Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
emigrando 1
emigrano 13
emigrante 19
emigranti 135
emigrants 3
emigrare 24
emigrarono 1
Frequenza    [«  »]
139 religione
138 bene
135 dall'
135 emigranti
135 poi
133 li
132 padre
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

emigranti
                                                                          grassetto = Testo principale
    Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                     grigio = Testo di commento
1 Pre IX | Piacenza a farsi carico degli emigranti, e cioè cogliere le occasioni 2 Pre X | per un mondo, quello degli emigranti, che né i governi, né le 3 Pre XI | fratelli emarginati, come gli emigranti. Di tutto ciò Scalabrini 4 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | iniziativa a pro’ dei nostri emigranti; e ciò reputo una fortuna 5 Pre, Intuiz, 3, XVII | passaggio per migliaia di emigranti veneti, lombardi e romagnoli 6 Pre, Intuiz, 5, XXII | la quasi totalità degli emigranti era ancorato a tradizioni 7 Scri, ItaAmer 5 | scena di una partenza di emigranti alla quale ha assistito 8 Scri, ItaAmer 5 | della religione tra le masse emigranti, Scalabrini illustra gli 9 Scri, ItaAmer 6 | collaboratori alla tutela degli emigranti, “Studi Emigrazione”, n. 10 Scri, ItaAmer, I, 6 | ad una meta comune.~Erano emigranti. Appartenevano alle varie 11 Scri, ItaAmer, I, 7 | rilevo che i paria degli emigranti sono gli italiani, che i 12 Scri, ItaAmer, II, 8 | ineluttabile. Senza dubbio fra gli emigranti vi sono anche cattivi soggetti, 13 Scri, ItaAmer, II, 10 | senza nessun vantaggio degli emigranti, perché i contadini privi 14 Scri, ItaAmer, II, 10 | libera, e si videro gli emigranti prendere il passaggio sui 15 Scri, ItaAmer, II, 10 | della nostra marina e degli emigranti stessi, i quali, costretti 16 Scri, ItaAmer, III, 11 | aumento progressivo ./. degli emigranti è veramente stragrande. 17 Scri, ItaAmer, III, 11 | fuori d’Europa 8.287.620 emigranti, dei quali 5.931.542 agli 18 Scri, ItaAmer, III, 12 | 80 tonnellate merci e 890 emigranti, e il Britannia, vapore 19 Scri, ItaAmer, III, 12 | 300 tonnellate merci e 920 emigranti.»~«In un mese sono partiti 20 Scri, ItaAmer, III, 12 | sono partiti circa 20 mila emigranti, e, quello che è più degno 21 Scri, ItaAmer, III, 12 | è quella che divide gli emigranti per sesso e per età, poiché 22 Scri, ItaAmer, IV, 12 | torni di vantaggio agli emigranti e di decoro all’Italia nostra.~ 23 Scri, ItaAmer, IV, 12 | meta a cui tendono i nostri emigranti.~All’ingrosso si sa da tutti 24 Scri, ItaAmer, IV, 13 | irresistibilmente tutti quelli fra gli emigranti che cercano la loro fortuna 25 Scri, ItaAmer, IV, 13 | seguenti:~ ~~~ ~~~~~Anno ~~~~Emigranti ~~~~~~1876 ~~~~19.610~~~~~~ 26 Scri, ItaAmer, V, 14 | colonie, in rapporto ai nostri emigranti, vorrà dire almeno quest’ 27 Scri, ItaAmer, V, 14 | e d’assai a quella degli emigranti degli altri popoli.~L’inglese, 28 Scri, ItaAmer, V, 15 | difesa ed a sollievo degli emigranti!~ ~ 29 Scri, ItaAmer, VI, 17 | patrocinio dei cattolici tedeschi emigranti, detta: Unione di S. Raffaele.~ 30 Scri, ItaAmer, VI, 17 | per il patrocinio degli emigranti tedeschi fu costituita in 31 Scri, ItaAmer, VI, 17 | sistema di protezione gli emigranti dai numerosi pericoli che 32 Scri, ItaAmer, VI, 17 | gratuitamente i suoi servigi agli emigranti: li consiglia, li dirige, 33 Scri, ItaAmer, VII, 19 | che i meno protetti degli emigranti sono gli italiani. Certo 34 Scri, ItaAmer, VII, 20 | Società di patronato degli emigranti, ma colle migliori intenzioni 35 Scri, ItaAmer, VII, 20 | negativa, coll’avvisare gli emigranti dei guai a’ quali potrebbero 36 Scri, ItaAmer, VIII, 21| pericoli che attendono gli emigranti sono tali e sì numerosi, 37 Scri, ItaAmer, VIII, 21| di due o tre centinaia di emigranti, che arrivati al porto di 38 Scri, ItaAmer, VIII, 22| ceduti in enfiteusi agli emigranti o direttamente dai governi 39 Scri, ItaAmer, VIII, 22| incarico; mettere i nostri emigranti al coperto dalle scroccherie 40 Scri, ItaAmer, VIII, 24| maledicevano!.. Oh! i sogni degli emigranti sono splendidi, signori, 41 Scri, ItaAmer, IX, 28 | vanno soggetti i nostri emigranti si possono dividere in due 42 Scri, ItaAmer, IX, 28 | quindi:~ Sottrarre gli emigranti alle speculazioni vergognose 43 Scri, ItaAmer, IX, 28 | occorre pel collocamento degli emigranti, sbarcati che sieno nei 44 Scri, ItaAmer, IX, 28 | sbarco e nei luoghi ove gli emigranti andranno a stabilirsi.~In 45 Scri, ItaAmer, IX, 29 | estero, ove si imbarcano gli emigranti, per riceverli, vegliarli, 46 Scri, ItaAmer, IX, 29 | Associazione aver cura che gli emigranti fossero o accompagnati durante 47 Scri, ItaAmer, IX, 30 | destinata a proteggere gli emigranti, si dia cura di combattere 48 Scri, ItaAmer, IX, 30 | religiosa che devesi agli emigranti durante il viaggio. Ma importa 49 Scri, ItaAmer, X, 32 | stabilirsi in colonie dei nostri emigranti è un fatto che non va trascurato, 50 Scri, ItaAmer, XI, 32 | S. V. in cui parla degli emigranti italiani in America.~Sono 51 Scri, ItaAmer, XI, 33 | soccorso a favore degli emigranti italiani; ma pur troppo 52 Scri, ItaAmer, XI, 33 | ed anche temporali degli emigranti italiani. Si stava pensando 53 Scri, DLEmIt 36 | facoltà prevista di reclutare emigranti. Ne dimostra l’improponibilità 54 Scri, DLEmIt 37 | contro lo sfruttamento degli emigranti, particolarmente con l’istituzione, 55 Scri, DLEmIt 38 | Società di Navigazione e gli emigranti, e restringessero l’opera 56 Scri, DLEmIt 38 | volte riescir comoda agli emigranti. E anche se gli agenti facessero 57 Scri, DLEmIt 39 | una parola determinare gli emigranti a scegliersi una meta imposta 58 Scri, DLEmIt 40 | interessava di emigrazione e di emigranti.~A sentir loro, erano tutti 59 Scri, DLEmIt 40 | coscienze a danno dei miseri emigranti; alla larga!~Ma, a parte 60 Scri, DLEmIt 41 | fatto di arruolamento di emigranti, è dei più facili a ripetersi, 61 Scri, DLEmIt 41 | spedizione disastrosa di emigranti del Mantovano, la stampa 62 Scri, DLEmIt 41 | che l’arrolamento degli emigranti, cattivo e da riprovarsi 63 Scri, DLEmIt 42 | licenza di fare arrolamenti di emigranti, dice fra l’altre cose: « 64 Scri, DLEmIt 43 | intervenuto al Brasile per fornire emigranti agricoltori dell’Alta Italia, 65 Scri, DLEmIt 43 | un importante numero di emigranti agricoltori Lombardi e Veneti, 66 Scri, DLEmIt 43 | pagare intero il viaggio agli emigranti, che volessero recarsi colà, 67 Scri, DLEmIt 46 | della traversata a 140 mila emigranti; il Brasile sta trattando 68 Scri, DLEmIt 46 | intraprenditori i quali, dopoché gli emigranti hanno fatto un lavoro equivalente 69 Scri, DLEmIt 47 | colossale spedizione di emigranti Italiani per la provincia 70 Scri, DLEmIt 47 | interessato, che i nostri emigranti correrebbero in questa spedizione 71 Scri, DLEmIt 48 | le gravi condizioni degli emigranti contadini Italiani, mentre 72 Scri, DLEmIt 48 | le condizioni dei nostri emigranti!~Essi, dalla ingorda speculazione 73 Scri, DLEmIt 49 | Europa sull’arrolamento degli emigranti sono, come dissi, più ristrettive 74 Scri, DLEmIt 49 | rifiutarsi a lasciar partire emigranti arrolati, senza dare giustificazioni 75 Scri, DLEmIt 50 | citata relazione, difende gli emigranti, ma non gli emigrati; quindi 76 Scri, DLEmIt 51 | non solo per dirigere gli emigranti, ma anche per venire in 77 Scri, DLEmIt 53 | patrocinio dei cattolici tedeschi emigranti, detta: L’unione di S. Raffaele.~ 78 Scri, DLEmIt 53 | per il patrocinio degli emigranti tedeschi fu costituita in 79 Scri, DLEmIt 53 | sistema di protezione gli emigranti dai numerosi pericoli che 80 Scri, DLEmIt 53 | gratuitamente i suoi servigi agli emigranti: li consiglia, li dirige, 81 Scri, DLEmIt 54 | Missionari per gl’italiani emigranti è oggi un fatto compiuto, 82 Scri, DLEmIt 57 | dirigere e consigliare gli emigranti. ~ Coll’accompagnarli durante 83 Scri, Assist 70 | per gli Italiani del Sud emigranti per l’America”, che stringerà 84 Scri, Assist 70 | l’azione a favore degli emigranti, in G. Rosoli (a cura di), 85 Scri, Assist 73 | medesimo per l’assistenza degli emigranti italiani che sbarcano dai 86 Scri, Assist 75 | sistema di protezione gli emigranti dai numerosi pericoli che 87 Scri, Assist 76 | gratuitamente i suoi servigi agli emigranti nei porti d’imbarco; nel 88 Scri, Assist 76 | assistenza a pro’ degli emigranti che salpano da quel principalissimo 89 Scri, Assist 76 | Italiana di Patronato per gli emigranti italiani. ~Così l’opera 90 Scri, Assist 78 | emigrazione.~È mestieri che gli emigranti conoscano i paesi d’immigrazione 91 Scri, IConfEm, I, 82 | notate, o Signori, che gli emigranti di quasi tutte le altre 92 Scri, IConfEm, I, 84 | numero assai considerevole di emigranti al Brasile, a sostituire 93 Scri, IConfEm, I, 84 | un numero sterminato di emigranti, attirati colà con mille 94 Scri, IConfEm, III, 89 | legalità, consigliando agli emigranti e indirizzandoli a buona 95 Scri, IConfEm, III, 90 | pensai di istituire per gli emigranti queste società, trovai mani 96 Scri, IConfEm, III, 91 | America per accompagnare gli emigranti al loro destino, intelligenti 97 Scri, Reg, I, 103 | dirigere e consigliare gli emigranti, ~coll’accompagnarli durante 98 Scri, Reg, VIII, 113 | Superiore prenderà nota degli emigranti che si trovassero sul piroscafo, 99 Scri, Reg, IX, 114 | Missionari, d’indirizzare gli emigranti, perché non cadano nelle 100 Scri, ItEst 121 | Sono circa 200.000 gli emigranti temporanei, vero flusso 101 Scri, ItEst, II, 128 | Società di Navigazione e gli emigranti, e limitassero l’opera loro 102 Scri, ItEst, II, 128 | volte riescir comoda agli emigranti. E anche se gli agenti facessero 103 Scri, ItEst, II, 129 | dire, la condizione degli emigranti e le agenzie e subagenzie 104 Scri, ItEst, II, 130 | gravi abusi a danno degli emigranti e si colmerà una lacuna 105 Scri, ItEst, III, 136 | mezzo appunto de’ nostri emigranti. Io saluto con gioia queste 106 Scri, ItEst, III, 136 | mancare di procurare agli emigranti e a sé stesso larghi benefici.~ 107 Scri, ItEst, III, 137 | Genova per l’assistenza agli emigranti, diretta dal mio infaticabile 108 Scri, EmigOp 141 | circa duecento mila gli emigranti temporanei, vero flusso 109 Scri, EmigOp 142 | numero assai considerevole di emigranti al Brasile, a sostituire 110 Scri, EmigOp 142 | un numero sterminato di emigranti, attirati colà con mille 111 Scri, EmigOp 146 | non solo per dirigere gli emigranti, ma anche per venire in 112 Scri, EmigOp 146 | attività pe’ suoi connazionali emigranti, e mi diceva che in Germania 113 Scri, EmigOp 148 | abusi a danno dei nostri emigranti e si colmerà una lacuna 114 Cart, LeonRam, 1, 191 | accorrere in aiuto agli emigranti italiani è matura. La pubblica 115 Cart, LeonRam, 2, 192(3)| Congregazione dei Missionari per gli emigranti (poi Congregazione dei Missionari 116 Cart, MerVal 207 | centrale per l’assistenza agli emigranti di tutte le nazioni cattoliche, 117 Cart, MerVal, 1, 208 | Porto di Nova York per gli emigranti che colà arrivano.~5. Padre 118 Cart, MerVal, 1, 208 | porto di Genova per gli emigranti che partono.~Sono tutti 119 Cart, MerVal, 2, 208 | assistenza spirituale degli emigranti durante il viaggio di andata 120 Cart, MerVal, 13, 217 | presso i quali arrivano gli emigranti cattolici, e se non basta 121 Cart, Commis 224 | vaticani darebbe a milioni di emigranti la certezza che il Papa, 122 Cart, Commis 225 | dell’uomo, ho conosciuto emigranti che avevano toccato il fastigio 123 Cart, Commis 228 | così largo contingente di emigranti?~La domanda è semplice, 124 Cart, Commis 231 | soccorsi religiosi, poiché gli emigranti, in generale, conservano 125 Cart, Commis 233 | Adoperarsi perché gli emigranti abbiano un sacerdote che 126 Cart, Commis 233 | alla cura spirituale degli emigranti, sono forniti delle doti 127 Cart, Corrig, 1, 240 | vantaggiosissima anche ai poveri emigranti. In tale speranza le mando 128 Cart, Corrig, 4, 244 | Missionari per gli stessi emigranti e specialmente per quelli 129 Cart, Corrig, 8, 248 | quanto fa in bene dei poveri emigranti italiani, e sono ben convinto 130 Cart, Corrig, 10, 249 | Comitati di patronato per gli emigranti istituiti dalle altre nazioni, 131 Cart, Corrig, 20, 257 | verso di me, e verso gli Emigranti Italiani a New York. Il 132 Cart, Corrig, 36, 277 | spirituale e materiale dei poveri emigranti. Fatti pur troppo dolorosi 133 Cart, Corrig, 36, 277 | della necessità dei poveri emigranti. ~Tale stato di cose, alieno 134 Cart, Corrig, 38, 281 | coscienza di operare per gli emigranti come opero per gli Americani.~ 135 Cart, Corrig, 38, 281 | interessi spirituali degli emigranti, si dovrebbe conoscere l’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL