Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arrivare 1
art 1
art. 1
arte 37
arti 3
articolata 1
articolato 1
Frequenza    [«  »]
38 cristiana
38 pastorale
38 può
37 arte
37 d'
37 fine
36 come
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa
Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici

IntraText - Concordanze

arte

   Capitolo, Paragrafo, Parte
1 1, 2 | per valorizzarle, opere d’arte e oggetti di carattere religioso. 2 1, 3 | nella committenza di opere d’arte, destinate principalmente 3 1, 3 | destinazione pubblica di opere d’arte per iniziativa di un sovrano, 4 1, 3 | custodire ed esibire opere d’arte e oggetti cultuali (o di 5 1, 4 | antichità e delle opere d’arte, conferma le disposizioni 6 1, 4 | parte delle altre opere d’arte, il concetto della loro 7 1, 4 | biblioteche e l’intera arte sacra, secondo una prospettiva 8 1 (13)| circolazione delle opere d’arte antiche e moderne, è considerato 9 1, 4 | Commissione Centrale per l’Arte Sacra in Italia, dispone 10 1, 4 | diocesane (o regionali) per l’Arte Sacra, il cui compito sia, 11 1 (16)| degli oggetti di storia ed arte sacra in Italia, 24 maggio 12 1, 4 | interdiocesano di quelle “opere d’arte e tesori” non più utilizzati 13 1 (17)| Commissione Centrale per l’Arte Sacra in Italia, Schema 14 1 (17)| relative al prestito di opere d’arte di proprietà di Enti ecclesiastici ( 15 2, 1,2 | riscontro delle opere d’arte ordinate alla catechesi, 16 2, 3,1 | conservare ed esibire opere d’arte e altri reperti provenienti 17 2, 3,2 | grandi categorie: ~– opere d’arte (pitture, sculture, decorazioni, 18 2, 4 | Diocesana e dall’Ufficio per l’arte sacra e i beni culturali. 19 3 (43)| sull’esposizione di opere d’arte intese a facilitarne la 20 4, 2,1 | conoscenza dei grandi temi dell’arte cristiana. Nell’eredità 21 4, 2,3 | presentazioni di libri o di opere d’arte nuove o restaurate; ~– incontri 22 4, 2,3 | il valore delle opere d’arte, e quindi il senso del museo 23 4, 3 | luogo di educazione all’arte cristiana e alla comprensione 24 4, 3 | Complessi monumentali, opere d’arte, archivi e biblioteche sono 25 4, 3 | museo diocesano. Opere d’arte, suppellettili, arredi, 26 4, 3 | in risalto specialmente l’arte minore e nel contempo impreziosisce 27 5, 1,1 | una nuova stagione dell’arte e della cultura di ispirazione 28 5 (48)| Convegno Nazionale Italiano di Arte Sacra L’artista è mediatore 29 5, 1,4 | iconologia; storia dell’arte e dell’architettura religiosa; 30 5, 2,1 | storia e i principi dell’arte sacra, l’archeologia cristiana, 31 5, 2,1 | teologici tematiche relative all’arte, all’estetica, alle biblioteche, 32 5, 2,2 | linguaggio universale dell’arte cristiana. ~– Guide interne. 33 6 | attraverso la contemplazione dell’arte, si apre alla profezia, 34 6 | indicano nella bellezza dell’arte “i nuovi cieli e la nuova 35 6 | propria storia, fruisce dell’arte, vive santamente, annuncia 36 6 | per trarre dalle opere d’arte di ogni epoca indicazioni 37 6 (53)| Convegno Nazionale Italiano di Arte Sacra, 27 aprile 1981, cit.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License