grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo, Parte grigio = Testo di commento
1 Int | catalogazione del patrimonio storico-artistico (mobile e immobile),2 rivolge
2 Int | l’importante patrimonio storico-artistico non più in uso abituale. ~
3 Int | pastorale l’ingente patrimonio storico-artistico della Chiesa. ~Il cristianesimo
4 Int | riferimento al patrimonio storico-artistico di ogni nazione e cultura.
5 Int | complessivo al patrimonio storico-artistico. ~Nella mens cristiana i
6 Int | della Chiesa. ~Il patrimonio storico-artistico non più in uso abituale,
7 Int | valorizzare il patrimonio storico-artistico prodotto dalle diverse civiltà
8 1 | Conservazione del patrimonio storico-artistico della chiesa ~
9 1, 1 | Importanza del patrimonio storico-artistico ~I beni culturali ecclesiali
10 1, 2 | conservazione del patrimonio storico-artistico ~Diverse sono le modalità
11 1, 2 | cristiana il patrimonio storico-artistico, che lungo il corso dei
12 1, 2 | custodisce il patrimonio storico-artistico della Chiesa. Infatti anche
13 1, 2 | ecclesiale del patrimonio storico-artistico. Tali strategie dovrebbero
14 1, 3 | conservazione del patrimonio storico-artistico ~È a tutti noto l’impegno
15 2, 1,1 | cristiano. Il patrimonio storico-artistico ecclesiale, infatti, non
16 2, 1,1 | significativi da un punto di vista storico-artistico.22 Si pone quale strumento
17 2, 1,1 | inscindibilità dell’intero patrimonio storico-artistico, la sua continuità e il
18 2, 1,2 | valorizzazione dell’intero patrimonio storico-artistico locale al fine di sviluppare
19 2 (28)| conservazione del patrimonio storico-artistico. ~
20 2, 3,2 | manifestazioni inerenti il patrimonio storico-artistico, ecc.;~– altri materiali
21 2, 3,2 | qualche misura al patrimonio storico-artistico (regole, statuti, registri,
22 3, 1,8 | riguardanti il patrimonio storico-artistico dell’ente proprietario o
23 3, 1,9 | contestuale del patrimonio storico-artistico. ~La disciplina di uso per
24 4, 2,1 | composizione del patrimonio storico-artistico, richiama naturalmente alla
25 4, 2,2 | un abbondante repertorio storico-artistico. Altre vestigia affidate
26 4, 2,2 | riscontro nel patrimonio storico-artistico della Chiesa. La scoperta
27 4, 3 | inventario dell’intero patrimonio storico-artistico della diocesi. Con prospetti
28 4, 3 | catalogazione al patrimonio storico-artistico della zona (almeno per quanto
29 4, 3 | poiché fondato sul deposito storico-artistico che qualifica e riunisce
30 4, 3 | valorizzandone l’intero patrimonio storico-artistico ecclesiastico. In questa
31 5, 1,1 | alla cura del patrimonio storico-artistico della Chiesa. ~Con l’aiuto
32 5, 1,2 | sociale verso il patrimonio storico-artistico, si è talvolta notata una
33 5, 1,2 | disaffezione al patrimonio storico-artistico nell’ambito ecclesiastico.
34 5, 1,3 | utilizzare il patrimonio storico-artistico secondo una mens ecclesiale
35 5, 1,6 | valorizzazione del patrimonio storico-artistico della Chiesa. Inoltre è
36 5, 2,1 | valorizzare l’intero patrimonio storico-artistico in una logica ecclesiale
37 5, 2,2 | contestualizzare il patrimonio storico-artistico della Chiesa nell’ambito
38 5, 2,2 | iniziative il patrimonio storico-artistico che hanno a loro disposizione. ~–
39 5, 2,2 | valorizzazione del patrimonio storico-artistico della Chiesa. In proposito
40 5, 2,3 | attraverso il patrimonio storico-artistico della Chiesa; rapporto con
41 5, 2,4 | visitatori al valore non solo storico-artistico, ma religioso-pastorale
42 5, 2,4 | i loro beni di interesse storico-artistico, onde evidenziare la testimonianza
43 5, 2,4 | interessarli al patrimonio storico-artistico della Chiesa. ~ ~
44 5, 3 | gestione del patrimonio storico-artistico delle Chiese particolari. ~–
45 6 | valorizzazione del patrimonio storico-artistico, riuniscono il valore della
46 6 | Attraverso il patrimonio storico-artistico essi presentano il compiersi
47 6 | e civile del patrimonio storico-artistico ecclesiastico; ~– è altresì
48 6 | interesse per il patrimonio storico-artistico della Chiesa attraverso
49 6 | religioso del patrimonio storico-artistico della Chiesa; ~– bisogna
|