grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo, Parte grigio = Testo di commento
1 Int | disgregata, si è chiamati ad iniziative volte a far riscoprire ciò
2 1, 3 | squisitamente illustrativo. In tali iniziative, che riprendono modelli
3 2, 1,1 | e sociali. Vanno avviate iniziative di promozione e di animazione
4 3, 1,5 | evangelizzatrice nell’ambito delle iniziative culturali tanto della Chiesa,
5 3, 1,7 | inoltre possibile promuovere iniziative per la formazione di base
6 3, 6 | culturale del territorio. ~Nelle iniziative condivise con altre istituzioni
7 4, 2,2 | ecclesiale ~Attraverso le iniziative che fanno capo alla didattica
8 4, 2,2 | mostre temporanee ed altre iniziative possono utilmente favorire
9 4, 2,3 | un calendario annuale di iniziative da inserire nel più ampio
10 4, 3 | ecclesiastico si possono avviare iniziative per promuovere la ricognizione
11 5, 1,3 | contestualizzazione delle iniziative nel complesso dei beni culturali
12 5, 1,4 | Contenuti della formazione ~Le iniziative di formazione devono prevedere
13 5, 1,4 | formazione permanente. Suddette iniziative di formazione giovano anche
14 5, 1,4 | formazione particolare. Nelle sue iniziative, oltre le tematiche sopra
15 5, 1,5 | formazione si svolge con iniziative molteplici organizzate nei
16 5, 1,6 | istituzioni e ad attivare diverse iniziative formative. È dunque di primaria
17 5 (49)| 1995) per chiedere quali iniziative fossero state prese nel
18 5 (51)| esempio è stato ripreso con iniziative analoghe a Parigi, Lisbona,
19 5, 2,2 | nelle molteplici attività e iniziative il patrimonio storico-artistico
20 5, 2,3 | 5.2.3 Iniziative per la formazione degli
21 5, 2,4 | 5.2.4 Iniziative per la formazione dei fruitori ~
22 5, 2,4 | culturali della Chiesa con iniziative idonee. Tale formazione
23 5, 2,4 | espositivi, le eventuali iniziative collaterali, il sistema
24 5, 2,4 | persone è opportuno avviare iniziative a carattere diocesano ed
25 5, 2,4 | a carattere diocesano ed iniziative a carattere locale. Inoltre
26 5, 2,4 | turisti, pellegrini, ecc. ~Iniziative a carattere diocesano. Presentiamo
27 5, 2,4 | esemplificativo alcune possibili iniziative: ~– organizzare periodicamente
28 5, 2,4 | culturali della Chiesa. ~Iniziative a carattere locale. Sono
29 5, 2,4 | carattere locale. Sono poi utili iniziative formative per le singole
30 5, 2,4 | esemplificativo alcune possibili iniziative: ~– far rivisitare periodicamente,
31 5, 2,4 | culturali della Chiesa. ~Iniziative per turisti e pellegrini.
32 5, 2,4 | esemplificativo alcune possibili iniziative: ~– per quanto riguarda
33 5, 2,4 | e le tradizioni locali. ~Iniziative parascolastiche. Per quanto
34 5, 2,4 | sono possibili le seguenti iniziative: ~– guidare visite che mettano
35 6 | istituzioni le molteplici iniziative di animazione; ~– occorre
|