Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Targioni-Tozzetti - Guido Menasci Cavalleria rusticana IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Scena
1 10| Turiddu,~Rimani ancora.~Abbandonarmi~Dunque tu vuoi? ~TURIDDU~ 2 14| s'io non vivo,~Resta abbandonata...~Povera Santa!...~Lei 3 11| sangue voglio,~All'ira m'abbandono,~In odio tutto~L'amor mio 4 | abbiam 5 14| altro bacio... addio!~(L'abbraccia ed esce precipitosamente.) ~ 6 14| ora! ~(Alfio e Turiddu si abbracciano. Turiddu morde l'orecchio 7 14| il vostro vino~Io non l'accetto.~Diverrebbe veleno~Entro 8 2 | nun me mporta si ce muoru accisu...~E s'iddu muoru e vaju 9 14| mamma...~Un altro bacio... addio!~(L'abbraccia ed esce precipitosamente.) ~ 10 11| guadagnarvi il pane,~Lola v'adorna il tetto~In malo modo! ~ 11 2 | comu la cirasa,~Quannu t'affacci fai la vucca a risa,~Biato 12 10| Pasqua, spergiuro!~(Cade affranta ed angosciata.) ~ 13 | agli 14 14| morde l'orecchio destro di AIfio.) ~ALFIO~Compare Turiddu,~ 15 8 | avvicinandosi alla chiesa)~Aiutatela voi,~Santa Maria!~(Esce.) ~ 16 9 | sentier...~E stamattina, all'alba,~T'hanno scorto~Presso l' 17 3 | scena sul principio è vuota. Albeggia. 18 | ALCUNE 19 7 | Alfio,~Che siete sempre allegro così! ~ALFIO~Mamma Lucia,~ 20 13| vino ch'è sincero~Che ci allieta ogni pensiero,~E che annega 21 4 | Opre: la Vergine~Serena allietasi~Del Salvator;~Tempo è si 22 4 | verdi margini,~Cantan le allodole~Tra i mirti in fior;~Tempo 23 | Allor 24 | Allora 25 5 | l'han visto in paese~Ad alta notte. ~LUCIA~Che dici?~ 26 14| giurato~Di condurla all'altare. ~LUCIA~Perché parli così, 27 | altra 28 | altre 29 6 | aspetta a casa Lola~Che m'ama e mi consola,~Ch'è tutta 30 8 | bruciava il core:~M'amò, l'amai.~Quell'invidia d'ogni delizia 31 8 | rimango:~Lola e Turiddu s'amano,~Io piango, io piango! ~ 32 13| scintillante,~Come il riso dell'amante~Mite infonde il giubilo!~ 33 13| DONNE~A casa, a casa,~Amiche, ove ci aspettano~I nostri 34 14| DONNE~(correndo)~Hanno ammazzato compare Turiddu! ~(Tutti 35 8 | gli bruciava il core:~M'amò, l'amai.~Quell'invidia d' 36 8 | seppe sposa;~E con un nuovo amore~Volle spegner la fiamma~ 37 13| TURIDDU~(a Lola)~Ai vostri amori!~(Beve.) ~LOLA~(a Turiddu)~ 38 11| ormai, ma per voi~Lola è andata con Turiddu! ~ALFIO~(sorpreso)~ 39 10| Fior di giaggiolo,~Gli angeli belli~Stanno a mille in 40 9 | perdono,~Ma è troppo forte~L'angoscia mia. ~ 41 10| spergiuro!~(Cade affranta ed angosciata.) ~ 42 13| allieta ogni pensiero,~E che annega l'umor nero,~Nell'ebbrezza 43 14| tracannati...~Vado fuori all'aperto.~Ma prima voglio~Che mi 44 4 | introduzione ~DONNE~(di dentro)~Gli aranci olezzano~Sui verdi margini,~ 45 8 | Del suo sposo dimentica,~Arse di gelosia...~Me l'ha rapito...~ 46 7 | Al Signore risorto~Oggi asceso~Alla gloria del Ciel! ~CORO~( 47 10| trattenendolo)~Turiddu, ascolta! ~TURIDDU~No! ~SANTUZZA~ 48 6 | di qua e di là! ~ALFIO~M'aspetta a casa Lola~Che m'ama e 49 9 | Santuzza? ~SANTUZZA~Qui t'aspettavo. ~TURIDDU~È Pasqua,~In chiesa 50 14| come più vi piace;~Io v'aspetto qui fuori~Dietro l'orto.~( 51 | Assai 52 10| parlarti ancora! ~LOLA~E v'assista il Signore:~Io me ne vado.~( 53 4 | Raddoppia al cor.~(Il coro attraversa la scena ed esce.) ~ 54 4 | voi corriamo~Come vola l'augello~Al suo richiamo.~(Gli uomini 55 | avea 56 7 | fulgente~Ha dischiuso l'avel,~Inneggiam~Al Signore risorto~ 57 | aver 58 | aveva 59 | avrò 60 10| ben ti sta. ~TURIDDU~(Le s'avventa.)~Ah! perdio! ~SANTUZZA~ 61 5 | Se non è tornato a casa!~(avviandosi verso l'uscio di casa)~Entra! ~ 62 8 | altra volta ancora! ~LUCIA~(avvicinandosi alla chiesa)~Aiutatela voi,~ 63 13| un bicchiere. ~(Tutti si avvicinano alla tavola dell'osteria 64 1 | soprano ~ALFIO, un carrettiere baritono ~LOLA, sua moglie mezzosoprano ~ ~ 65 9 | vana~Tua gelosia! ~SANTUZZA~Battimi, insultami,~T'amo e perdono,~ 66 7 | Scena e preghiera ~LUCIA~Beato voi, compar Alfio,~Che siete 67 6 | che cosa fa? ~CORO~O che bel mestiere~Fare il carrettiere~ 68 9 | No... ~SANTUZZA~Assai più bella~È Lola. ~TURIDDU~Taci, non 69 4 | lavoro~A voi pensiam,~O belle occhi-di-sole.~A voi corriamo~ 70 10| di giaggiolo,~Gli angeli belli~Stanno a mille in cielo,~ 71 10| Stanno a mille in cielo,~Ma bello come lui~Ce n'è uno solo.~( 72 | ben 73 14| Ma prima voglio~Che mi benedite~Come quel giorno~Che partii 74 14| Alfio, salute. ~TURIDDU~Benvenuto!~Con noi dovete bere:~(Empie 75 14| Benvenuto!~Con noi dovete bere:~(Empie un bicchiere.)~Ecco, 76 13| Coro)~Intanto amici, qua,~Beviamone un bicchiere. ~(Tutti si 77 2 | ai di latti la cammisa~Si bianca e russa comu la cirasa,~ 78 2 | affacci fai la vucca a risa,~Biato cui ti dà lu primu vasu!~ 79 14| SANTUZZA~(Getta la braccia al collo di Lucia.)~Oh! 80 5 | so, non lo so,~Non voglio brighe! ~SANTUZZA~Mamma Lucia, 81 8 | spegner la fiamma~Che gli bruciava il core:~M'amò, l'amai.~ 82 14| Compare Turiddu,~Avete morso a buono...~(con intenzione)~C'intenderemo 83 14| buono...~(con intenzione)~C'intenderemo bene,~A quel 84 10| Piange e t'implora;~Come cacciarla~Così tu puoi? ~TURIDDU~Va, 85 6 | Soffi il vento gelido,~Cada l'acqua o nevichi,~A me 86 10| mala Pasqua, spergiuro!~(Cade affranta ed angosciata.) ~ 87 2 | Siciliana ~TURIDDU~(a sipario calato)~O Lola ch'ai di latti la 88 2 | O Lola ch'ai di latti la cammisa~Si bianca e russa comu la 89 4 | di dentro)~In mezzo al campo~Tra le spiche d'oro~Giunge 90 14| nome di Dio~Che al par d'un cane~Mi farei sgozzar,~Ma... 91 4 | olezzano~Sui verdi margini,~Cantan le allodole~Tra i mirti 92 9 | Santuzza! ~SANTUZZA~Quella cattiva femmina~Ti tolse a me! ~ 93 5 | LUCIA~Fin qui vieni a cercare~Il figlio mio? ~SANTUZZA~ 94 9 | parlarti... ~TURIDDU~Mamma cercavo. ~SANTUZZA~Debbo parlarti... ~ 95 | certo 96 4 | entrano in scena.) ~DONNE~Cessin le rustiche~Opre: la Vergine~ 97 | chi 98 7 | Oggi asceso~Alla gloria del Ciel! ~CORO~(interno della chiesa)~ 99 10| belli~Stanno a mille in cielo,~Ma bello come lui~Ce n' 100 2 | Si bianca e russa comu la cirasa,~Quannu t'affacci fai la 101 7 | interno della chiesa)~Regina coeli laetare.~Alleluja!~Quia 102 | Colla 103 | collo 104 10| chiesa.) ~SANTUZZA~(nel colmo dell'ira)~A te la mala Pasqua, 105 2 | cammisa~Si bianca e russa comu la cirasa,~Quannu t'affacci 106 14| Tutte le donne escono conducendo Lola) ~TURIDDU~Avete altro 107 14| Ch'io le avea giurato~Di condurla all'altare. ~LUCIA~Perché 108 6 | casa Lola~Che m'ama e mi consola,~Ch'è tutta fedeltà.~Il 109 1 | SANTUZZA, una giovane contadina soprano ~TURIDDU, un giovane 110 1 | soprano ~TURIDDU, un giovane contadino tenore ~LUCIA, sua madre 111 11| detto? ~SANTUZZA~Che mentre correte~All'acqua e al vento~A guadagnarvi 112 4 | belle occhi-di-sole.~A voi corriamo~Come vola l'augello~Al suo 113 9 | ver! ~TURIDDU~Santuzza, credimi... ~SANTUZZA~No, non mentire;~ 114 | cui 115 10| TURIDDU~Dell'ira tua non mi curo!~(La getta a terra e fugge 116 2 | vucca a risa,~Biato cui ti dà lu primu vasu!~Ntra la porta 117 | Dalla 118 8 | giorno? ~SANTUZZA~Io son dannata.~Andate o mamma,~Ad implorare 119 14| Santa!...~Lei che mi s'è data...~(con impeto)~Vi saprò 120 8 | amai.~Quell'invidia d'ogni delizia mia,~Del suo sposo dimentica,~ 121 | Delle 122 1 | della Sicilia. Nel fondo, a destra, chiesa con porta praticabile. 123 14| Turiddu morde l'orecchio destro di AIfio.) ~ALFIO~Compare 124 6 | Alfio con Coro~Alfio, Coro e dette ~ALFIO~Il cavallo scalpita,~ 125 7 | della chiesa)~Ora pro nobis Deum.~Alleluja!~Gaude et laetare, 126 10| messa? ~SANTUZZA~Io no, ci deve andar chi sa~Di non aver 127 10| SANTUZZA~(tetra)~Gli dicevo che oggi è Pasqua~E il Signor 128 5 | Ad alta notte. ~LUCIA~Che dici?~Se non è tornato a casa!~( 129 | Dietro 130 8 | delizia mia,~Del suo sposo dimentica,~Arse di gelosia...~Me l' 131 7 | è morto,~Ei fulgente~Ha dischiuso l'avel,~Inneggiam~Al Signore 132 11| dolore~La triste verità~Vi dissi, ahimè! ~ALFIO~Comare Santa,~ 133 5 | il Signore a Maddalena,~Ditemi per pietà dov'è Turiddu . . . ~ 134 14| vostro vino~Io non l'accetto.~Diverrebbe veleno~Entro il mio petto. ~ 135 7 | Alleluja!~Resurrexit sicut dixit.~Alleluja! ~SANTUZZA, LUCIA 136 11| la vergogna mia,~Pel mio dolore~La triste verità~Vi dissi, 137 7 | Alleluja!~Quia surrexit Dominus vere.~Alleluja!~(Tutti entrano 138 | Dopo 139 | dov' 140 14| TURIDDU~Benvenuto!~Con noi dovete bere:~(Empie un bicchiere.)~ 141 14| io... non tornassi...~Voi dovrete fare~Da madre a Santa,~Ch' 142 13| annega l'umor nero,~Nell'ebbrezza tenera. ~CORO~Viva il vino 143 | ecc. 144 | Ecco 145 | Ei 146 14| Benvenuto!~Con noi dovete bere:~(Empie un bicchiere.)~Ecco, pieno 147 5 | SANTUZZA~(disperata)~Non posso entrare in casa vostra.~Sono scomunicata! ~ 148 | Entro 149 | essi 150 7 | SANTUZZA, LUCIA E CORO ESTERNO~(sulla piazza)~Inneggiamo,~ 151 | et 152 8 | soldato,~Turiddu aveva a Lola~Eterna fè giurato.~Tornò, la seppe 153 | fai 154 14| Che al par d'un cane~Mi farei sgozzar,~Ma... s'io non 155 8 | Santuzza ~LUCIA~Perché m'hai fatto~Segno di tacere? ~SANTUZZA~ 156 8 | Turiddu aveva a Lola~Eterna fè giurato.~Tornò, la seppe 157 6 | e mi consola,~Ch'è tutta fedeltà.~Il cavallo scalpiti,~I 158 9 | SANTUZZA~Quella cattiva femmina~Ti tolse a me! ~TURIDDU~ 159 14| impeto)~Vi saprò in core~Il ferro mio piantar! ~ALFIO~(freddamente)~ 160 8 | nuovo amore~Volle spegner la fiamma~Che gli bruciava il core:~ 161 5 | Fin qui vieni a cercare~Il figlio mio? ~SANTUZZA~Voglio saper 162 5 | LUCIA~E che ne sai~Del mio figliolo? ~SANTUZZA~Quale spina ho 163 14| LUCIA~Perché parli così, figliuol mio? ~TURIDDU~Oh! nulla!~ 164 14| Finale~Alfio e detti ~ALFIO~A voi 165 11| In odio tutto~L'amor mio finì...~(Escono.) ~ 166 | Forse 167 9 | amo e perdono,~Ma è troppo forte~L'angoscia mia. ~ 168 13| LOLA~(a Turiddu)~Alla fortuna vostra!~(Beve.) ~TURIDDU~ 169 14| ferro mio piantar! ~ALFIO~(freddamente)~Compare,~Fate come più 170 6 | sonagli squillano,~Schiocca la frusta. E va!~Soffi il vento gelido,~ 171 10| curo!~(La getta a terra e fugge in chiesa.) ~SANTUZZA~(nel 172 7 | Il Signor non è morto,~Ei fulgente~Ha dischiuso l'avel,~Inneggiam~ 173 10| ironica)~E... voi~Sentite le funzioni in piazza? ~TURIDDU~Santuzza 174 7 | pro nobis Deum.~Alleluja!~Gaude et laetare, Virgo Maria.~ 175 6 | frusta. E va!~Soffi il vento gelido,~Cada l'acqua o nevichi,~ 176 14| TURIDDU~Mamma,~Quel vino è generoso, e certo~Oggi troppi bicchieri~ 177 14| compare Turiddu! ~(Tutti gettano un grido.)~ ~ 178 10| dentro alla scena)~Fior di giaggiolo,~Gli angeli belli~Stanno 179 9 | mentire;~Ti vidi volger~Giù dal sentier...~E stamattina, 180 13| dell'amante~Mite infonde il giubilo!~Viva il vino ch'è sincero~ 181 4 | campo~Tra le spiche d'oro~Giunge il rumor~Delle vostre spole,~ 182 10| passato Alfio? ~TURIDDU~Son giunto ora in piazza.~Non so... ~ 183 9 | lasciami;~Invan tenti sopire~Il giusto sdegno~Colla tua pietà. ~ 184 7 | risorto~Oggi asceso~Alla gloria del Ciel! ~CORO~(interno 185 11| ALFIO~Comare Santa,~Allor grato vi sono. ~SANTUZZA~Infame 186 14| ALFIO~(respingendolo)~Grazie, ma il vostro vino~Io non 187 14| Turiddu! ~(Tutti gettano un grido.)~ ~ 188 11| correte~All'acqua e al vento~A guadagnarvi il pane,~Lola v'adorna il 189 | han 190 2 | si ce muoru accisu...~E s'iddu muoru e vaju mparadisu~Si 191 14| che mi s'è data...~(con impeto)~Vi saprò in core~Il ferro 192 10| tua Santuzza~Piange e t'implora;~Come cacciarla~Così tu 193 8 | dannata.~Andate o mamma,~Ad implorare Iddio,~E pregate per me.~ 194 11| Alfio ~(Sorte Alfio e s'incontra con Santuzza.) ~SANTUZZA~ 195 11| grato vi sono. ~SANTUZZA~Infame io son~Che vi parlai cosi! ~ 196 11| Che vi parlai cosi! ~ALFIO~Infami loro:~Ad essi non perdono;~ 197 13| il riso dell'amante~Mite infonde il giubilo!~Viva il vino 198 7 | fulgente~Ha dischiuso l'avel,~Inneggiam~Al Signore risorto~Oggi 199 7 | CORO ESTERNO~(sulla piazza)~Inneggiamo,~Il Signor non è morto,~ 200 9 | gelosia! ~SANTUZZA~Battimi, insultami,~T'amo e perdono,~Ma è troppo 201 | Intanto 202 14| buono...~(con intenzione)~C'intenderemo bene,~A quel che pare! ~ 203 14| Avete morso a buono...~(con intenzione)~C'intenderemo bene,~A quel 204 12| Intermezzo sinfonico ~(Tutti escono 205 7 | Tacete. ~(Dalla chiesa odesi intonare l'Alleluja.) ~ALFIO~Io me 206 4 | Coro d'introduzione ~DONNE~(di dentro)~Gli aranci 207 9 | Lasciami dunque, lasciami;~Invan tenti sopire~Il giusto sdegno~ 208 8 | core:~M'amò, l'amai.~Quell'invidia d'ogni delizia mia,~Del 209 10| Santuzza e Turiddu ~TURIDDU~(irato)~Ah! lo vedi,~Che hai tu 210 7 | ALFIO~Io me ne vado,~Ite voi altre in chiesa.~(Esce.) ~ 211 6 | carrettiere~Andar di qua e di là! ~ALFIO~M'aspetta a casa 212 11| SANTUZZA~Uso a mentire~Il labbro mio non è!~Per la vergogna 213 2 | calato)~O Lola ch'ai di latti la cammisa~Si bianca e russa 214 4 | Noi stanchi~Riposando dal lavoro~A voi pensiam,~O belle occhi-di-sole.~ 215 | Lei 216 10| seguirmi,~Perché spiarmi~Sul limitare~Fin della chiesa? ~SANTUZZA~ 217 14| Si sente un mormorio lontano.) ~DONNE~(correndo)~Hanno 218 | loro 219 5 | Fate come il Signore a Maddalena,~Ditemi per pietà dov'è 220 | mai 221 10| colmo dell'ira)~A te la mala Pasqua, spergiuro!~(Cade 222 9 | SANTUZZA~L'ami...~Oh! maledetta! ~TURIDDU~Santuzza! ~SANTUZZA~ 223 11| Lola v'adorna il tetto~In malo modo! ~ALFIO~Ah! nel nome 224 2 | Si nun ce truovo a ttia, mancu ce trasu. ~ 225 11| SANTUZZA~Oh! Il Signore vi manda~Compar Alfio. ~ALFIO~A che 226 10| LOLA~Forse è rimasto~Dal maniscalco,~Ma non può tardare.~(ironica)~ 227 4 | aranci olezzano~Sui verdi margini,~Cantan le allodole~Tra 228 9 | raccontato~Compar Alfio~Il marito, poco fa. ~TURIDDU~Cosi 229 11| rapiva a me! ~ALFIO~Se voi mentite,~Vo' schiantarvi il core! ~ 230 | mentre 231 7 | laetare.~Alleluja!~Quia quem meruisti portare.~Alleluja!~Resurrexit 232 6 | cosa fa? ~CORO~O che bel mestiere~Fare il carrettiere~Andar 233 4 | UOMINI~(di dentro)~In mezzo al campo~Tra le spiche d' 234 1 | baritono ~LOLA, sua moglie mezzosoprano ~ ~La scena rappresenta 235 | mille 236 10| Dopo l'offesa! ~SANTUZZA~(minacciosa)~Bada! ~TURIDDU~Dell'ira 237 4 | Cantan le allodole~Tra i mirti in fior;~Tempo è si mormori~ 238 8 | piango, io piango! ~LUCIA~Miseri noi,~Che cosa vieni a dirmi~ 239 13| Come il riso dell'amante~Mite infonde il giubilo!~Viva 240 | modo 241 14| si abbracciano. Turiddu morde l'orecchio destro di AIfio.) ~ 242 14| madre mia! ~(Si sente un mormorio lontano.) ~DONNE~(correndo)~ 243 14| ALFIO~Compare Turiddu,~Avete morso a buono...~(con intenzione)~ 244 7 | Inneggiamo,~Il Signor non è morto,~Ei fulgente~Ha dischiuso 245 2 | E s'iddu muoru e vaju mparadisu~Si nun ce truovo a ttia, 246 2 | sangu è sparsu,~E nun me mporta si ce muoru accisu...~E 247 10| piazza? ~TURIDDU~Santuzza mi narrava... ~SANTUZZA~(tetra)~Gli 248 | Nell' 249 | nemmeno 250 13| pensiero,~E che annega l'umor nero,~Nell'ebbrezza tenera. ~ 251 6 | vento gelido,~Cada l'acqua o nevichi,~A me che cosa fa? ~CORO~ 252 | nobis 253 | nostre 254 | nostri 255 5 | han visto in paese~Ad alta notte. ~LUCIA~Che dici?~Se non 256 2 | cui ti dà lu primu vasu!~Ntra la porta tua lu sangu è 257 8 | la seppe sposa;~E con un nuovo amore~Volle spegner la fiamma~ 258 4 | lavoro~A voi pensiam,~O belle occhi-di-sole.~A voi corriamo~Come vola 259 7 | Tacete. ~(Dalla chiesa odesi intonare l'Alleluja.) ~ALFIO~ 260 11| All'ira m'abbandono,~In odio tutto~L'amor mio finì...~( 261 10| Pentirsi è vano~Dopo l'offesa! ~SANTUZZA~(minacciosa)~ 262 4 | DONNE~(di dentro)~Gli aranci olezzano~Sui verdi margini,~Cantan 263 8 | l'ha rapito...~Priva dell'onor mio rimango:~Lola e Turiddu 264 11| ver. Turiddu~Mi tolse l'onore,~E vostra moglie~Lui rapiva 265 4 | DONNE~Cessin le rustiche~Opre: la Vergine~Serena allietasi~ 266 14| TURIDDU~Allora sono agli ordini vostri. ~ALFIO~Or ora? ~ 267 14| abbracciano. Turiddu morde l'orecchio destro di AIfio.) ~ALFIO~ 268 11| messa? ~SANTUZZA~E tardi ormai, ma per voi~Lola è andata 269 4 | al campo~Tra le spiche d'oro~Giunge il rumor~Delle vostre 270 14| aspetto qui fuori~Dietro l'orto.~(Esce.) ~Lucia e Turiddu ~ 271 5 | vuoi? ~SANTUZZA~Turiddu ov'è? ~LUCIA~Fin qui vieni 272 11| al vento~A guadagnarvi il pane,~Lola v'adorna il tetto~ 273 14| giuro~Nel nome di Dio~Che al par d'un cane~Mi farei sgozzar,~ 274 14| intenderemo bene,~A quel che pare! ~TURIDDU~Compar Alfio!~ 275 11| SANTUZZA~Infame io son~Che vi parlai cosi! ~ALFIO~Infami loro:~ 276 14| all'altare. ~LUCIA~Perché parli così, figliuol mio? ~TURIDDU~ 277 14| benedite~Come quel giorno~Che partii soldato.~E poi... mamma... 278 10| entrando)~Oh! Turiddu... È passato Alfio? ~TURIDDU~Son giunto 279 10| andar chi sa~Di non aver peccato. ~LOLA~Io ringrazio il Signore~ 280 | Pel 281 13| compar Alfio! ~TURIDDU~Non ci pensate,~Verrà in piazza.~(al Coro)~ 282 4 | Riposando dal lavoro~A voi pensiam,~O belle occhi-di-sole.~ 283 13| sincero~Che ci allieta ogni pensiero,~E che annega l'umor nero,~ 284 10| ripeto~Va non tediarmi,~Pentirsi è vano~Dopo l'offesa! ~SANTUZZA~( 285 10| TURIDDU~(Le s'avventa.)~Ah! perdio! ~SANTUZZA~Squarciami il 286 5 | SANTUZZA~Voglio saper soltanto,~Perdonatemi voi, dove trovarlo. ~LUCIA~ 287 1 | Personaggi: ~SANTUZZA, una giovane 288 14| Compare,~Fate come più vi piace;~Io v'aspetto qui fuori~ 289 14| TURIDDU~(Getta il vino.)~A piacer vostro! ~LOLA~Ahimè! che 290 10| SANTUZZA~La tua Santuzza~Piange e t'implora;~Come cacciarla~ 291 5 | Mamma Lucia, vi supplico piangendo,~Fate come il Signore a 292 14| saprò in core~Il ferro mio piantar! ~ALFIO~(freddamente)~Compare,~ 293 14| Empie un bicchiere.)~Ecco, pieno è il bicchiere. ~ALFIO~( 294 | poco 295 | poi 296 7 | Alleluja!~Quia quem meruisti portare.~Alleluja!~Resurrexit sicut 297 9 | Cosi ricambi~L'amor che ti porto?~Vuoi che m'uccida? ~SANTUZZA~ 298 | posso 299 14| vivo,~Resta abbandonata...~Povera Santa!...~Lei che mi s'è 300 1 | destra, chiesa con porta praticabile. A sinistra l'osteria e 301 14| addio!~(L'abbraccia ed esce precipitosamente.) ~Lucia, Santuzza e Coro ~ 302 7 | Scena e preghiera ~LUCIA~Beato voi, compar 303 13| alla tavola dell'osteria e prendono i bicchieri.) Viva il vino 304 | Presso 305 11| non perdono;~Vendetta avrò~Pria che tramonti il di.~Io sangue 306 2 | risa,~Biato cui ti dà lu primu vasu!~Ntra la porta tua 307 3 | Scena~La scena sul principio è vuota. Albeggia. 308 8 | gelosia...~Me l'ha rapito...~Priva dell'onor mio rimango:~Lola 309 | pro 310 7 | Non so;~Turiddu è andato~A provvederne. ~ALFIO~Se è sempre qui!~ 311 11| Compar Alfio. ~ALFIO~A che punto è la messa? ~SANTUZZA~E 312 | può 313 | puoi 314 | Quale 315 2 | e russa comu la cirasa,~Quannu t'affacci fai la vucca a 316 | Quell' 317 | Quella 318 | quem 319 | questa 320 9 | te lo giuro.~A noi l'ha raccontato~Compar Alfio~Il marito, 321 7 | sorpresa)~Come? ~SANTUZZA~(rapidamente)~Tacete. ~(Dalla chiesa 322 8 | Arse di gelosia...~Me l'ha rapito...~Priva dell'onor mio rimango:~ 323 11| onore,~E vostra moglie~Lui rapiva a me! ~ALFIO~Se voi mentite,~ 324 1 | mezzosoprano ~ ~La scena rappresenta una piazza in un paese della 325 7 | CORO~(interno della chiesa)~Regina coeli laetare.~Alleluja!~ 326 14| è il bicchiere. ~ALFIO~(respingendolo)~Grazie, ma il vostro vino~ 327 7 | meruisti portare.~Alleluja!~Resurrexit sicut dixit.~Alleluja! ~ 328 9 | poco fa. ~TURIDDU~Cosi ricambi~L'amor che ti porto?~Vuoi 329 4 | Come vola l'augello~Al suo richiamo.~(Gli uomini entrano in 330 10| fare. ~LOLA~(ironica)~Oh! rimanete! ~SANTUZZA~(a Turiddu)~Sì, 331 8 | rapito...~Priva dell'onor mio rimango:~Lola e Turiddu s'amano,~ 332 10| SANTUZZA~No, no, Turiddu,~Rimani ancora.~Abbandonarmi~Dunque 333 10| Non so... ~LOLA~Forse è rimasto~Dal maniscalco,~Ma non può 334 10| non aver peccato. ~LOLA~Io ringrazio il Signore~E bacio in terra. ~ 335 10| tu puoi? ~TURIDDU~Va, ti ripeto~Va non tediarmi,~Pentirsi 336 4 | vostre spole,~Noi stanchi~Riposando dal lavoro~A voi pensiam,~ 337 13| spumeggiante, ecc. ~(Si riprende il brindisi.) ~TURIDDU~( 338 2 | t'affacci fai la vucca a risa,~Biato cui ti dà lu primu 339 13| bicchiere scintillante,~Come il riso dell'amante~Mite infonde 340 7 | avel,~Inneggiam~Al Signore risorto~Oggi asceso~Alla gloria 341 8 | Romanza e Scena~Lucia e Santuzza ~ 342 4 | le spiche d'oro~Giunge il rumor~Delle vostre spole,~Noi 343 2 | latti la cammisa~Si bianca e russa comu la cirasa,~Quannu t' 344 4 | scena.) ~DONNE~Cessin le rustiche~Opre: la Vergine~Serena 345 10| Io no, ci deve andar chi sa~Di non aver peccato. ~LOLA~ 346 5 | scomunicata! ~LUCIA~E che ne sai~Del mio figliolo? ~SANTUZZA~ 347 13| andate via~Senza nemmeno salutare? ~LOLA~Vado a casa:~Non 348 4 | Vergine~Serena allietasi~Del Salvator;~Tempo è si mormori~Da ognuno 349 2 | vasu!~Ntra la porta tua lu sangu è sparsu,~E nun me mporta 350 11| Pria che tramonti il di.~Io sangue voglio,~All'ira m'abbandono,~ 351 8 | vieni a dirmi~In questo santo giorno? ~SANTUZZA~Io son 352 5 | figlio mio? ~SANTUZZA~Voglio saper soltanto,~Perdonatemi voi, 353 8 | tacere? ~SANTUZZA~Voi lo sapete, o mamma,~Prima d'andar 354 14| data...~(con impeto)~Vi saprò in core~Il ferro mio piantar! ~ 355 | sarà 356 6 | dette ~ALFIO~Il cavallo scalpita,~I sonagli squillano,~Schiocca 357 6 | tutta fedeltà.~Il cavallo scalpiti,~I sonagli squillino,~E 358 11| ALFIO~Se voi mentite,~Vo' schiantarvi il core! ~SANTUZZA~Uso a 359 9 | TURIDDU~Bada, Santuzza,~Schiavo non sono~Di questa vana~ 360 6 | scalpita,~I sonagli squillano,~Schiocca la frusta. E va!~Soffi il 361 13| spumeggiante~Nel bicchiere scintillante,~Come il riso dell'amante~ 362 5 | entrare in casa vostra.~Sono scomunicata! ~LUCIA~E che ne sai~Del 363 9 | stamattina, all'alba,~T'hanno scorto~Presso l'uscio di Lola. ~ 364 9 | Invan tenti sopire~Il giusto sdegno~Colla tua pietà. ~SANTUZZA~ 365 8 | LUCIA~Perché m'hai fatto~Segno di tacere? ~SANTUZZA~Voi 366 10| tu vuoi? ~TURIDDU~Perché seguirmi,~Perché spiarmi~Sul limitare~ 367 14| Lucia.)~Oh! madre mia! ~(Si sente un mormorio lontano.) ~DONNE~( 368 9 | Ti vidi volger~Giù dal sentier...~E stamattina, all'alba,~ 369 8 | Eterna fè giurato.~Tornò, la seppe sposa;~E con un nuovo amore~ 370 4 | rustiche~Opre: la Vergine~Serena allietasi~Del Salvator;~ 371 14| al par d'un cane~Mi farei sgozzar,~Ma... s'io non vivo,~Resta 372 | Sì 373 1 | piazza in un paese della Sicilia. Nel fondo, a destra, chiesa 374 2 | Siciliana ~TURIDDU~(a sipario calato)~ 375 | sicut 376 | siete 377 13| giubilo!~Viva il vino ch'è sincero~Che ci allieta ogni pensiero,~ 378 12| Intermezzo sinfonico ~(Tutti escono di chiesa, 379 1 | con porta praticabile. A sinistra l'osteria e la casa di Mamma 380 2 | Siciliana ~TURIDDU~(a sipario calato)~O Lola ch'ai di 381 6 | Schiocca la frusta. E va!~Soffi il vento gelido,~Cada l' 382 | solo 383 5 | SANTUZZA~Voglio saper soltanto,~Perdonatemi voi, dove trovarlo. ~ 384 9 | dunque, lasciami;~Invan tenti sopire~Il giusto sdegno~Colla tua 385 11| andata con Turiddu! ~ALFIO~(sorpreso)~Che avete detto? ~SANTUZZA~ 386 11| Duetto~Santuzza e Alfio ~(Sorte Alfio e s'incontra con Santuzza.) ~ 387 6 | Sortita di Alfio con Coro~Alfio, 388 2 | la porta tua lu sangu è sparsu,~E nun me mporta si ce muoru 389 8 | con un nuovo amore~Volle spegner la fiamma~Che gli bruciava 390 10| ira)~A te la mala Pasqua, spergiuro!~(Cade affranta ed angosciata.) ~ 391 10| Perché seguirmi,~Perché spiarmi~Sul limitare~Fin della chiesa? ~ 392 9 | Lola. ~TURIDDU~Ah! mi hai spiato? ~SANTUZZA~No, te lo giuro.~ 393 4 | In mezzo al campo~Tra le spiche d'oro~Giunge il rumor~Delle 394 5 | figliolo? ~SANTUZZA~Quale spina ho in core! ~ 395 4 | Giunge il rumor~Delle vostre spole,~Noi stanchi~Riposando dal 396 8 | giurato.~Tornò, la seppe sposa;~E con un nuovo amore~Volle 397 13| ove ci aspettano~I nostri sposi,~Andiam .~Or che letizia~ 398 8 | ogni delizia mia,~Del suo sposo dimentica,~Arse di gelosia...~ 399 10| Ah! perdio! ~SANTUZZA~Squarciami il petto! ~TURIDDU~(s'avvia)~ 400 6 | cavallo scalpita,~I sonagli squillano,~Schiocca la frusta. E va!~ 401 6 | cavallo scalpiti,~I sonagli squillino,~E Pasqua, ed io son qua! ~ 402 | sta 403 4 | Delle vostre spole,~Noi stanchi~Riposando dal lavoro~A voi 404 | Stanno 405 9 | Qui no! ~SANTUZZA~Dove sei stato? ~TURIDDU~Che vuoi tu dire?~ 406 10| Stornello di Lola~Lola e detti ~LOLA~( 407 14| nulla!~È il vino che mi ha suggerito!~Per me pregate Iddio!~Un 408 | Sui 409 | sulla 410 8 | per me.~Verrà Turiddu,~Vo' supplicarlo~Un'altra volta ancora! ~ 411 5 | SANTUZZA~Mamma Lucia, vi supplico piangendo,~Fate come il 412 7 | Virgo Maria.~Alleluja!~Quia surrexit Dominus vere.~Alleluja!~( 413 8 | Perché m'hai fatto~Segno di tacere? ~SANTUZZA~Voi lo sapete, 414 7 | SANTUZZA~(rapidamente)~Tacete. ~(Dalla chiesa odesi intonare 415 9 | più bella~È Lola. ~TURIDDU~Taci, non l'amo. ~SANTUZZA~L' 416 10| Dal maniscalco,~Ma non può tardare.~(ironica)~E... voi~Sentite 417 11| è la messa? ~SANTUZZA~E tardi ormai, ma per voi~Lola è 418 13| Tutti si avvicinano alla tavola dell'osteria e prendono 419 10| TURIDDU~Va, ti ripeto~Va non tediarmi,~Pentirsi è vano~Dopo l' 420 13| umor nero,~Nell'ebbrezza tenera. ~CORO~Viva il vino spumeggiante, 421 1 | TURIDDU, un giovane contadino tenore ~LUCIA, sua madre soprano ~ 422 9 | dunque, lasciami;~Invan tenti sopire~Il giusto sdegno~ 423 10| mi narrava... ~SANTUZZA~(tetra)~Gli dicevo che oggi è Pasqua~ 424 11| il pane,~Lola v'adorna il tetto~In malo modo! ~ALFIO~Ah! 425 14| sentite...~S'io... non tornassi...~Voi dovrete fare~Da madre 426 5 | LUCIA~Che dici?~Se non è tornato a casa!~(avviandosi verso 427 8 | Lola~Eterna fè giurato.~Tornò, la seppe sposa;~E con un 428 14| Compar Alfio!~Lo so che il torto è mio:~E ve lo giuro~Nel 429 14| Oggi troppi bicchieri~Ne ho tracannati...~Vado fuori all'aperto.~ 430 11| Vendetta avrò~Pria che tramonti il di.~Io sangue voglio,~ 431 | tranne 432 2 | truovo a ttia, mancu ce trasu. ~ 433 10| s'avvia)~No! ~SANTUZZA~(trattenendolo)~Turiddu, ascolta! ~TURIDDU~ 434 12| escono di chiesa, Lucia traversa la scena ed entra in casa.) ~ 435 11| vergogna mia,~Pel mio dolore~La triste verità~Vi dissi, ahimè! ~ 436 | troppi 437 | troppo 438 5 | soltanto,~Perdonatemi voi, dove trovarlo. ~LUCIA~Non lo so, non lo 439 2 | vaju mparadisu~Si nun ce truovo a ttia, mancu ce trasu. ~ 440 2 | mparadisu~Si nun ce truovo a ttia, mancu ce trasu. ~ 441 | tutta 442 | Tutte 443 | tutto 444 9 | che ti porto?~Vuoi che m'uccida? ~SANTUZZA~Oh! questo non 445 13| pensiero,~E che annega l'umor nero,~Nell'ebbrezza tenera. ~ 446 | Un' 447 | uno 448 11| schiantarvi il core! ~SANTUZZA~Uso a mentire~Il labbro mio 449 9 | È Pasqua,~In chiesa non vai? ~SANTUZZA~Non vo.~Debbo 450 2 | accisu...~E s'iddu muoru e vaju mparadisu~Si nun ce truovo 451 9 | Schiavo non sono~Di questa vana~Tua gelosia! ~SANTUZZA~Battimi, 452 10| non tediarmi,~Pentirsi è vano~Dopo l'offesa! ~SANTUZZA~( 453 2 | Biato cui ti dà lu primu vasu!~Ntra la porta tua lu sangu 454 7 | N'avete ancora~Di quel vecchio vino? ~LUCIA~Non so;~Turiddu 455 10| oggi è Pasqua~E il Signor vede ogni cosa! ~LOLA~Non venite 456 10| TURIDDU~(irato)~Ah! lo vedi,~Che hai tu detto...? ~SANTUZZA~ 457 14| non l'accetto.~Diverrebbe veleno~Entro il mio petto. ~TURIDDU~( 458 11| loro:~Ad essi non perdono;~Vendetta avrò~Pria che tramonti il 459 | venite 460 4 | Gli aranci olezzano~Sui verdi margini,~Cantan le allodole~ 461 7 | Alleluja!~Quia surrexit Dominus vere.~Alleluja!~(Tutti entrano 462 4 | Cessin le rustiche~Opre: la Vergine~Serena allietasi~Del Salvator;~ 463 11| labbro mio non è!~Per la vergogna mia,~Pel mio dolore~La triste 464 11| Pel mio dolore~La triste verità~Vi dissi, ahimè! ~ALFIO~ 465 | verso 466 | Vicino 467 9 | SANTUZZA~No, non mentire;~Ti vidi volger~Giù dal sentier...~ 468 13| Beviam! ~CORO~Beviam! Viva il vin! ~(Entra Alfio.) ~ 469 7 | Alleluja!~Gaude et laetare, Virgo Maria.~Alleluja!~Quia surrexit 470 14| sgozzar,~Ma... s'io non vivo,~Resta abbandonata...~Povera 471 4 | occhi-di-sole.~A voi corriamo~Come vola l'augello~Al suo richiamo.~( 472 9 | No, non mentire;~Ti vidi volger~Giù dal sentier...~E stamattina, 473 | Volle 474 8 | Vo' supplicarlo~Un'altra volta ancora! ~LUCIA~(avvicinandosi 475 | voluto 476 | vostre 477 2 | Quannu t'affacci fai la vucca a risa,~Biato cui ti dà 478 3 | La scena sul principio è vuota. Albeggia.