Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattami 3
fatte 10
fatti 67
fatto 160
fattomi 1
fattore 1
fattori 3
Frequenza    [«  »]
164 suoi
163 quando
162 parte
160 fatto
160 p.
157 fu
156 società
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

fatto
                                                                          grassetto = Testo principale
    Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                     grigio = Testo di commento
1 Pre IX | ma, soprattutto, per il fatto che non avevano la possibilità 2 Pre IX | rinsaldare la comunità, non come fatto emotivo e tanto meno volto 3 Pre XI | e sociale da divenire di fatto vescovo del “mondo”, laddove 4 Pre, Intuiz, 1, XII | focalizza sugli immigrati. Il fatto non è però nuovo. Si tratta 5 Pre, Intuiz, 1, XIII | continente che s’interroga su un fatto sociale che sfida identità 6 Pre, Intuiz, 1, XIV | dentro cui si insediano. Di fatto, e spesso anticipando l’ 7 Pre, Intuiz, 3, XVII | Scalabrini scrisse, “io mi sono fatto sovente la domanda: come 8 Pre, Intuiz, 3, XIX | che la Provvidenza avrebbe fatto maturare il piccolo seme 9 Pre, Intuiz, 4, XX | permanenti. L’emigrazione è un fatto importante non solo per 10 Pre, Intuiz, 4, XXI | necessità dell’emigrazione, “fatto naturale, provvidenziale,” 11 Scri, ItaAmer, I, 7 | lagrimevole, io mi sono fatto sovente la domanda: come 12 Scri, ItaAmer, II, 8 | utilità.~ ~ L’emigrazione è un fatto naturale, provvidenziale. 13 Scri, ItaAmer, II, 9 | quelli che restano, hanno fatto sentire i loro lagni al 14 Scri, ItaAmer, III, 10 | in anno aumentando ed il fatto che gli Stati tutti della 15 Scri, ItaAmer, V, 14 | civile e militare. È un fatto, che man mano che le nazioni 16 Scri, ItaAmer, V, 14 | le vecchie pergamene. Il fatto di Cipro informi.~Ora il 17 Scri, ItaAmer, V, 15 | possono avere, quanto non si è fatto e non si fa tuttodì in quei 18 Scri, ItaAmer, VI, 17 | lingua.~La Germania, che in fatto di colonie si trova nelle 19 Scri, ItaAmer, VII, 18 | VII.Che cosa si è fatto in Italia.~ ~E l’Italia? 20 Scri, ItaAmer, VII, 18 | Italia? L’Italia non solo ha fatto nulla di tutto questo, ma 21 Scri, ItaAmer, VII, 19 | semplicemente di constatare un fatto e di deplorarlo.~Ora, date 22 Scri, ItaAmer, VII, 19 | dolore; dal Governo si è fatto ben poco, e dai privati 23 Scri, ItaAmer, VII, 19 | egoismo.~Il dire però che s’è fatto nulla per migliorare le 24 Scri, ItaAmer, VII, 20 | istituzione, che accennino d’aver fatto tesoro di quei fatti, di 25 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | scrive un quinto, per aver fatto schiamazzo furono con una 26 Scri, ItaAmer, IX, 28 | e presto addivengano un fatto.~Come già si è visto, i 27 Scri, ItaAmer, X, 30 | indifferenza spaventevole in fatto di religione e ad un materialismo 28 Scri, ItaAmer, X, 32 | Le prime impressioni di fatto sono anche le più tenaci 29 Scri, ItaAmer, X, 32 | dei nostri emigranti è un fatto che non va trascurato, e 30 Scri, DLEmIt 37 | legge, prenda il posto di un fatto diverso qualunque.~E mi 31 Scri, DLEmIt 38 | della emigrazione come un fatto anormale, piuttosto che 32 Scri, DLEmIt 39 | poiché l’arrolamento in fatto di emigrazione è qualche 33 Scri, DLEmIt 40 | amor di patria, che avevano fatto viaggi e sacrifizi pecuniari 34 Scri, DLEmIt 40 | licenziavo dicendo, che il fatto loro non poteva essere il 35 Scri, DLEmIt 40 | loro non poteva essere il fatto mio. Che se poi, per vaghezza 36 Scri, DLEmIt 41 | accaduto più volte, e che, in fatto di arruolamento di emigranti, 37 Scri, DLEmIt 43 | Diritto e il Fanfulla, hanno fatto eco alle nostre parole relative 38 Scri, DLEmIt 43 | schiavi, ed essere schiavi di fatto se non di diritto?~Il 7 39 Scri, DLEmIt 44 | addimostrarvi l’importanza di questo fatto; solo mi permetto di notare 40 Scri, DLEmIt 45 | poteri provinciali. Questo fatto è molto degno d’essere considerato.»~« 41 Scri, DLEmIt 46 | dopoché gli emigranti hanno fatto un lavoro equivalente al 42 Scri, DLEmIt 48 | individui. Ciò dipende dal fatto, che girano in questa provincia 43 Scri, DLEmIt 48 | legislativa dei popoli, che hanno fatto più larga esperienza di 44 Scri, DLEmIt 50 | buona non basta, perché il fatto generale e complesso della 45 Scri, DLEmIt 53 | lingua. La Germania, che in fatto di colonie si trova nelle 46 Scri, DLEmIt 54 | italiani emigranti è oggi un fatto compiuto, si deve in gran 47 Scri, Mem, I, 64 | Pontefice Occidentale. Il solo fatto che, per volere di Dio, 48 Scri, Mem, I, 64 | Chiese Orientali, ed il fatto è tanto vero che Leone XIII 49 Scri, Assist 73 | 38 e, grazie a Dio, hanno fatto sin qui ottima prova.~Gli 50 Scri, IConfEm 80 | il testo dell’intervento fatto da Scalabrini a Genova nel 51 Scri, IConfEm 81 | rendendo conto di ciò che si è fatto, io intendo rinnovare l’ 52 Scri, IConfEm, I, 83 | tutti i caratteri di un fatto permanente. L’italiano è 53 Scri, IConfEm, II, 87 | schiavitù bianca, che è di fatto l’unica condizione che pare 54 Scri, IConfEm, II, 87 | denunciare al mondo il triste fatto. Non potendo ancora il Brasile 55 Scri, IConfEm, II, 88 | emigrazione. Ma quando si è fatto questo in Italia. Quando 56 Scri, IConfEm, II, 88 | Quando mai, ripeto, si è fatto questo in Italia? Tutto 57 Scri, IConfEm, II, 88 | sotto la sferza di qualche fatto, che in quei nostri fratelli 58 Scri, IConfEm, III, 89 | uopo. Io pensavo - ed il fatto ha comprovato il mio pensamento - 59 Scri, IConfEm, III, 90 | dirò così, di quanto si è fatto in questi tre anni.~Si è 60 Scri, IConfEm, IV, 92 | ostante le mie deboli forze, fatto pellegrino per le terre 61 Scri, MissIt 95 | incontrare a principio, ha fatto davvero prodigi. Voi, mi 62 Scri, MissIt 95 | cari, l’onore che vi ha fatto Gesù Cristo col chiamarvi 63 Scri, MissIt 95 | risposto; siete andati, avete fatto del bene assai; ma non basta, 64 Scri, MissIt 99 | risponderanno facilmente, come hanno fatto sin qui, alle vostre premure, 65 Scri, ItEst 121 | vorrei, o signori, che questo fatto non passasse quasi inosservato, 66 Scri, ItEst, II, 127 | stanchezza non vinca chi se ne è fatto banditore.~Ed è per questo, 67 Scri, ItEst, II, 128 | fortunata...~L’arrolamento in fatto di emigrazione è qualche 68 Scri, ItEst, II, 131 | valutare il male che ha fatto e fa la legge sul reclutamento 69 Scri, ItEst, III, 136 | in questo decennio si è fatto nulla, sarebbe affermare 70 Scri, ItEst, III, 136 | sarebbe il dire che si è fatto quanto si poteva e si doveva.~ 71 Scri, ItEst, III, 137 | sacrifici riuscì a fondarlo di fatto. Conta ora quattro anni 72 Scri, ItEst, III, 138 | Non dimentichiamo questo fatto, o signori. Adoperiamoci 73 Scri, EmigOp 139 | il maggio del 1898 aveva fatto riflettere. Per ridare vita 74 Scri, EmigOp 139 | meno dei “rossi”, si era fatto ricorso a Scalabrini, come 75 Scri, EmigOp 141 | tutti i caratteri di un fatto permanente. L’italiano è 76 Scri, EmigOp 145 | emigrazione. Ma quando si è fatto questo in Italia? quando 77 Scri, EmigOp 145 | Quando mai, ripeto, si è fatto questo in Italia? Tutto 78 Scri, EmigOp 145 | sotto la sferza di qualche fatto, che in quei nostri fratelli 79 Scri, EmigOp 147 | emigrati, che cosa si è fatto? Non sarebbe conforme a 80 Scri, EmigOp 147 | verità il dire che si è fatto quanto si poteva e si doveva.~ 81 Scri, SocCler 152 | sorto in ritardo, ha già fatto la sua prova in parlamento 82 Scri, SocCler 156 | esistito, come stato di fatto (all’infuori di qualunque 83 Scri, SocCler 157 | e dell’associazione, ha fatto considerare la uguaglianza 84 Scri, SocCler 160 | economico» (Proudhon). - «In fatto di religione noi siamo atei» ( 85 Scri, SocCler 164 | apparve quello che è di fatto, potente ed efficace nella 86 Scri, SocCler 166 | saggi provvedimenti, non ha fatto che aumentare i proseliti 87 Scri, SocCler 168 | della schiavitù, diventò un fatto, contro cui invano contrastarono 88 Scri, SocCler 171 | si aiutassero. Il ricco è fatto per il povero e il povero 89 Scri, SocCler 177 | Mirabile e significantissimo fatto per se stesso, e molto più 90 Scri, SocCler 182 | si gonfia, non cerca il fatto suo, non si inasprisce, 91 Scri, SocCler 183 | nella constatazione di un fatto doloroso, cioè nella invadente 92 Scri, SocCler 183 | rilevare le cause di questo fatto e nel trovare gli opportuni 93 Scri, SocCler 184 | lavoratori e nello stato di fatto delle industrie e delle 94 Cart, LeonRam, 3, 193 | del Vostro Pontificato.~Il fatto che la Sede Apostolica, 95 Cart, LeonRam, 3, 194 | emigrati, e per averlo poi fatto come Vostro, con la conferma 96 Cart, LeonRam, 4, 195 | anime.~Ecco perché mi son fatto lecito di metter lingua 97 Cart, LeonRam, 6, 196 | altamente benemerita. Ho fatto pregare ed ho pregato tanto 98 Cart, LeonRam, 8, 197 | prosperando. Ciò mi ha fatto nascere il desiderio di 99 Cart, LeonRam, 8, 198 | confidente del cuore, si è fatto più vivo dalla morte del 100 Cart, LeonRam, 8, 198 | accuso nessuno, ma rilevo un fatto. Da quell’epoca non ho più 101 Cart, LeonRam, 8, 198 | ne’ particolari: basti un fatto solo. Fin da principio il 102 Cart, LeonRam, 13, 201(21)| informazioni in proposito. Ha fatto esaminare tutti i registri 103 Cart, LeonRam, 13, 201 | inviarle colla presente.22~Ho fatto esaminare poi tutti i registri 104 Cart, LeonRam, 13, 201(22)| Settembre, come avevano fatto invece altre associazioni 105 Cart, LeonRam, 13, 202 | riferiva a V. E. lo abbia fatto a fin di bene, per errore, 106 Cart, LeonRam, 15, 203 | italiani ed avere questo fatto, come è facile comprendere, 107 Cart, LeonRam, 15, 203 | Rev.ma, sapendosi che il fatto stesso deve attribuirsi 108 Cart, LeonRam, 16, 204 | Vicentini fu...~In questo fatto però è facile rilevare che 109 Cart, MerVal, 4, 210 | lietissimo e perché un tal fatto produrrebbe ottimi effetti 110 Cart, MerVal, 6, 211 | desiderio di chi me ne ha fatto richiesta, godo frattanto 111 Cart, MerVal, 7, 211 | significasse a chi gliene ha fatto richiesta, che si rivolga, 112 Cart, MerVal, 8, 213 | impressione questa cosa abbia fatto a sull’animo dei benpensanti, 113 Cart, MerVal, 9, 214 | iscritto, che convinto del bene fatto da Lei nella prima Sua visita 114 Cart, MerVal, 16, 219 | pel gran bene ch’Ella ha fatto nella sua visita apostolica 115 Cart, Commis 226 | deficienza del clero, e mi sono fatto la ferma convinzione che 116 Cart, Commis 226 | civiltà e appartenenti, in fatto di religione, alle forme 117 Cart, Commis 227 | destini dell’umanità.~Questo fatto grandioso economico e politico, 118 Cart, Commis 229 | confuso, e spesso lo era di fatto, col potere politico. Si 119 Cart, Commis 229 | regioni era più di nome che di fatto con poco vantaggio morale 120 Cart, Commis 229 | clero offriva di avariato in fatto di costumi e , quasi senza 121 Cart, Commis 229 | Gesù Cristo.~Molto si è fatto all’uopo; ma è ben poca 122 Cart, Commis 234 | bisogno dell’opera loro.~È un fatto consolante il constatare 123 Cart, Commis 234 | si vede quanto poco siasi fatto finora.~Toccherebbe alla 124 Cart, Commis 235 | questo proposito!~Un altro fatto doloroso che dovrebbe richiamare 125 Cart, Commis 235 | resoconto di quello si sarà fatto in ordine al fine inteso, 126 Cart, Corrig, 0, 239(5) | trova una spiegazione nel fatto che in varie occasioni Mons. 127 Cart, Corrig, 1, 240 | Italia Meridionale. Anche in fatto di istruzione religiosa, 128 Cart, Corrig, 2, 242 | settantina che è stato qui, ha fatto molto per la gente loro, 129 Cart, Corrig, 9, 249 | mese di Ottobre scorso ha fatto bene immenso alla colonia 130 Cart, Corrig, 12, 251 | che le debbo per quanto ha fatto e per quanto sta facendo 131 Cart, Corrig, 13, 252 | consolazione, come l’ha fatto a me. Così, poco a poco, 132 Cart, Corrig, 15, 254 | prezioso acquisto. Terrò come fatto a me stesso, qualunque favore 133 Cart, Corrig, 19, 257(47) | cittadino americano, fu fatto brigadiere generale dal 134 Cart, Corrig, 21, 258 | Di tutto questo non avrei fatto mai conto, se da una lettera 135 Cart, Corrig, 22, 259 | lo sbaglio innocentemente fatto da Padre Felice nel comprare 136 Cart, Corrig, 26, 263 | scrivere a lui, niente fu fatto se non dopo il mio ritorno 137 Cart, Corrig, 26, 264 | nostro D. Carlo è stato fatto Cameriere Segreto di S.S. - 138 Cart, Corrig, 30, 267 | Ringrazio il Signore del bene fatto dai Missionarii, e dalle 139 Cart, Corrig, 37, 280(88) | nella Curia a Roma e fu fatto Cardinale da Leone XIII 140 Cart, Corrig, 37, 280(90) | al Concilio Vaticano I; fatto cardinale nel 1886 dopo 141 Cart, Corrig, 38, 282 | perché il Sig. Cahensly ne ha fatto supplica alla Santa Sede? 142 Cart, Corrig, 42, 287 | più come rimediare al mal fatto. ~Se ne ha l’occasione, 143 Cart, Corrig, 43, 287 | partirsi volentieri. Invece ha fatto delle pretensioni a cui 144 Cart, Corrig, 45, 289 | ringrazio di vivo cuore. ~Il fatto del P. Morelli mi ha addolorato 145 Cart, Corrig, 45, 289 | consolazioni. ~Ora quel fatto i malevoli tolgono a pretesto 146 Cart, Corrig, 45, 289 | di bene che finora hanno fatto nella sua Archidiocesi. ~ 147 Cart, Corrig, 45, 289 | buone intenzioni, ci ha fatto un gran male; ma pazienza! 148 Cart, Corrig, 47, 292 | loggia massonica non avrebbe fatto peggio. ~Dissi il Superiore 149 Cart, Corrig, 48, 293 | bugiardi in Italia. ~Ho fatto più per gli Italiani che 150 Cart, Corrig, 49, 294 | Gioacchino. Avendo egli fatto nuovi e grandi lavori in 151 Cart, Corrig, 51, 295 | per me, non ricordo né del fatto, né della persona): e poiché 152 Cart, Corrig, 54, 298 | apertura e questo incidente ha fatto differire la mia partenza 153 Cart, Corrig, 55, 298(122)| suoi missionari furono di fatto dettati da Mons. Scalabrini 154 Cart, Corrig, 62, 303 | Spero per altro che abbia fatto un viaggio piacevole, ed 155 Cart, Corrig, 63, 304 | la ringrazio del rapporto fatto al S. Padre riguardo alle 156 Cart, Ireland 307 | Mons. Scalabrini mi ha fatto visita in St. Paul”, scrive 157 Cart, Ireland 307 | permanenza in America ha fatto molto bene per gli immigrati 158 Cart, Ireland, 1, 309 | grandi. ~Cinque mesi fa, ho fatto una visita ai buoni sacerdoti 159 Cart, Ireland, 2, 312 | americano. Gli uomini, di fatto, non sono che troppo avvezzi 160 Cart, Ireland, 3, 314 | loro molto bene. Ho già fatto sapere che goderanno della


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL