Racconto
1 1(3) | it., carni in genere. (La sapienza dei nostri padri, pag. 111).
2 2 | inpanpalugà de tanta ciara sapienza. La recitassion la xe stà
3 3(1) | piano del focolare. (La sapienza dei nostri padri, pag. 13,
4 3(2) | Candiago-Romanato, pag. 70) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 1799).~
5 3(21) | sorgente all’abbeveratoio. La sapienza dei nostri padri, pag. 360).~
6 4(21) | Candiago-Romanato, pag. 77) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 197) - (
7 5(4) | bigòlo = bicollo; La sapienza dei nostri padri, pag. 38).~
8 5(8) | gancio appiattito. (La sapienza dei nostri padri, pag. 355,
9 5(10) | Candiago-Romanato, pag. 177) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 402).~
10 5(15) | Candiago-Romanato, pag. 109) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 258).~
11 6(1) | Candiago-Romanato, pag. 25) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 49,
12 6(2) | Candiago-Romanatio, pag. 219) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 480).~
13 7(4) | Candiago-Romanato, pag. 26) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 52).~
14 8(11) | Candiago-Romanato, pag. 139) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 327).~
15 10(3) | slévro agg. = it., pieno. (La sapienza dei nostri padri, pag. 230).~
16 10(10)| vuol dire ‘ventre’. (La sapienza dei nostri padri, pag. 18).~
17 10(11)| s. f. = it., nidiata. (La sapienza dei nostri padri, pag. 418).~
18 10(12)| terriero; persona danarosa. (La sapienza dei nostri padri, pag. 17) – (
19 10(13)| Candiago-Romanato, pag. 134) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 312 –
20 10(14)| Candiago-Romanato, pag. 33) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 82,
21 10(15)| Candiago-Romanato, pag. 79) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 201) – (
22 10(17)| Candiago-Romanato, pag. 15) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 15; -
23 13(1) | Candiago-Romanmato, pag. 188) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 427).~
24 13(3) | Candiago-Romanato, pag. 181) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 416).~
25 13(4) | Candiago-Romasnato, pag. 25, 27) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 56) – (
26 13(6) | riscaldare il letto. – La sapienza dei nostri padri, pag. 272).~
27 13(7) | Anche rèchie, rèquie. (La sapienza dei nostri padri, pag. 355).
28 13(11)| Candiago-Romanato, pag. 74). – (La sapienza dei nostri padri, pag. 190) – (
29 16(5) | maschio da filettare – (La sapienza dei nostri padri, pag. 254).~
30 20(3) | a residui di metallo. La sapienza dei nostri padri, pag. 249).~
31 20(5) | Candiago-Romanato, pag. 155) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 366).~
32 20(7) | Candiago-Romanato, pag, 182) – (La sapienza dei nostri padri, pag. 417). ~
|