Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contenuti 7
contenuto 6
contesti 3
contesto 27
contestuale 3
contestualizzando 1
contestualizzare 2
Frequenza    [«  »]
28 così
28 lettera
27 ambito
27 contesto
27 memoria
27 modo
26 opportuno
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa
Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici

IntraText - Concordanze

contesto

                                                    grassetto = Testo principale
   Capitolo, Paragrafo, Parte                       grigio = Testo di commento
1 Int | musei ecclesiastici nel contesto della vita sociale ed ecclesiale. 2 Int | ecclesiastici è data infatti dal contesto di cui sono parte integrante. ~ ~ 3 1, 1 | della storia”.6 In questo contesto la Chiesa considera importante 4 1, 1 | deve essere avulso da tale contesto. Pertanto vanno elaborate 5 1, 2 | pastorale, oltreché dal contesto storico, sociale, ambientale, 6 1, 3 | papi e cardinali. In tale contesto, un avvenimento fondamentale 7 1, 4 | ma sono inserite in un contesto più ampio che comprende 8 2, 1,1 | 1.1 La conservazione nel contesto ecclesiale ~Per comprendere 9 2, 1,1 | primariamente e fondamentalmente nel contesto culturale cristiano. Il 10 2, 1,2 | 2 La valorizzazione nel contesto ecclesiale ~Intorno al museo 11 2, 1,2 | spirituale degli eventi nel contesto dell’eventum salutis e impone 12 2, 2,1 | territorio nel rinnovarsi del suo contesto. ~ 13 2, 2,2 | funzione pastorale. ~In questo contesto il museo ecclesiastico testimonia 14 3, 1,4 | significato del nome, il contesto spazio-temporale originario, 15 3, 1,13| significative all’interno del contesto ecclesiale, le quali, per 16 3, 5 | dell’attività museale nel contesto dei beni culturali di ciascuna 17 4, 2,2 | 4.2.2 La fruibilità nel contesto ecclesiale  ~Attraverso 18 4, 2,2 | incrementano la consapevolezza del contesto ecclesiale, che trova riscontro 19 4, 2,3 | delineare e comprendere un contesto ambientale ed una realtà 20 4, 3 | raccolta di opere avulse dal contesto, bensì elemento qualificativo 21 4, 3 | beni culturali nel loro contesto originario.  ~  ~ 22 5, 1,2 | disinformazione procedurale. In questo contesto va dunque segnalata l’urgenza, 23 5, 2,1 | ecclesiale e civile. In tale contesto si collocano anche le strategie 24 5, 2,4 | le raccolte museali in un contesto religioso, facendo emergere 25 5, 2,4 | conoscenza e creatività. Nel contesto scolastico o para-accademico 26 5, 3 | Ruolo del volontariato ~Nel contesto della distribuzione degli 27 6 | culturale; ~– in questo contesto il museo ecclesiastico non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License