Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa
Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici

IntraText CT - Lettura del testo

  • 3. Organizzazione del Museo ecclesiastico
    • 3.1 Sede
      • 3.1.10 Uscita
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

3.1.10 Uscita

L’uscita, alla fine della visita, come l’entrata, non deve essere sottovalutata. Per quanto possibile è utile che l’entrata e l’uscita siano distinte, e questo non soltanto per evitare disordine nei flussi di visitatori (almeno nei musei di grande importanza dove tale flusso effettivamente esiste), ma soprattutto per permettere la completa fruizione dell’itinerario proposto.

Il momento conclusivo della visita costituisce l’occasione per offrire al visitatore un preciso messaggio attraverso sussidi (libri, cataloghi, video, cartoline, oggetti, ecc.) in vendita preso appositi book shops, o semplici depliants distribuiti gratuitamente. Tali materiali aiutano infatti a ricordare quanto visto, riproponendo una lettura cristiana dell’itinerario percorso e lasciando un chiaro ricordo dell’esperienza vissuta. 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License