grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo, Parte grigio = Testo di commento
1 1, 1 | prevedere un’adeguata forma di “deposito museale”. In ogni modo è
2 1, 3 | principalmente la funzione di deposito di oggetti cultuali di particolare
3 1 (17)| Ead., Schema di verbale di deposito in Musei statali (ibid,
4 1 (17)| Ead., Schema di verbale di deposito in Musei non statali (ibid.,
5 3, 1,5 | rendere fruibili opere in deposito tramite un sistema di rotazione
6 3, 1,7 | questa istituzione non è mero deposito di reperti, ma è ambiente
7 3, 1,9 | anche atti ufficiali di deposito o di prestito temporaneo
8 3, 1,13 | 3.1.13 Sale di deposito ~La vita del museo necessita
9 3, 1,13 | servizio, tra cui le sale di deposito. In questi spazi vengono
10 3, 1,13 | non va però frainteso. Il deposito di un museo non è, per sua
11 3, 1,13 | In ogni caso, le opere in deposito debbono rimanere a disposizione
12 3, 1,13 | opere sono collocate in deposito perché versano in condizioni
13 3, 1,14 | opportuno prevedere, accanto al deposito museale, un piccolo laboratorio
14 3, 5 | carattere temporaneo del deposito stesso. ~Anche le procedure
15 4, 2,1 | permanenza costituisce il deposito della memoria che può essere
16 4, 3 | culturale e spirituale del deposito della memoria; che stimola
17 4, 3 | importanza, poiché fondato sul deposito storico-artistico che qualifica
18 4, 3 | raccolta, non è più luogo di deposito o di raccolta di opere avulse
19 4, 3 | si farebbe del museo un deposito sovraccarico di materiale.
|