Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa
Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici

IntraText CT - Lettura del testo

  • 3. Organizzazione del Museo ecclesiastico
    • 3.1 Sede
      • 3.1.5 Sale per mostre temporanee
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

3.1.5 Sale per mostre temporanee 

Dal momento che il museo ecclesiastico va pensato come un’istituzione culturale, che interagisce con le altre istituzioni esistenti sul territorio ai fini dell’animazione culturale, è opportuno sia dotato almeno di una sala per mostre ed eventi culturali temporanei. Manifestazioni del genere si possono organizzare per sottolineare particolari occasioni (ad esempio: i tempi forti liturgici, le feste titolari e patronali, le circostanze civili, i convegni di studio, le ricerche scolastiche).

Tali attività potranno favorire l’azione evangelizzatrice nell’ambito delle iniziative culturali tanto della Chiesa, quanto di enti pubblici o privati. La loro particolare occasionalità rafforza il collegamento tra il museo ecclesiastico e il territorio; può rendere fruibili opere in deposito tramite un sistema di rotazione espositiva; abitualmente facilita la sponsorizzazione di allestimenti e di restauri. 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License