Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia commissione per i beni culturali della chiesa Lettera sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
3.2.2 Custodia Anche la custodia del museo riveste un ruolo fondamentale. Non solo va curata la custodia in senso generale dell’ambiente museale, delle opere esistenti nei percorsi museali e nei depositi, ma va pure posta ogni cautela nella circolazione delle opere all’interno del museo stesso e all’esterno. L’attenzione e la custodia devono essere “personalizzate” in riferimento ai vari manufatti, così che occorre personale specializzato. Non sono quindi da osservarsi solamente le regole generali di conservazione, ma queste devono essere verificate e commisurate alle esigenze di ogni singola opera. La custodia ordinaria va organizzata sia durante gli orari di apertura sia durante quelli di chiusura. Durante gli orari di apertura occorre predisporre un adeguato servizio di vigilanza, affinché non si arrechino danni ad opere e strutture. Al riguardo, la presenza del volontariato professionale può essere quanto mai utile. Durante la chiusura, laddove è possibile, oltre ai sistemi di sicurezza citati, sarebbe auspicabile prevedere una guardiania. Per la sicurezza durante la circolazione delle opere, occorre anzitutto diligenza e prudenza del personale incaricato, in modo da prevenire ogni sorta di incidenti. Particolare attenzione si deve esercitare in occasione del prestito di opere, in modo da garantire la custodia in tutte le fasi operative, attraverso doverose cautele durante il trasporto (con la garanzia di specifiche coperture assicurative) e particolari attenzioni negli allestimenti espostivi.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |