Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legato 3 legavano 1 legga 1 legge 129 leggendo 3 leggerà 1 leggeranno 2 | Frequenza [« »] 132 vescovo 131 può 130 qui 129 legge 129 mia 128 qualche 127 un' | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze legge |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 4, XX | sfuggono all’azione della legge.” 17 In particolare, “le 2 Pre, Intuiz, 4, XX(18) | Scalabrini. Il disegno di legge sulla emigrazione italiana, 3 Pre, Intuiz, 4, XXI | cose.”19 L’emigrazione, legge di natura, è un diritto 4 Pre, Intuiz, 4, XXI(20) | Scalabrini. Il disegno di legge sulla emigrazione italiana. 5 Pre, Intuiz, 4, XXI(22) | Scalabrini. Il disegno di legge, op. cit. P. 46.~ 6 Pre, Scrit XXIX | pp. 55.~ ~- Il disegno di legge sulla emigrazione italiana. 7 Scri, ItaAmer, II, 8 | voglio, perché Dio e la legge me lo vietano; guadagnar 8 Scri, ItaAmer, VII, 20 | deputato e relativi disegni di legge e le solite raccomandazioni 9 Scri, ItaAmer, VII, 20 | invano nel nostro codice una legge o nel paese una istituzione, 10 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | in data 5 Luglio 1883 si legge:~«Anzitutto è necessaria 11 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | svolsero due disegni di legge; il primo sui provvedimenti 12 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | a termine gli abbozzi di legge relativi, e solo quattro 13 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | dobbiamo a noi e a chi ci legge.»~«Ciò che è avvenuto anche 14 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | più sfacciata offesa alla legge non si dà, no, nemmeno nel 15 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | adottate, è la proposta di legge (bill) che il signor capitano 16 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | immediata esecuzione della legge.~Ma basti di tante miserie, 17 Scri, DLEmIt 36 | Il disegno di legge sulla emigrazione italiana.~ 18 Scri, DLEmIt 36 | attraverso un suo disegno di legge piuttosto restrittivo; anche 19 Scri, DLEmIt 37 | dimostra anti-italiano.~La legge approvata il 30 dicembre 20 Scri, DLEmIt 37 | battaglia per la revisione della legge che ottenne più tardi successo 21 Scri, DLEmIt 37 | approvazione della nuova legge sociale di emigrazione nel 22 Scri, DLEmIt 37 | Parlamento il disegno di Legge ministeriale sulla Emigrazione, 23 Scri, DLEmIt 37 | svogliato e distratto, che non legge se non è costretto per lo 24 Scri, DLEmIt 37 | sociali e di disegni di legge, diretta ad un Deputato, 25 Scri, DLEmIt 37 | vuolsi ma proficua, di una legge, prenda il posto di un fatto 26 Scri, DLEmIt 37 | amore.~Fra i due disegni di legge, il ministeriale e quello 27 Scri, DLEmIt 38 | facoltà, che il disegno di legge della Commissione accorda 28 Scri, DLEmIt 38 | buone disposizioni della legge stessa.~Se gli agenti di 29 Scri, DLEmIt 39 | largamente quando sarà per legge un diritto! Per naturale 30 Scri, DLEmIt 39 | pene comminate dalla nuova legge agli agenti di emigrazione 31 Scri, DLEmIt 39 | materiali, che la nuova legge esige dall’agente di emigrazione, 32 Scri, DLEmIt 41 | colle garanzie volute dalla legge. Ora, il Governo sa, che 33 Scri, DLEmIt 41 | disegno abbia sanzione di legge, non potrebbe né punire, 34 Scri, DLEmIt 41 | potrebbe più colla nuova legge. Ma qual uomo di cuore nei 35 Scri, DLEmIt 41 | sempre, o di contraddire alla legge o di assistere impassibili 36 Scri, DLEmIt 44 | e che riporto, quale si legge nella Rivista italiana Il 37 Scri, DLEmIt 48 | che non sia nel disegno di legge italiano. - E nota, amico, 38 Scri, DLEmIt 49 | larghezza del disegno di legge italiano in confronto delle 39 Scri, DLEmIt 49 | ma l’importante di una legge non è tanto di essere liberale, 40 Scri, DLEmIt 49 | e buona per me non è la legge più larga, bensì quella 41 Scri, DLEmIt 49 | cui è stata fatta.~Ora la legge, accordando il diritto di 42 Scri, DLEmIt 49 | libertà di emigrare; ma una legge non è un sillogismo, e guai 43 Scri, DLEmIt 49 | certi principî ammessi per legge! Che immani rovine, onorevole 44 Scri, DLEmIt 50 | civile e previdente.~Ma una legge anche buona non basta, perché 45 Scri, DLEmIt 50 | colla istruzione.~Una buona legge sulla emigrazione potrà 46 Scri, DLEmIt 50 | quanto occorre all’uopo.~La legge, dice l’on. De Zerbi nel 47 Scri, DLEmIt 51 | ai cittadini che a questa legge, se vogliamo aumentare i 48 Scri, DLEmIt 51 | varranno più di qualunque legge.»~Belle e savie parole, 49 Scri, DLEmIt 58 | trionfare ed aver sanzione di legge ciò che è giusto, ragionevole, 50 Scri, DLEmIt 59 | modificò lo scorso anno la legge di reclutamento ed esentò 51 Scri, Assist 75 | relatore al Parlamento della legge sull’emigrazione, dichiarava 52 Scri, Assist 75 | emigrazione, dichiarava che la legge medesima difende gli emigrati, 53 Scri, Assist 75 | varranno più di qualunque legge».~Alla lettura di così belle 54 Scri, IConfEm 80 | della vita moderna, è una legge di natura e un diritto inalienabile. 55 Scri, IConfEm, I, 82 | nazionale sventola sovrana, e la legge patria è la tutrice del 56 Scri, IConfEm, I, 83 | difficoltà frapposte dalla legge voluta due anni or sono, 57 Scri, IConfEm, I, 83 | Signori, l’Emigrazione è legge della natura intera, per 58 Scri, IConfEm, I, 83 | espressione vigorosa di quella legge imposta alle cose dal Creatore. 59 Scri, IConfEm, I, 84 | come espressione di una legge di natura, è un diritto 60 Scri, IConfEm, I, 84 | lascia andare così senza legge, senza freno, senza direzione, 61 Scri, MissIt 96 | individuali, se alla gran legge dell’unità non si assoggetti, 62 Scri, ItEst 120 | intesa a modificare la legge di emigrazione del 1888, 63 Scri, ItEst 120 | Del resto il fenomeno è legge di natura; ha una valenza 64 Scri, ItEst 120 | estero; ma assistita. La legge del 1888 va cambiata, perché 65 Scri, ItEst 120 | sacerdozio. Osserva che la legge, trattando da disertori 66 Scri, ItEst, I, 122 | emigrazione, o signori, è legge di natura. Il mondo fisico, 67 Scri, ItEst, I, 126 | sono le garanzie che la legge accorda ad una emigrazione 68 Scri, ItEst, II, 128 | proposte riguardanti la legge sulla emigrazione, sul reclutamento 69 Scri, ItEst, II, 128 | propugnatore.~Incomincio dalla legge sulla emigrazione. Quando 70 Scri, ItEst, II, 128 | disegno che poi divenne la legge che regola attualmente la 71 Scri, ItEst, II, 128 | buone disposizioni di quella legge e le migliori intenzioni 72 Scri, ItEst, II, 128 | buone disposizioni della legge stessa.~Se gli agenti di 73 Scri, ItEst, II, 128 | largamente quando sarà per legge un diritto! - Per naturale 74 Scri, ItEst, II, 129 | del preveduto. La nuova legge peggiorò, che è tutto dire, 75 Scri, ItEst, II, 129 | in quel traffico, che la legge intendeva reprimere!~Dopo 76 Scri, ItEst, II, 129 | intendeva reprimere!~Dopo quella legge infatti le agenzie di emigrazione 77 Scri, ItEst, II, 129 | i difetti della presente legge sulla emigrazione furono 78 Scri, ItEst, II, 129 | un pregevole disegno di legge.~«Dacché entrò in vigore - 79 Scri, ItEst, II, 129 | scrive l’illustre uomo - la legge del 30 Dicembre 1888 sulla 80 Scri, ItEst, II, 130 | perché il nuovo disegno di legge sulla emigrazione presentato 81 Scri, ItEst, II, 130 | Altro provvido disegno di legge, al quale non dovrebbe essere 82 Scri, ItEst, II, 130 | precede quel disegno di legge, sono enumerati i fatti 83 Scri, ItEst, II, 130 | dannosa, se non più, è la legge sul reclutamento dell’esercito 84 Scri, ItEst, II, 130 | figli e ai Missionari.~Colla legge sulla emigrazione noi non 85 Scri, ItEst, II, 131 | male che ha fatto e fa la legge sul reclutamento applicata 86 Scri, ItEst, II, 131 | credo, o signori, che una legge non dev’essere un dogma, 87 Scri, ItEst, II, 131 | non è, in una parola, una legge del suo tempo.~La legge 88 Scri, ItEst, II, 131 | legge del suo tempo.~La legge attuale sul reclutamento 89 Scri, ItEst, II, 131 | più, emigravano. Una tal legge non solo è un anacronismo, 90 Scri, ItEst, II, 131 | dunque mantenere una tal legge? Il ladro, il bancarottiere, 91 Scri, ItEst, II, 131 | possono ritornare, e la legge riconosce che l’esiglio 92 Scri, ItEst, II, 131 | beneficenza, anche allora la legge impone al renitente che 93 Scri, ItEst, II, 131 | anni ed anni. È così che la legge sul reclutamento, che si 94 Scri, ItEst, II, 132 | della vita.~E non solo la legge è ingiusta, ma è anche, 95 Scri, ItEst, II, 132 | ancora è la disposizione di legge che sottrae alle Missioni 96 Scri, ItEst, II, 134 | intorno a un disegno di legge presentato al Senato del 97 Scri, ItEst, II, 134 | della Guerra, un disegno di legge sul reclutamento militare, 98 Scri, ItEst, II, 135 | fra breve, quel disegno di legge. Sia pur esso il benvenuto. 99 Scri, ItEst, III, 135 | sfuggono all’azione della legge. Quindi, anche con le migliori 100 Scri, ItEst, III, 136 | quella del Governo e della legge finisce, sconsigliando o 101 Scri, ItEst, III, 136 | azione del Governo e della legge, sia surrogando le inevitabili 102 Scri, ItEst, III, 136 | indispensabile quanto una buona legge, e non può mancare di procurare 103 Scri, EmigOp 139 | dibattono dei progetti di legge intesi ad abolire gli agenti 104 Scri, EmigOp 140 | emigrazione, o Signori, è legge di natura. Il mondo fisico 105 Scri, EmigOp 141 | difficoltà frapposte dalla legge voluta due anni or sono, 106 Scri, EmigOp 148 | signori.~Tre progetti di legge stanno ora per essere presentati, 107 Scri, SocCler 153 | accettevole e cara la divina legge di Cristo.~Dunque portiamo 108 Scri, SocCler 155 | sicuro?~Se il lavoro è una legge fisica e un dovere morale, 109 Scri, SocCler 159 | d’ogni autorità e d’ogni legge, li fanno intrinsecamente 110 Scri, SocCler 159 | ateismo dev’essere ormai la legge del costume e della intelligenza. 111 Scri, SocCler 172 | famiglia, perché per la legge inviolabile di natura il 112 Scri, SocCler 174 | proprietà, fondato com’è sulla legge naturale, vuol essere rispettato; 113 Scri, SocCler 174 | di carità imposta dalla legge di Cristo. Chiunque ha ricevuto 114 Scri, SocCler 178 | annunzierà ai popoli la mia legge. Egli non contenderà, né 115 Scri, SocCler, 0, 179(13) | cielo; è necessaria una legge, che imponga alla coscienza 116 Scri, SocCler, 0, 179(13) | rispettare tutti i diritti; una legge, che sancisca ed assicuri 117 Scri, SocCler, 0, 179(13) | questa speranza, questa legge, questa forza non può darla 118 Scri, SocCler 182 | apertamente contrarie alla legge di Dio; lecita altresì la 119 Scri, SocCler 182 | menomati nei nostri diritti, la legge non ci accordi i suoi mezzi 120 Scri, SocCler 183 | ai lavoratori fissato per legge, il diritto di lavoro, il 121 Scri, SocCler 184 | quelle di altri paesi.~La legge de’ salarii stabilita così 122 Scri, SocCler 184 | In conclusione, una tal legge si risolverebbe in un beneficio 123 Cart, Commis 227 | emigrazione rispecchia una legge di natura. Il mondo fisico 124 Cart, Commis 227 | Ed è in forza di questa legge che l’America è diventata 125 Cart, Commis 231 | l’esercizio del culto.~La legge degli Stati Uniti è altamente 126 Cart, Corrig, 17, 255(41) | dal titolo Il disegno di legge sulla emigrazione italiana, 127 Cart, Corrig, 20, 257 | sussidio dal Governo: perché la legge civile attuale vieta il 128 Cart, Corrig, 56, 299(124)| e decidevano secondo la legge sulla loro ammissione o 129 Cart, Ireland, 1, 308 | opuscolo “Il Disegno di Legge sulla Emigrazione Italiana”.