Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
3.1.3 Sale L’approccio offerto dall’ingresso si sviluppa nelle sale espositive. Queste, attraverso la trama storico-artistico-sociale-religiosa offerta dai manufatti originali, dalle copie, dalla cartografia, dai sussidi stampati e dai supporti multimediali, presentano allo sguardo del visitatore la storia multiforme di una Chiesa particolare, di uno specifico istituto religioso, di un santuario o di altro luogo ecclesiastico. Particolare attenzione va riservata alla impostazione di ciascuna delle sale. Quanto più esse sono ben definite tanto più facilmente il visitatore può seguire il filo logico della storia e può assimilare le tematiche proposte dall’impianto museale. La disposizione degli oggetti e la loro presentazione al pubblico va pensata secondo un criterio globale, in modo che il contenitore architettonico sia coordinato con la trama espositiva delle opere.41 La struttura delle sale, il percorso attraverso di queste e quanto esposto in esse devono essere parte di un’unica ed organica proposta i cui criteri generali vanno adattati alla situazione e agli intendimenti particolari. È poi opportuno dotare le sale di appositi punti di sosta per agevolare la contemplazione delle opere esposte, specialmente le più significative.
|
41 Per quanto concerne i criteri operativi per l’esposizione e la manutenzione dei manufatti si può far riferimento alle direttive emanate da Enti e Associazioni Nazionali (ad es. in Irlanda è stato pubblicato il volume dall’Heritage Council, Caring for Collections. A Manual of Preventive Conservation, Dublino 2000). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |