | fisionomia di creatura, avente origine e destino in Dio, è stato
705 2, 5 | carpe viam, peregrinus ab oris - occiduis quisquis venerandi
706 1, 6 | vostri figli, che non vi oscurino la visione né v'impediscano
707 0, 1 | del Signore non incontri ostacoli nel suo cammino, bensì trovi
708 1, 3 | ritorni contrito; chi vorrà ostinarsi nel deserto della colpa? ~ ~
709 0, 1 | troviamo la salvezza: «Ego sum ostium. Per me si quis introierit,
710 1, 6 | quanto certi di non poter ottenere quella rapida soluzione
711 2, 4 | lasciato qualche speranza di ottenerne l'adempimento. ~ ~
712 | ovvero
713 2, 5(3)| Poetae lat. aevi carol., t I, p. 46. ~
714 2, 5 | in letizia, quasi legioni pacifiche di oranti e di penitenti
715 1, 7 | ispiratrice augurale di pacifici consigli, venga turbata
716 1, 3 | che vogliono servire due padroni. Per questi piagati nello
717 1, 2 | sue istituzioni in altri Paesi dell'Europa e dell'Asia,
718 0, 2 | Equidem», scriveva già il pagano Sallustio,2 «nos vera vocabula
719 2, 5 | dei primi martiri e fu la palestra d'invitti confessori. Qui
720 0, 1 | nostro cuore C'inganna - il palpito di milioni e milioni di
721 1, 6 | che vi assillano per il pane quotidiano e per una conveniente
722 1, 6 | foce: esso si riduce a un pantano, si riempie di sabbia e
723 0, 1 | figlie dell'universo. Ci par di vedere e di ascoltare -
724 1, 3 | nello spirito, lebbrosi, paralitici, tralci staccati senza linfa
725 0, 2 | artificiosamente il senso delle parole nelle più importanti questioni
726 1, 7 | riposeranno nei medesimi alberghi, parteciperanno ai medesimi riti, si disseteranno
727 2, 5 | voi si addice una carità particolare nell'accogliere i fratelli
728 1, 4 | dalla Sede Apostolica è partito l'invito alla unità, in
729 1, 7 | figli, se mai occasione ci parve propizia per esortare i
730 2, 5 | più immediato ministero pastorale, che più volte in questo
731 0, 1 | Nostro cuore di Padre e di Pastore vi ha sentiti così stretti
732 1, 4 | braccia e il cuore di quella paternità, che per inscrutabile disegno
733 1, 7 | di ferro spinato e chi vi patì dura prigionia. Non abbiamo
734 1, 1 | che Ci fecero e Ci fanno patire. ~Figli lontani, smarriti,
735 2, 5(3)| PAULUS DIACONUS, Carmina, VIII,
736 2, 2 | riconoscimento dei propri peccati, manifestano la serietà
737 2, 2 | perdonare, non dispensa il peccatore dal sincero pentimento e
738 1, 3 | Ritorno a Gesù Cristo dei peccatori ~Segni l'Anno Santo il ritorno
739 2, 5 | il ritorno, scenda, come pegno delle più larghe misericordie
740 1, 7 | converranno innumerevoli gruppi di pellegrini, diversi per stirpe, per
741 0, 2 | sentimenti e da questi voti, penetrati della dignità di una tradizione
742 2, 5 | pacifiche di oranti e di penitenti verso la patria comune dei
743 2, 5 | solenni liturgie, nelle penombre degli antichi cimiteri cristiani,
744 1, 7 | i reggitori di popoli a pensieri di pace, questa dell'Anno
745 1, 4 | Io 17,11). Giustamente pensosi dell'audacia, con cui si
746 2, 1 | che accoglie, abbraccia, perdona il figliuol prodigo al suo
747 1, 2 | varie e molteplici, hanno perduto di vista ed estinto nel
748 2, 5 | Securus iam carpe viam, peregrinus ab oris - occiduis quisquis
749 0, 1 | Apostolica, scaturigine perenne di verità, di salvezza,
750 1, 7 | umana, avviata alla comune perfezione, nel reciproco aiuto e nella
751 0, 2 | debolezza» e della debolezza perfino una virtù! «Equidem», scriveva
752 1, 2 | distaccare il pensiero dai gravi pericoli che sovrastano o che hanno
753 1, 3 | spirito, sono tratti nel pericolo di morire di miseria e di
754 1, 6 | saranno la vostra felicità perpetua e si concretano nel supremo
755 2, 2 | che forse non verrà, dei perseguitati per la giustizia e per la
756 1, 6 | ai disegni di Dio, suoni persuasivo l'invito a tornare ai princìpi
757 2, 5 | venerandi culmina Petri - ... petis».3 ~Voi, che già per lunghi
758 2, 5 | quisquis venerandi culmina Petri - ... petis».3 ~Voi, che
759 1, 3 | due padroni. Per questi piagati nello spirito, lebbrosi,
760 0, 1 | sopra ogni plaga del nostro pianeta, in questi giorni si affisano
761 0, 3 | chiassosa, non un pretesto di pie distrazioni, neppure un
762 0, 1 | da quel buon volere che piega il Cielo verso la terra. ~
763 1, 2 | cause, finché non riposi pienamente appagata la mente investigatrice;
764 1, 1 | ritorno alla casa del Padre e pieno di gaudio l'abbraccio che
765 0, 1(1)| PIO PP. XII, Radiomessaggio
766 1, 3 | ravvedimento. L'angelo della piscina Probatica vuol rinnovare
767 2, 3 | pubblico potere contro chi ha piuttosto errato che peccato, o quando
768 2, 5(3)| Carmina, VIII,19-21: MGH Poetae lat. aevi carol., t I, p.
769 | Poiché
770 2, 3 | guerra sfortunata o colpe politiche, si scatenarono ondate di
771 2, 3 | pregiudizio del bene comune, si ponga fine a quei residui di leggi
772 0, 2 | lealmente riconoscere. ~Quanti pongono al posto del vero Dio i
773 0, 1 | schietta e più diffusa tra il popolo la santità dei suoi membri,
774 0, 2 | un rito simbolico di alta portata, non soltanto per i cristiani,
775 1, 7 | con la Nostra benedizione porteranno seco nella loro patria il
776 1, 3 | illudono, se ritengono di possedere la vita cristiana e a Dio
777 1, 6 | riconoscervelo, ricordate che possedete un'anima immortale e un
778 1, 2 | tormenta, finché non sia posseduto. ~Il cuore Ci dice che quest'
779 | possiamo
780 1, 6 | materiale è per chi non la possiede una tormentosa ferita, ma
781 1, 7 | vuole significare anche un potente richiamo e insieme un contributo
782 | poter
783 2, 3 | esercitata dal pubblico potere contro chi ha piuttosto
784 | potesse
785 | potranno
786 2, 5 | dei costumi, una fervorosa pratica dei doveri religiosi. ~
787 2, 4 | Gesù Cristo medesimo che precedette con l'esempio immolandosi
788 0, 2 | risale ai tempi del Nostro Predecessore Bonifacio VIII, Noi domani,
789 1, 4 | l'adorano promesso nelle predizioni dei Profeti e non venuto -
790 1, 6 | fondamentali libertà, al predominio di una sola classe sulle
791 1, 1 | che vive, fatica, soffre, prega e spera per il bene e la
792 2, 3 | responsabilità, e, senza pregiudizio del bene comune, si ponga
793 1, 6 | movendo dalle stesse errate premesse e per altra via declinando,
794 2, 3 | Quando in tempi recenti, prendendo a motivo una guerra sfortunata
795 0, 1 | mondo intero, sentiamo il presagio della sua importanza per
796 2, 2 | passato, persuasi che se la presente generazione è stata colpita
797 1, 2 | della sua indistruttibile presenza, stoltamente gelosi del
798 2, 2 | quando sia collettiva e venga prestata in unione col primo Espiatore
799 2, 2 | volontari sono l'indispensabile presupposto di ogni umano rinnovamento,
800 1, 5 | inizio della creazione, ha preteso di istituirne un altro a
801 0, 3 | festività chiassosa, non un pretesto di pie distrazioni, neppure
802 2, 4 | di ogni Paese civile sono previsti. ~La religione e la pietà,
803 1, 7 | spinato e chi vi patì dura prigionia. Non abbiamo Noi dunque
804 2, 2 | e per la religione, dei prigionieri, dei profughi, degli esuli
805 2, 5 | benedetta conobbe i trionfi dei primi martiri e fu la palestra
806 2, 2 | L'Anno Santo sia dunque principalmente anno di pentimento e di
807 2, 5 | del sepolcro glorioso del Principe degli Apostoli, che sorregge
808 1, 6 | persuasivo l'invito a tornare ai princìpi naturali e cristiani, che
809 1, 2 | necessario posto al primo Principio spirituale di quanto è o
810 0, 3 | più largamente le virtù private e pubbliche, deve essere
811 1, 2 | esercitato sui costumi pubblici e privati. Ma col più vivo dolore
812 2, 5 | mihi patria» ~Poiché, senza privilegi di stirpe o di casta, Roma
813 0, 1 | Provvidenza divina ha riservato il privilegio di annunziarlo e donarlo
814 1, 3 | L'angelo della piscina Probatica vuol rinnovare per loro
815 1, 2 | atteggiamento verso il massimo problema della vita; o che si dicano
816 1, 3 | rinnovare per loro tutti il prodigio delle acque risanatrici;
817 2, 1 | abbraccia, perdona il figliuol prodigo al suo accorato e fiducioso
818 0, 2 | di Lui una idea, che è il prodotto dei loro propri desideri,
819 1, 6 | dottrina e di capi, che si professano esplicitamente materialisti
820 1, 4 | promesso nelle predizioni dei Profeti e non venuto - Noi apriamo
821 1, 2 | umano, ritorno alla ricerca profonda e serena della ragione delle
822 1, 2 | mediante l'influsso cristiano profondamente esercitato sui costumi pubblici
823 2, 3 | meritamente inflitta si prolunghi oltre ogni limite ragionevole. ~
824 1, 5 | non han dato i risultati promessi, né rispondono alle naturali
825 1, 4 | ma vana attesa l'adorano promesso nelle predizioni dei Profeti
826 1, 6 | altrettanto asseveranti nel promettere, quanto certi di non poter
827 0, 3 | anime, deve stimolare e promuovere più largamente le virtù
828 0, 2 | la cui benignità è sempre pronta a venire in loro aiuto,
829 2, 2 | Tuttavia il Signore, se è pronto a perdonare, non dispensa
830 | propria
831 1, 6 | aspirazioni, difendere e propugnare i vostri diritti, saggiamente
832 0, 1 | nei concepiti propositi, proseguiranno tenaci nelle opere intraprese
833 1, 6 | dimenticate che senza Dio la prosperità materiale è per chi non
834 0, 1 | della sua importanza per il prossimo mezzo secolo. ~Ci sembra
835 2, 2 | ha più coscientemente e protervamente peccato. ~Sfilano, come
836 2, 5 | decennio Ci avete dato indubbie prove di attaccamento filiale,
837 1, 7 | per la lontananza da cui proverranno alcuni di loro, grande per
838 2, 3 | cessazione del conflitto armato, provocano in tante famiglie e in tanti
839 1, 6 | dappertutto uomini onesti e provvide istituzioni hanno più validamente
840 0, 2 | Egli stesso ha formati (cf. Ps 32,15) e la cui benignità
841 1, 2 | profondamente esercitato sui costumi pubblici e privati. Ma col più vivo
842 2, 4 | temperamenti della giustizia punitiva, che dalle leggi di ogni
843 2, 3 | comuni meritevoli di giusta punizione, e che, dopo lunghi anni
844 0, 2 | Perciò tanti cristiani per pura abitudine, tanti sbadati
845 0, 2 | consapevoli di compire non un atto puramente tradizionale, ma un rito
846 | qualche
847 | qualcuno
848 | quante
849 | quegli
850 | quell'
851 | quelle
852 | quest'
853 0, 2 | parole nelle più importanti questioni della vita pubblica e privata,
854 | quis
855 | quisquis
856 1, 6 | vi assillano per il pane quotidiano e per una conveniente dimora -
857 2, 5 | speranze, i Nostri voti. ~Raccogliete il Nostro invito alla casa
858 1, 6 | istituzioni hanno più validamente raccolto il vostro grido e compreso
859 1, 2 | 1925 ad oggi si è più che raddoppiato il numero dei cristiani
860 1, 6 | di Dio si è operato alla radice stessa, deformando la divina
861 0, 1(1)| PIO PP. XII, Radiomessaggio Non mai forse sull'Anno
862 1, 6 | speranza, che riponete non di rado in uomini altrettanto asseveranti
863 2, 1 | svelato il vero volto di Dio, raffigurandolo nel padre che accoglie,
864 2, 3 | prolunghi oltre ogni limite ragionevole. ~Ispiri il Signore consigli
865 2, 3 | innocenti, ma perché con sommo rammarico vi vedevamo la tragica testimonianza
866 1, 6 | non poter ottenere quella rapida soluzione di tutti i vostri
867 2, 3 | intolleranza e lo spirito di rappresaglia, soprattutto quando la vendetta
868 2, 3 | si scatenarono ondate di rappresaglie, sconosciute finora nella
869 2, 2 | Sfilano, come in lugubre rassegna dinanzi ai Nostri occhi,
870 1, 6 | immagine dell'uomo. Alla sua reale fisionomia di creatura,
871 0, 3 | nostra è stata, anche nel recente passato, epoca di apostasia
872 2, 3 | ed uomo. ~Quando in tempi recenti, prendendo a motivo una
873 1, 7 | colui che vi soggiacque, chi recinse i campi di ferro spinato
874 1, 7 | alla comune perfezione, nel reciproco aiuto e nella equa distribuzione
875 1, 7 | di guadagnare colà nuove reclute per una così santa causa? ~
876 1, 7 | propizia per esortare i reggitori di popoli a pensieri di
877 2, 5 | vicino e da lontano, da ogni regione e continente, da tutte le
878 1, 2 | territori; mentre in alcune regioni dell'Africa la Chiesa visibile
879 0, 1 | l'auspicata rinnovazione religiosa del mondo moderno, e risolutivo
880 2, 5 | fervorosa pratica dei doveri religiosi. ~Accolga l'onnipotente
881 2, 5 | cristiani, accanto alle insigni reliquie dei Santi, respirerete un'
882 0, 1 | segno, anzi il mezzo di remissione e di santificazione domani
883 1, 3 | debole quanto la carne, rende transfughi dai propri doveri
884 2, 3 | comune, si ponga fine a quei residui di leggi straordinarie,
885 1, 1 | Santa Chiesa, non vogliate respingere l'offerta di riconciliazione
886 2, 5 | insigni reliquie dei Santi, respirerete un'aura di santità, di pace
887 1, 6 | del conto che i suoi capi responsabili dovranno rendere al Giudice
888 2, 3 | sono investiti di pubbliche responsabilità, e, senza pregiudizio del
889 1, 6 | vostra condizione, fermi restando in voi il diritto di rivendicare
890 1, 5 | hanno ancora mente e cuore retti confessano che simili disposizioni
891 1, 5 | medesima superbia dell'angelo ribelle, all'inizio della creazione,
892 1, 2 | senso umano, ritorno alla ricerca profonda e serena della
893 1, 7 | significare anche un potente richiamo e insieme un contributo
894 1, 3 | lontani da quel Gesù che non riconosce per suoi coloro che vogliono
895 1, 6 | negli altri il dovere di riconoscervelo, ricordate che possedete
896 2, 2 | nella china, esprimono il riconoscimento dei propri peccati, manifestano
897 1, 6 | libertà; di guisa che con la riconosciuta eguaglianza di tutti nella
898 2, 2 | in questo Anno Santo che ricorda la grande espiazione del
899 1, 6 | dovere di riconoscervelo, ricordate che possedete un'anima immortale
900 1, 2 | nel cuore l'immagine e il ricordo del loro Creatore, da cui
901 1, 2 | tragici rivolgimenti hanno ridotto fiorite di vita a cimiteri
902 1, 6 | dalla sua foce: esso si riduce a un pantano, si riempie
903 1, 6 | riduce a un pantano, si riempie di sabbia e di fango. ~ ~
904 1, 2 | il ritorno: ritorno alla riflessione e al buon senso umano, ritorno
905 1, 5 | giogo di Dio, ha insieme rigettato l'ordine da Lui stabilito,
906 2, 3 | leggi straordinarie, che non riguardano i delitti comuni meritevoli
907 1, 2 | Per loro non vi è che un rimedio, il ritorno: ritorno alla
908 0, 1 | Porta sarà ancora una volta rimossa, aprendo l'adito al massimo
909 2, 4 | esprimiamo un pubblico e fervido ringraziamento a quei Governanti, che già
910 1, 3 | della piscina Probatica vuol rinnovare per loro tutti il prodigio
911 0, 1 | anzitutto per l'auspicata rinnovazione religiosa del mondo moderno,
912 2, 4 | per risorgere moralmente e riparare, ove sia il caso, al passato
913 1, 7 | per le vaste e benefiche ripercussioni, che non mancheranno di
914 0, 1 | rivolgete a Noi e quasi ripetete, ma in buon senso e con
915 1, 4 | questa occasione Noi lo ripetiamo più caldo e paterno, spinti
916 1, 6 | esortazione a coloro che ripongono tutta la loro speranza nelle
917 1, 7 | incontreranno per le medesime vie, riposeranno nei medesimi alberghi, parteciperanno
918 1, 2 | effetto alle cause, finché non riposi pienamente appagata la mente
919 2, 5 | emigranti, degli sfollati, riprendete la via, ma questa volta
920 0, 2 | dignità di una tradizione che risale ai tempi del Nostro Predecessore
921 1, 2 | della ragione delle cose, risalendo grado per grado la scala
922 1, 3 | il prodigio delle acque risanatrici; chi non vorrà bagnarvisi? ~
923 1, 6 | stessa della natura umana -, riservatele in primo luogo alle promesse
924 0, 1 | la Provvidenza divina ha riservato il privilegio di annunziarlo
925 1, 7 | il numero dei figli, cui riserviamo il più affettuoso amplesso,
926 1, 6 | compreso il vostro dramma, risoluti a guidarvi per le vie della
927 0, 1 | religiosa del mondo moderno, e risolutivo di quella crisi spirituale
928 2, 4 | accorciamento della pena, per risorgere moralmente e riparare, ove
929 1, 6 | dai dettami della fede, rispettosa dei diritti di Dio, certa
930 1, 5 | i risultati promessi, né rispondono alle naturali aspirazioni
931 1, 5 | di ordine, non han dato i risultati promessi, né rispondono
932 0, 2 | che quel triplice colpo risuoni nel fondo delle anime di
933 1, 3 | incontri. Si illudono, se ritengono di possedere la vita cristiana
934 1, 7 | parteciperanno ai medesimi riti, si disseteranno alle medesime
935 0, 2 | puramente tradizionale, ma un rito simbolico di alta portata,
936 1, 6 | stato sostituito il falso ritratto di un uomo autonomo nella
937 1, 6 | restando in voi il diritto di rivendicare il giusto, e negli altri
938 0, 1 | assilli terreni, voi vi rivolgete a Noi e quasi ripetete,
939 1, 2 | sterminata, ove tragici rivolgimenti hanno ridotto fiorite di
940 0, 1 | la preghiera che fu già rivolta al Redentore (Mc 8,11-12;
941 2, 5 | invitti confessori. Qui è la rupe immota, dove ancorerete
942 1, 6 | un pantano, si riempie di sabbia e di fango. ~ ~
943 1, 6 | alla negazione delle più sacre e fondamentali libertà,
944 1, 7 | medesimo paese. Quella mano sacrilega si condannerebbe da sé alla
945 1, 6 | propugnare i vostri diritti, saggiamente guidarvi nell'adempimento
946 0, 1 | fedeli di Cristo dureranno saldi nei concepiti propositi,
947 0, 2 | scriveva già il pagano Sallustio,2 «nos vera vocabula rerum
948 1, 1 | terra sono Nostri figli, saltem iure et destinatione, anche
949 1, 4 | questo Anno Santo potesse salutare anche il grande e da secoli
950 0, 1 | Per me si quis introierit, salvabitur» (Io 10,9). ~Da tutta la
951 2, 2 | della terra, tanto e tanto sangue che la imporpora, mentre
952 1, 3 | accetta, senza che la grazia santificante dimori abitualmente nei
953 0, 1 | mezzo di remissione e di santificazione domani stesso vi sarà dato,
954 2, 3 | sinceramente cristiano deve saper perdonare. «Servo iniquo ... -
955 1, 6 | soltanto una tale società saprà riconoscere e interpretare
956 | saremo
957 | sarete
958 0, 2 | per pura abitudine, tanti sbadati e incuranti, e d'altra parte
959 0, 2 | Anno Santo deve dissipare e scacciare dai cuori! ~ ~
960 1, 2 | risalendo grado per grado la scala del creato dall'effetto
961 2, 3 | sfortunata o colpe politiche, si scatenarono ondate di rappresaglie,
962 0, 1 | questa Sede Apostolica, scaturigine perenne di verità, di salvezza,
963 2, 4 | svigorire la forza delle leggi o scemare il rispetto nei cittadini,
964 2, 5 | cui attendiamo il ritorno, scenda, come pegno delle più larghe
965 0, 1 | nello sforzo di rendere più schietta e più diffusa tra il popolo
966 0, 3 | apparire più intimamente e schiettamente cristiano. ~Esso dovrà
967 0, 1 | dal cielo. ~Ebbene, «hodie scietis quia veniet Dominus, et
968 1, 4 | separazioni, perché ancora scismi? A quando l'unione concorde
969 2, 3 | ondate di rappresaglie, sconosciute finora nella storia almeno
970 1, 6 | della terra, senz'altro scopo che il godimento dei beni
971 0, 2 | perfino una virtù! «Equidem», scriveva già il pagano Sallustio,2 «
972 1, 5 | stesso modo che ha tentato di scuotere il soave giogo di Dio, ha
973 | seco
974 0, 1 | importanza per il prossimo mezzo secolo. ~Ci sembra che l'Anno Santo
975 2, 5 | attaccamento filiale, non sarete secondi a nessuno nell'adeguarvi
976 0, 1 | intraprese e non si lasceranno sedurre da vane utopie, né sviare
977 0, 3 | arcano volere di Dio, dovrà segnalarsi come anno del gran ritorno,
978 1, 7 | coloro cui fu comandato di seminare la morte e coloro che ne
979 0, 2 | Quanti fanno del peccato una semplice «debolezza» e della debolezza
980 2, 3 | famiglie e in tanti individui sensi di esasperazione contro
981 0, 1 | Padre e di Pastore vi ha sentiti così stretti e vicini a
982 1, 4 | per vari motivi da lei separati! Con gemiti inenarrabili
983 1, 4 | alta voce: Perché ancora separazioni, perché ancora scismi? A
984 2, 5 | e l'antico tropaeum del sepolcro glorioso del Principe degli
985 2, 2 | vostre e le altrui colpe; seppellite con un sincero pentimento
986 1, 2 | alla ricerca profonda e serena della ragione delle cose,
987 0, 3 | Anno Santo deve operare più seriamente e più a fondo nelle anime,
988 2, 2 | peccati, manifestano la serietà del buon volere. ~E maggiori
989 1, 3 | suoi coloro che vogliono servire due padroni. Per questi
990 0, 2 | Dio e la loro volontà di servirlo, si fanno di Lui una idea,
991 2, 3 | cristiano deve saper perdonare. «Servo iniquo ... - ammonisce la
992 2, 2 | protervamente peccato. ~Sfilano, come in lugubre rassegna
993 0, 3 | distrazioni, neppure un vanitoso sfoggio di forze cattoliche nel
994 2, 5 | degli emigranti, degli sfollati, riprendete la via, ma questa
995 2, 3 | prendendo a motivo una guerra sfortunata o colpe politiche, si scatenarono
996 0, 1 | all'interno impegnata nello sforzo di rendere più schietta
997 0, 1 | questi giorni si affisano gli sguardi a Roma, a questa Sede Apostolica,
998 | sì
999 | siamo
1000 | siano
|