Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detto 1
deus 1
dev 1
deve 50
devoluzione 1
devono 17
devozionale 4
Frequenza    [«  »]
53 ai
50 3
50 culturale
50 deve
49 degli
49 storico-artistico
48 formazione
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa
Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici

IntraText - Concordanze

deve

   Capitolo, Paragrafo, Parte
1 Int | ogni nazione e cultura. Deve quindi necessariamente inserirsi 2 Int | territorio. La sua organizzazione deve pertanto recepire dinamiche 3 Int | comunità cristiana. Essa deve comprendere l’importanza 4 1, 1 | le parti del mondo. Esso deve la sua identità all’uso 5 1, 1 | uso ecclesiale per cui non deve essere avulso da tale contesto. 6 1, 1 | carità. ~La Chiesa, pertanto, deve evitare il rischio dell’ 7 1, 4 | presso la Cattedrale”.14 Si deve fare pure riferimento alla 8 2, 1,1 | del museo ecclesiastico si deve ribadire il fatto che la 9 2, 1,1 | altri eventi ancora, si deve poter rileggere organicamente 10 2, 2,1 | che il museo ecclesiastico deve rappresentare, con le altre 11 2, 2,1 | conservazione dei beni culturali deve avere una dimensionecattolica”, 12 2, 3,2 | Inoltre il museo ecclesiastico deve auspicabilmente provvedere 13 2, 4 | per tutti”.34 ~Il museo deve essere eretto con decreto 14 3, 1,1 | organizzazione degli spazi deve seguire criteri ben definiti. 15 3, 1,1 | L’allestimento del museo deve corrispondere ad un progetto 16 3, 1,1 | del museo ecclesiastico deve essere elaborato tenendo 17 3, 1,2 | visitatori e museo. Anzitutto deve mettere in evidenza la mens 18 3, 1,2 | riconoscibile. La sua struttura deve essere tale da identificare 19 3, 1,2 | In particolare, mentre deve essere ricco di informazioni 20 3, 1,2 | informazioni stimolanti, deve evitare l’accumulo di materiale 21 3, 1,2 | informativo. L’atrio di entrata deve esprimere un proprio significato 22 3, 1,2 | esso infatti il visitatore deve poter inquadrare i criteri 23 3, 1,2 | lettura globale del museo. Deve pertanto ispirarsi a quello 24 3, 1,4 | oggetti in essa contenuti, deve valorizzarli e renderli 25 3, 1,4 | proposito grande attenzione deve essere rivolta alle didascalie, 26 3, 1,9 | quanto di quello storico deve essere opportunamente fissata 27 3, 1,10| visita, come l’entrata, non deve essere sottovalutata. Per 28 3, 1,12| pubblica il museo ecclesiastico deve prevedere idonei spazi per 29 3, 1,12| disposizioni civili. Si deve pensare ad una sistemazione 30 3, 1,12| esterna di questi uffici deve essere in sintonia con quanto 31 3, 1,12| direttivo si rende necessaria e deve essere possibilmente continuativa.  ~ 32 3, 1,14| restauro. Ordinariamente deve provvedere alle operazioni 33 3, 2,2 | Particolare attenzione si deve esercitare in occasione 34 3, 6 | privati. ~Tale collaborazione deve essere attuata garantendo 35 4, 1 | al valore formativo che deve avere l’istituzione museale. 36 4, 1 | alla comunità cristiana, deve essere massimamente fruibile 37 4, 2,3 | passato. La didattica museale, deve poi dare vita ad un circuito 38 4, 3 | sistemazione dei reperti deve rendere evidente la storia 39 4, 3 | territorio ecclesiastico, per cui deve collegare quanto contenuto 40 4, 3 | il museo ecclesiastico deve essere memoria stabile della 41 4, 3 | territorio. Perché ciò avvenga si deve arrivare al collegamento 42 5, 1,1 | raggiungere tale finalità si deve procedere ad un’opera di 43 5, 1,2 | istituzioni ecclesiastiche, deve ispirare l’attuale committenza, 44 5, 1,5 | presenti nel territorio, si deve incentivare l’istituzione 45 5, 2,2 | progetto di formazione ci si deve interessare degli operatori 46 5, 2,2 | religioso. L’intero territorio deve infatti diventare un “laboratorio 47 5, 2,2 | e progetto pastorale si deve pertanto operare con particolare 48 5, 2,4 | fruitori ~Anche il pubblico deve essere formato alla fruizione 49 5, 2,4 | Famiglia religiosa. ~Si deve fare in modo che le varie 50 6 | culturali; ~– tale progetto deve essere strettamente collegato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License