Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istituzionale 2
istituzionali 7
istituzione 13
istituzioni 42
istruzione 2
italia 12
italiane 1
Frequenza    [«  »]
44 comunità
44 gli
43 particolare
42 istituzioni
42 storia
41 cui
41 nell'
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa
Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici

IntraText - Concordanze

istituzioni

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo, Paragrafo, Parte                    grigio = Testo di commento
1 Int | quanto importanti siano le istituzioni museali in seno alla Chiesa, 2 Int | solo in questo senso tali istituzioni possono integrarsi ad un 3 1, 1 | ed in particolare delle istituzioni ecclesiastiche, di raccogliere 4 1, 1 | ancora in uso da parte delle istituzioni della Chiesa. ~ ~ 5 1, 3 | singolo individuo, ma di istituzioni, così che permaneva la pubblica 6 1, 4 | ottobre 1802 afferma che le istituzioni statali preposte a ciò debbono “ 7 1, 4 | indicata come finalità di tali istituzioni la conservazione delle opere 8 1, 4 | in collaborazione con le istituzioni statali, una serie di sussidi 9 2, 1,1 | rientra a pieno titolo tra le istituzioni pastorali, poiché custodisce 10 2, 1,1 | interagente con le altre istituzioni esistenti in ciascuna Chiesa 11 2, 1,2 | ed in particolare delle istituzioni ecclesiastiche, di raccogliere 12 2, 2,2 | abitualmente conservati nelle istituzioni museali ecclesiastiche. 13 2, 2,2 | alla fede dei credenti. Le istituzioni museali assolvono pertanto 14 2, 3,1 | 2.3.1 Tipologia delle istituzioni museali  ~Diverse sono le 15 2, 3,1 | cattedrali” come alle più antiche istituzioni museali propriamente ecclesiastiche. 16 2, 3,1 | propriamente ecclesiastiche. Queste istituzioni, in moltissimi casi, sussistono 17 2, 3,1 | ecclesiastici, enti civili, altre istituzioni. ~Nel periodo postconciliare 18 2, 3,1 | confraternite” e di altre istituzioni ecclesiastiche. ~I musei 19 3, 1,5 | interagisce con le altre istituzioni esistenti sul territorio 20 3, 1,8 | promosse e finanziate da istituzioni ecclesiastiche, da enti 21 3, 5 | proprietà ecclesiastica in istituzioni museali (o affini) civili, 22 3, 6 | 3.6 Rapporti con altre istituzioni  ~Nell’organizzazione gestionale 23 3, 6 | sollecitare rapporti con altre istituzioni culturali, in particolare 24 3, 6 | iniziative condivise con altre istituzioni museali o culturali occorre 25 4, 2,3 | insieme, quanto delle singole istituzioni ecclesiastiche che la compongono. 26 4, 2,3 | presentazione di eventi promossi da istituzioni o associazioni, che altrimenti 27 4, 3 | in riferimento alle altre istituzioni civili presenti nell’ambito 28 5, 1,1 | mutua collaborazione delle istituzioni ordinate alla cura del patrimonio 29 5, 1,1 | Chiesa. ~Con l’aiuto di istituzioni ed esperti la Chiesa potrà 30 5, 1,2 | passato, conservata nelle istituzioni ecclesiastiche, deve ispirare 31 5, 1,4 | territorio; storia delle istituzioni ecclesiastiche laicali, 32 5, 1,4 | movimenti assistenziali, delle istituzioni culturali. Al riguardo si 33 5, 1,5 | specifico riferimento alle istituzioni museali presenti nel territorio, 34 5, 1,6 | a coinvolgere molteplici istituzioni e ad attivare diverse iniziative 35 5, 2,1 | diretti responsabili di tali istituzioni dovranno avere i requisiti 36 5, 2,1 | Diocesi quanto delle singole istituzioni locali (parrocchie, monasteri, 37 5, 2,2 | conoscenza delle competenti istituzioni civili al fine di concordare 38 5, 2,2 | confronto maturo tra persone e istituzioni (esperti dei vari settori, 39 5, 2,3 | avvalere anche di corsi presso istituzioni civili o di curricoli accademici; ~– 40 5, 2,4 | del territorio. Oltre le istituzioni scolastiche per giovani, 41 6 | la collaborazione con le istituzioni civili finalizzata alla 42 6 | loco e attivare in detta istituzioni le molteplici iniziative


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License