Racconto
1 2 | finco, aloco i spionava lì, indove se vedéa on tochetelo
2 2 | Intanto nava come faséndose, lì torno, na cagnara. A chietar
3 2 | dir de puntar chel oselo lì, ‘toto corde’ (no esséndose
4 4 | canelo che ’l butava senpre. Lì i menava le bestie che,
5 4 | le vegnéa inciavà, navo lì. Se fasìvimo conpagnìa.
6 5 | seciaro parché, in chel posto lì, me nona la picava via i
7 5 | drento. Anca se chel’aqua lì no la gera propio neta,
8 7 | butarse drento la fossa. Lì el liquame el restava finché
9 7 | indove che se dovéa nar e, lì, se molava el grasso. Ne
10 7 | parte pi scarsa, parché, lì, nasse el cargo. Sto chì
11 7 | calche oseleto i stava tuti lì. Infati, a ogni forcà spostà,
12 8 | de i viri de la fenestra. Lì el stava securo da le morece,
13 10| pi i voléa restar e vìvar lì, nel posto indove i gavéa
14 12| poco lontan. Cossa vuto, lì nel me paeseto e ne la me
15 12| Savegnago. Da chela parte lì navo solo se, volendo far
16 12| el lo stimava on artista. Lì, in on sotopòrtego, stava
17 12| conplimenti de mama novela. E lì, chissà mai parché, la ga
18 12| Sarà vèro? In chel caso lì, la gera fémena, la Linda!
19 13| nava sbilenco. Chei sbaci lì, me mama la li tapava co
20 15| smissiar ben le carte! Mi, lì, ghe la go fata. Me piaséa
21 15| i gera de assale e navo lì in bricicheta7 . Sicome
22 17| créssare massa cela fameja lì, i ga inciavà drento na
23 20| nava in calore i le portava lì, par farle gravare. Far
24 20| doménega, nàvimo a rumar lì. Sta mistura de scarto la
25 20| altri. La roba la se portava lì co i cariti tirà dal musso
26 20| jera i paruni de chela tera lì. Me ricordo che el teren
27 20| zoventù de lora e anca mi nava lì. Sta casa me la ricordo
28 20| diséa: “Chi vuto che vaga lì, a far la spesa? Elo el
29 20| Michelucci.~E pensar che propio lì, da bocia, mi navo a trar
|