Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiaro 1
chiede 1
chiedere 3
chiesa 134
chiese 18
chirografo 3
chiusura 3
Frequenza    [«  »]
155 a
142 museo
139 delle
134 chiesa
126 al
125 culturali
124 beni
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa
Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici

IntraText - Concordanze

chiesa

                                                        grassetto = Testo principale
    Capitolo, Paragrafo, Parte                          grigio = Testo di commento
1 Int | per i Beni Culturali della Chiesa dopo aver trattato delle 2 Int (1)| per i Beni Culturali della Chiesa, Lettera circolare Biblioteche 3 Int (1)| ecclesiastiche nella missione della Chiesa, 19 marzo 1994, Prot. N. 4 Int | per i Beni Culturali della Chiesa intende offrire un ulteriore 5 Int | rafforzare l’azione della Chiesa attraverso i beni culturali, 6 Int | storico-artistico della Chiesa. ~Il cristianesimo si connota 7 Int | fedeltà alla Tradizione. La Chiesa in tutto l’arco della sua 8 Int (2)| per i Beni Culturali della Chiesa, Lettera circolare Necessità 9 Int (2)| dei beni culturali della Chiesa, 8 dicembre 1999, Prot. 10 Int | di fronte alle quali la Chiesa è chiamata a prestare la 11 Int | fatto lungo i secoli dalla Chiesa nel culto, nella catechesi, 12 Int | servizio della missione della Chiesa”,5 per cui devono essere 13 Int | dell’azione pastorale della Chiesa. ~Il patrimonio storico-artistico 14 Int | istituzioni museali in seno alla Chiesa, la salvaguardia dei beni 15 Int | anche alla presenza della Chiesa, sia come committente illuminata 16 Int (5)| servizio della missione della Chiesa. A questi vanno poi aggiunti 17 Int (5)| per i Beni Culturali della Chiesa, 12 ottobre 1995, n. 3 ( 18 1 | storico-artistico della chiesa   ~ 19 1, 1 | esclusivo. ~Il valore che la Chiesa riconosce ai propri beni 20 1, 1 | unicità e la continuità della Chiesa che vive questi tempi ultimi 21 1, 1 | In questo contesto la Chiesa considera importante la 22 1 (6) | per i Beni Culturali della Chiesa, Lettera circolare La funzione 23 1, 1 | Tra i beni culturali della Chiesa si annovera l’ingente patrimonio 24 1, 1 | evidenziare l’interesse della Chiesa ad esprimere, con molteplici 25 1, 1 | cultura e la carità. ~La Chiesa, pertanto, deve evitare 26 1, 1 | delle istituzioni della Chiesa. ~ ~ 27 1, 2 | collegato all’azione della Chiesa ed è il riscontro visibile 28 1, 2 | storico-artistico della Chiesa. Infatti anche se tanti 29 1 (9) | per i Beni Culturali della Chiesa, Lettera circolare Necessità 30 1 (9) | dei beni culturali della Chiesa, cit. ~ 31 1, 2 | culturali all’interno della Chiesa. Laddove è possibile, occorre 32 1, 3 | tutti noto l’impegno della Chiesa, durante l’intero arco della 33 1, 3 | post-tridentino, quando il ruolo della Chiesa in ambito culturale fu rilevante, 34 1 (11) | dei beni culturali della Chiesa, cit. ~ 35 1, 4 | Interventi legislativi della Chiesa in tema di musei ecclesiastici  ~ 36 1, 4 | ritenerle valide per la Chiesa universale. Generalmente 37 1 (17) | storico e artistico della Chiesa in Italia, Brescia 1974, 38 1, 4 | artistico e storico.19 ~Che la Chiesa sia giunta a considerare 39 1 (19) | riduzione ad uso profano di una chiesa non più adibita al culto); 40 2, 1,1 | dei beni culturali della Chiesa avviene primariamente e 41 2, 1,1 | servizio della missione della Chiesa” ed ora significativi da 42 2 (21) | per i Beni Culturali della Chiesa, 25 settembre 1997, n. 2 ( 43 2, 1,1 | l’azione pastorale della Chiesa in un determinato territorio. ~ 44 2, 1,1 | istituzioni esistenti in ciascuna Chiesa particolare. Nella sua organizzazione 45 2, 1,1 | connesso alla missione della Chiesa, quanto in esso contenuto 46 2, 1,1 | spiritualmente la storia della Chiesa di una particolare comunità 47 2, 1,2 | riscoperta del vissuto della Chiesa. In quest’ottica il museo 48 2, 1,2 | unicità e la continuità della Chiesa che vive questi tempi ultimi 49 2, 1,2 | comunità cristiana, della Chiesa dei martiri e dei padri, 50 2, 1,2 | popolo. Nella mens della Chiesa la memoria cronologica porta 51 2, 1,2 | poiché ciò che è bene per la Chiesa concorre alla salus animarum. ~ 52 2, 1,2 | integrante della missione della Chiesa nel tempo e nel presente; ~– 53 2, 1,2 | testimoniano l’operato della Chiesa attraverso il riscontro 54 2 (24) | per i Beni Culturali della Chiesa, Lettera circolare La funzione 55 2, 2,1 | vede nella storia della Chiesa il progressivo realizzarsi 56 2, 2,1 | ambito della pastorale della Chiesa locale. ~Il museo ecclesiastico, 57 2, 2,2 | ruolo “sacramentale”.25 ~“La Chiesa, maestra di vita, non può 58 2, 2,2 | azione pastorale svolta dalla Chiesa lungo i secoli al fine di 59 2, 2,2 | testimonia l’operato della Chiesa nel tempo, per cui esercita 60 2, 2,2 | irriducibile dell’operato della Chiesa nel tempo per cui è “realtà 61 2, 3,2 | storia e alla vita della Chiesa e della comunità, anche 62 2, 4 | servizio della missione della Chiesa”,32 per cui è doveroso inserirli 63 2 (33) | dell’azione apostolica della Chiesa curata e promossa dall’Ordinario 64 2 (38) | per i Beni Culturali della Chiesa, Lettera circolare I Beni 65 3, 1,3 | storia multiforme di una Chiesa particolare, di uno specifico 66 3, 1,5 | iniziative culturali tanto della Chiesa, quanto di enti pubblici 67 3, 1,6 | dei beni culturali della Chiesa.  ~ 68 3, 1,7 | dimostrare che nella mens della Chiesa questa istituzione non è 69 3, 1,9 | consueto archivio storico della Chiesa locale, dell’Istituto religioso, 70 3, 5 | beni culturali di ciascuna Chiesa particolare esige il rispetto 71 4, 1 | servizio della missione della Chiesa. Esso educa al senso della 72 4, 1 | vangelo della carità”. La Chiesa si è servita dei segni sensibili 73 4, 2,1 | esposizione e l’oggi della Chiesa e del mondo: infatti, l’ 74 4, 2,1 | attenta della storia della Chiesa, anche nel suo sviluppo 75 4, 2,2 | pastori e di santi della Chiesa locale si riscoprono nelle 76 4, 2,2 | tra scuola, territorio e Chiesa particolare. Infatti, le 77 4, 2,2 | storico-artistico della Chiesa. La scoperta degli eventi 78 4, 2,3 | dei beni culturali della Chiesa. La peculiarità del museo 79 4, 2,3 | progetto pastorale tanto della Chiesa particolare nel suo insieme, 80 4, 3 | ribadita dalla mens della Chiesa nei confronti dei beni culturali 81 4, 3 | determinata porzione di Chiesa. L’impianto museale è chiamato 82 4, 3 | connesse all’azione della Chiesa. ~Queste funzioni suggeriscono, 83 4, 3 | l’intera attività della Chiesa locale ordinata alla produzione 84 4, 3 | dei beni culturali della Chiesa presenti in ciascuna delle 85 4, 3 | nel complesso vitale della Chiesa particolare. Il compito 86 4, 3 | evidente l’opera compiuta dalla Chiesa in una determinata regione 87 5, 1,1 | dei beni culturali della Chiesa, con rinnovata professionalità, 88 5, 1,1 | ispirazione cristiana. La Chiesa infatti è stata sempre committente 89 5, 1,1 | storico-artistico della Chiesa. ~Con l’aiuto di istituzioni 90 5, 1,1 | istituzioni ed esperti la Chiesa potrà sviluppare ulteriormente 91 5, 1,1 | che i beni culturali della Chiesa sono particolarmente significativi 92 5 (47) | Artistico e Storico della Chiesa (attualmente Pontificia 93 5 (47) | per i Beni Culturali della Chiesa), Lettera circolare agli 94 5, 1,2 | incremento dei beni culturali. La Chiesa nel passato è stata in molti 95 5, 1,3 | culturali promossi dalla Chiesa; ~– educare allo spirito 96 5, 1,3 | ai beni culturali della Chiesa; ~– educare alla dimensione 97 5, 1,4 | seguenti materie: storia della Chiesa in generale e locale; storia 98 5, 1,6 | storico-artistico della Chiesa. Inoltre è opportuno preparare 99 5, 2,1 | dei beni culturali della Chiesa in vista della promozione 100 5 (49) | dei beni culturali della Chiesa (Pontificia Commissione 101 5 (49) | Artistico e Storico della Chiesa [attualmente Pontificia 102 5 (49) | per i Beni Culturali della Chiesa], Lettera circolare agli 103 5 (49) | per i Beni Culturali della Chiesa, Lettera circolare, 3 febbraio 104 5 (49) | per i beni culturali della Chiesa. In merito venne indirizzata 105 5 (49) | Artistico e Storico della Chiesa [attualmente Pontificia 106 5 (49) | per i Beni Culturali della Chiesa], Lettera circolare ai Rettori 107 5 (49) | per i Beni Culturali della Chiesa, Lettera ai Rettori della 108 5 (49) | ai beni culturali della Chiesa”, 10 settembre 1994, Prot. 109 5 (49) | per i Beni Culturali della Chiesa di curare un numero doppio 110 5, 2,1 | dei beni culturali della Chiesa in cui si affrontino anche 111 5 (50) | Artistico e Storico della Chiesa (attualmente Pontificia 112 5 (50) | per i Beni Culturali della Chiesa), Lettera circolare agli 113 5 (50) | la responsabilità della Chiesa nei riguardi del patrimonio 114 5 (51) | per i Beni Culturali della Chiesa”. L’esempio è stato ripreso 115 5, 2,2 | storico-artistico della Chiesa nell’ambito catechetico, 116 5, 2,2 | testimoniano l’interesse della Chiesa per i beni culturali. ~– 117 5, 2,2 | storico-artistico della Chiesa. In proposito si potrebbe 118 5, 2,2 | dei beni culturali della Chiesa; incrementa infatti un confronto 119 5, 2,3 | storico-artistico della Chiesa; rapporto con le autorità 120 5, 2,4 | dei beni culturali della Chiesa con iniziative idonee. Tale 121 5, 2,4 | dei beni culturali della Chiesa. ~Iniziative a carattere 122 5, 2,4 | storico-artistici della Chiesa sono di tutti, in particolare 123 5, 2,4 | dei beni culturali della Chiesa. ~Iniziative per turisti 124 5, 2,4 | ai beni culturali della Chiesa possono avere le “università 125 5, 2,4 | storico-artistico della Chiesa.  ~  ~ 126 6 | I beni culturali della Chiesa sono un patrimonio da conservare 127 6 | ordinato alla missione della Chiesa. La lezione della storia, 128 6 | alla profezia, così che “la Chiesa, maestra di vita, non può 129 6 | dei beni culturali della Chiesa: ~– è opportuno, nell’ambito 130 6 | ai beni culturali della Chiesa; ~– è significativo valorizzare, 131 6 | l’attuale volontà della Chiesa di recupero delle proprie 132 6 | storico-artistico della Chiesa attraverso un congruo sistema 133 6 | storico-artistico della Chiesa; ~– bisogna ridare vita 134 6 | attraverso i beni culturali della Chiesa, mentre mi è cara l’occasione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License