Capitolo, Paragrafo, Parte
1 Int | si sono avvicendate nel tempo, grazie anche alla presenza
2 1, 1 | cristiana. Nello stesso tempo, in forza della dimensione
3 1, 1 | artistico testimoniano nel tempo l’impegno della comunità
4 1, 3 | conservazione e nello stesso tempo come polo didattico aperto
5 1, 3 | tipici nell’aristocrazia del tempo, è evidente l’integrazione
6 2, 1,1 | Mutando però nel corso del tempo le esigenze pastorali e
7 2, 1,1 | quali si tramandano nel tempo il genio e la spiritualità
8 2, 1,1 | valorizza beni culturali un tempo “posti al servizio della
9 2, 1,1 | continuità e il suo sviluppo nel tempo, la sua attuale fruizione
10 2, 1,2 | missione della Chiesa nel tempo e nel presente; ~– testimoniano
11 2, 2,2 | operato della Chiesa nel tempo, per cui esercita il magistero
12 2, 2,2 | operato della Chiesa nel tempo per cui è “realtà viva”. ~
13 3, 1,13| predisposto, esse possono nel tempo divenirne parte integrante.
14 4, 2,1 | rievangelizzazione dell’uomo del nostro tempo. Attraverso visite guidate,
15 4, 2,1 | evolvono e si sviluppano nel tempo. La loro permanenza costituisce
16 4, 2,3 | ecclesiale. ~D’altra parte, il tempo di una visita non può consentire
17 5, 3 | dedicare parte del loro tempo libero. ~– Pensionati. Questa
18 5, 3 | gratuito. Costoro, avendo del tempo a disposizione, possono
19 5, 3 | disposizione parte del loro tempo libero. A costoro si possono
20 5, 3 | nominati dall’Ordinario per un tempo determinato reiterabile,
|