Capitolo, Paragrafo, Parte
1 Int (1)| Lettera circolare Biblioteche ecclesiastiche nella missione della Chiesa,
2 Int (5)| contenuti nelle biblioteche ecclesiastiche e i documenti storici custoditi
3 1, 1 | particolare delle istituzioni ecclesiastiche, di raccogliere fin dall’
4 1 (10) | archivi e delle biblioteche ecclesiastiche, 15 aprile 1923, Prot. N.
5 1 (14) | archivi e delle biblioteche ecclesiastiche, 15 aprile 1923, cit. ~
6 2, 1,2 | particolare delle istituzioni ecclesiastiche, di raccogliere sin dall’
7 2, 2,2 | nelle istituzioni museali ecclesiastiche. Tali manufatti, pur nella
8 2, 3,1 | per impulso di personalità ecclesiastiche con singolare spirito di
9 2, 3,1 | istituzioni museali propriamente ecclesiastiche. Queste istituzioni, in
10 2, 3,1 | e di altre istituzioni ecclesiastiche. ~I musei che abbiamo appena
11 2, 3,1 | con ambiti e giurisdizioni ecclesiastiche ben definite. Quelli missionari
12 2, 4 | con le competenti autorità ecclesiastiche, l’organizzazione degli
13 3, 1,8 | finanziate da istituzioni ecclesiastiche, da enti locali e da privati
14 3, 5 | riferimento alle norme generali ecclesiastiche e civili, assicurandosi
15 3, 5 | disposizioni e delle consuetudini ecclesiastiche e civili; ~– regolamentare
16 4, 2,3 | delle singole istituzioni ecclesiastiche che la compongono. In tale
17 5, 1,2 | conservata nelle istituzioni ecclesiastiche, deve ispirare l’attuale
18 5, 1,4 | storia delle istituzioni ecclesiastiche laicali, dell’associazionismo
19 5, 3 | museali, da provvidenze ecclesiastiche. Questo tipo di presenza
|