Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Ve conto…

IntraText CT - Indice delle note






  • 1          PRIMO RICORDO
  *: Il mio primo ricordo
  1: marcà-nero = modo di vendere ed acquistare di nascosto, a scambio, talvolta non legale.



  • 2          AURORA
  1: nòno (plur. nòni) s. m. = it., ciabatta, pantofole di panno per casa. (Candiago-Romanato, pag. 121[...]
  2: savàta, zavàta s. f. = it., ciabatta di pezza. (offensivo) Ti si na savata = Sei un buono a nulla.[...]



  • 3          UNA LEZIONE D'ITALIANO
  *: Un racconto vero, un po’ fantasticato



  • 4          IL CANE INGORDO
  *:   Mia fantasiosa interpretazione della favola quarta: ‘Canis per fluvium carnem ferens’ (Il cane c[...]



  • 6          IL 'SABBIONARO'
  *: Un ricordo vero e un mestiere perso.
  1: saldàme, s. m. = it., sabbia. (È un tipo di sabbia particolare, di colore rossastro, che serviva [...]
  2: sabionàro, s. m. = it., uomo addetto alla vendita del ‘saldame’.



  • 8          IL LATTE, LA VECCHIA E IL GATTO
  *: Una favola



  • 11        IL GIOCO NEL FIENILE
  1: bocarólo, fenarólo, s. m. Trattasi della tromba o della buca attraverso la quale si faceva cadere[...]



  • 12        UCCIDONO IL MAIALE
  *: Un ‘compito’ annuale.



  • 13        LO SPAVENTAPASSERI
  1: ‘tre-tre’ s. m. = it., scricchiolo, piccolo uccello. Ricordo che, ai miei tempi, ve n’erano molti[...]



  • 17    LA STORIA LUNGARELA
  1: ‘filò’ s. m. = it., veglia. Il termine filò è d’impossibile traduzione in lingua italiana in unico [...]
  2: ‘lungarela’, agg. = it., ‘lunghetta - piuttosto lunga - sul lungo ma non molto’. Anche questo ter[...]
  3: ‘crò’. Anche per me vèneto vecio, il vocabolo ‘crò’ resta un po’ vago, nel senso che potrebbe sig[...]



  • 18    LA VOLPE E LA CICOGNA
  *: Mia fantasiosa rivisitazione della favola XXVI ‘Vulpes et ciconia’ (La volpe e la cicogna), dal l[...]



  • 20        MARTINO, IL PUNTO E LA CAPPA
  *: Racconto molto vecchio, da me liberamente rivisitato.
  1: ciùpese, ciùnpese f. avv., m. d. d. = it., un luogo qualunque, qualsiasi luogo. Va a ciùpese = Va[...]



  • 21        L'ASINO ALLA RISCOSSA
  *: Trattasi di una mia libera interpretazione della favola n° XXI, presa dalla raccolta del 1° libro[...]



  • 22        LO STRADINO
  1: bagolaro s. m. (Pianta de le Moracee: nome volg. della Celtis australis). Trattasi di un arbusto [...]



  • 24        GIOVANNINO
  *: Il ricordo di un ‘personaggio’ triste ma simpatico.



  • 25        LE GALLINE, LE UOVA E I BAMBINI DI NEW YORK
  *: Una storiella alquanto fantasiosa



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License