Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa
Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici

IntraText CT - Lettura del testo

  • 3. Organizzazione del Museo ecclesiastico
    • 3.1 Sede
      • 3.1.4 Vetrine
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

3.1.4 Vetrine 

La vetrina, oltre a conservare in modo adeguato gli oggetti in essa contenuti, deve valorizzarli e renderli pienamente visibili. È pertanto auspicabile che sia adeguatamente illuminata in modo che non deperiscano i colori del manufatto e non se ne distorca la visione.

La stessa forma del contenitore diventa elemento di servizio non solo in senso stretto, la buona conservazione dei manufatti, ma anche in senso largo, la felice fruizione dell’oggetto stesso. A tale proposito grande attenzione deve essere rivolta alle didascalie, che rivestono un ruolo fondamentale nel tessuto museografico. Esse vanno possibilmente proposte in due o tre lingue, scritte con caratteri facilmente leggibili e collocate in posizione accessibile.

Alla breve scheda tecnica identificativa che comprende il titolo dell’opera, l’autore, la datazione, la materia, la provenienza, è auspicabile affiancare due diversi tipi di sussidi illustrativi, in supporto informatico o cartaceo. Il primo comprende schede che mettano in relazione ciascuna opera con quelle presenti all’interno del museo e fuori di esso sul territorio. Il secondo comprende schede che approfondiscano la conoscenza delle singole opere indicando la destinazione liturgica o paraliturgica, il significato del nome, il contesto spazio-temporale originario, le simbologie ed eventualmente aggiungendo richiami a oggetti più famosi, spiegazioni iconografiche, note agiografiche e brevi riferimenti bibliografici. Il tutto per favorire e orientare lo studio, contestualizzando globalmente la conoscenza dei manufatti esposti




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License