Racconto
1 3 | studià. Ben, chel giorno lì, ela la me stava drio pi
2 4 | mai massa) che ghe fusse lì torno on coalche manigoldo
3 5 | elo el gavéa fato vegner lì on so nevodeto, serto Marco.
4 8 | Bepa, anca par chela sera lì, la ga dovudo contentarse
5 9 | vardando mi le robe torno de lì, i me oci i se gera nà a
6 9 | Le xe de Ernesto”. Coro lì de pressa e dò indrìo ste
7 10| dal ridropar chel ciapin lì e, có lo dopravo, lo metéo
8 11| casa co i cariti e inpacà lì, ben riparà. Do volte al
9 11| del mato5 ne la corte6 e, lì, se faséa la gara a chi
10 12| e sistemà nel granaro e, lì, gera stà rancurà anca el
11 13| la panseta. Quando che de lì passava el paron, elo el
12 13| el pojan: “E ti, sa feto lì, bauco, a far sol la bela
13 13| serve ca te gabia messo lì, a far el guardian? Svejete,
14 14| che la se catava drento lì, col cor in gola montavo
15 14| tenpi là e in chel posto lì, ghe gera na stassion pa’
16 14| imòbile amica, che la stava lì, chieta e obediente come
17 14| indirisso propio fassil chelo lì, credo che ancor pi fassil
18 16| parte sol de la storia de lì de stiani, la se ga lassà
19 17| contentavo de chel pochetin lì e pian pianelo, chietamente
20 19| nava parsóra el teto e, da lì, el molava zó on cao del
21 19| gratar via tuta la calìsine lì deposità. Nel caso che la
22 20| rivà la notissia che, da lì a calche dì, sarìa rivà
23 20| stava par cascar el mondo. Lì, in cesa, se rivà anca el
24 21| ga vossudo far passar de lì on sengiàle, che tante volte,
25 21| ti, suito dopo passa de lì on toro che, anca lu, na
26 21| Dopo puchi minuti passa de lì on àseno che, vedando el
27 22| el leto de le cunete3. Da lì, el stradin de novo el tirava
28 25| che ’l me ga fato nàssar lì e ne i tenpi justi. Cussì,
29 25| che anca in chel pianeta lì ghe xe la vita), quando
30 25| de le galine, che le vive lì, el xe poco pi grando del
|