Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] emigrati 202 emigration 1 emigratis 10 emigrato 9 emigratorio 2 emigravano 1 emigrazione 323 | Frequenza [« »] 9 dovuto 9 du 9 ecclesiastico 9 emigrato 9 entrare 9 entro 9 entrò | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze emigrato |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 3, XVIII | accoglienza in modo che l’emigrato sia protetto da abusi e 2 Pre, Intuiz, 3, XVIII | emigrazione e la rivista L’emigrato italiano. Il risultato fu 3 Pre, Intuiz, 5, XXII | capire le esigenze dell’emigrato e darvi delle risposte adeguate. 4 Pre, Intuiz, 5, XXII | Scalabrini è il tipo di emigrato che lasciava l’Italia post-unitaria, “ 5 Scri, DLEmIt 56 | desolanti parole del povero emigrato veneto: siamo qui come bestie; 6 Scri, Mem, II, 68 | sentimento religioso ed il povero emigrato ha bisogno non solo dell’ 7 Scri, Mem, II, 68 | sua fede.~Fintantoché l’emigrato si considera come straniero 8 Scri, IConfEm, II, 88 | sale il povero pane dell’emigrato, di quegli infelici che 9 Cart, Ireland, 2, 313(15)| Cristoforo Colombo’”, L’Emigrato italiano, LXXXIX, 2 (marzo,