Racconto
1 9| 9 TENTI A LE CIAVI*~ ~Voialtri spero ca me
2 9| a puntar su on masso de ciavi, quasi conpagno del mio
3 9| quando ca stò ciapando le ciavi da la scarsela par vérzar
4 9| cato in man du massi de ciavi. Me digo: “Òstrega, di chi
5 9| mai gavéo catà o robà ste ciavi? Màriavìrgola, a só on ladro
6 9| catavo in man du massi de ciavi. Tuto sotosora me repetéo: “
7 9| Ecelensa, ghe manca on masso de ciavi?” “Nò, sior Toni! Mi, sensa
8 9| go spostà el me masso de ciavi verso de mi. Chì tuto xe
9 9| in scarsela du massi de ciavi e un no ’l xe mio”. “Ghe
10 9| e dò indrìo ste benedete ciavi. Passo a la seconda storiela. ~
11 9| posto indove ca tegnéo le ciavi a go visto, picà al ciodo,
12 9| picà al ciodo, on masso de ciavi no mio. “Òstregheta, di
13 9| che me catavo on masso de ciavi no mie e che, se la sentìa
14 9| qualchedun che ’l sercava ciavi, el vignesse da mi. Dopo
15 9| che la gavéa on maso de ciavi no sue e che el so masso
16 9| ricognosse suo. Passaman de ciavi e finisse el secondo ato.
17 9| tàfete3, tiro for du massi de ciavi. Orcocan, dove sonti nà
18 9| Gianfranco, te manca on masso de ciavi”? “Si, le stavo sercando”. “
19 9| ma, se gavì on masso de ciavi, stè tenti, parché no ve
|