Capitolo, Paragrafo, Parte
1 Int | antico, il nuovo. Sono quindi parte integrante delle manifestazioni
2 Int | per il territorio di cui è parte. ~Per quanto importanti
3 Int | dal contesto di cui sono parte integrante. ~ ~
4 1, 1 | culturali spiega “la volontà da parte della comunità dei credenti,
5 1, 1 | le opere ancora in uso da parte delle istituzioni della
6 1, 4 | reperti archeologici e di gran parte delle altre opere d’arte,
7 2, 1,1 | perciò, è da considerarsi parte integrata e interagente
8 2, 1,2 | con il territorio di cui è parte, in quanto “completa” e “
9 2, 1,2 | cristiana. ~“La volontà da parte della comunità dei credenti,
10 2, 1,2 | ecclesiale” in quanto: ~– sono parte integrante della missione
11 2 (33)| beni culturali entra a far parte dell’azione apostolica della
12 3, 1,3 | esposto in esse devono essere parte di un’unica ed organica
13 3, 1,12 | personale ~Accanto alla parte pubblica il museo ecclesiastico
14 3, 1,13 | possono nel tempo divenirne parte integrante. Inoltre possono
15 3, 1,13 | addirittura, in un catalogo a parte, facendo in modo che questa
16 3, 3 | suggerimenti: ~– prevedere da parte dell’ente proprietario la
17 4, 2,1 | cristianesimo al quale la maggior parte di essi ha personalmente
18 4, 2,3 | vissuto ecclesiale. ~D’altra parte, il tempo di una visita
19 4, 3 | complessità e diversità. Da parte sua il museo raccoglie e
20 4, 3 | ecclesiastici, rimangono così parte viva dei beni culturali
21 5, 1,1 | tradizionalmente avvertito “come parte integrante del suo ministero
22 5 (50)| patrimonio artistico “come parte integrante del suo ministero
23 5, 3 | però indispensabile, da parte dei responsabili dell’ente,
24 5, 3 | museali e intendono dedicare parte del loro tempo libero. ~–
25 5, 3 | desiderano mettere a disposizione parte del loro tempo libero. A
26 6 | che il prodotto offerto è parte della loro stessa esistenza:
|