Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] equivarrebbe 3 equivoci 2 equo 3 era 103 eran 2 erano 54 eransi 1 | Frequenza [« »] 107 stati 105 v. 103 anno 103 era 102 azione 102 cose 102 nostra | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze era |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre X | stabiliti in quelle regioni”. Era questo, l’atto ufficiale 2 Pre X | antiche e meno antiche? Non era forse un “sigillo” pontificale 3 Pre XI | Di tutto ciò Scalabrini era convinto anche se, con grande 4 Pre XII | ostacolavano la sua opera. Egli era ben consapevole di dover 5 Pre, Intuiz, 3, XVII | Genova e la loro miseria era una scena familiare straziante.~ 6 Pre, Intuiz, 5, XXII | totalità degli emigranti era ancorato a tradizioni plurisecolari 7 Scri, ItaAmer, I, 6 | Andavano nell’America, ove c’era, lo sentirono ripetere tante 8 Scri, ItaAmer, III, 11 | crescendo da 20.000 circa, quant’era fino al 1878, a 40.000 circa, 9 Scri, ItaAmer, V, 14 | appellavansi laghi italiani, ed era quasi esclusa da quei porti, 10 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | dell’ultima masserizia, era andato a finire nelle mani 11 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | trattavano male, ma in Italia era meglio...»~E poi un altro: « 12 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | Ci avevano detto che qui era nato e morto nostro Signor 13 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | italiano, il povero Tironi, era assolto dai giudici: a Vicksburgh 14 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | famiglia, amato da tutti, era insultato da un irlandese, 15 Scri, DLEmIt 39 | che ne usano di già quando era vietato dalle Circolari 16 Scri, DLEmIt 40 | appoggio alle loro imprese.~Era troppo facile, fatte le 17 Scri, DLEmIt 40 | accoppiarsi il galantomismo), era troppo facile, dico, scorgere 18 Scri, DLEmIt 54 | in modo degno di sé. Mi era cagione a sperar bene, da 19 Scri, DLEmIt 56 | fortemente, quanto maggiore era la prosperità materiale 20 Scri, DLEmIt 58 | di dirti, che la mia idea era intrinsecamente buona e 21 Scri, DLEmIt 60 | Onorevole amico, ho finito e n’era tempo ch’io non avrei mai 22 Scri, Mem, I, 61 | e materiale dell’umanità era necessaria cotesta divisione. 23 Scri, Mem, I, 62 | impero romano.~Questo non era a propriamente parlare una 24 Scri, Mem, I, 62 | nessun idolo di paese annesso era straniero.~I barbari vennero 25 Scri, Mem, I, 64 | prima del cristianesimo era in Occidente li rese gelosi. 26 Scri, Mem, II, 67 | maggiormente influì quanto più vivo era il sentimento patriottico.~ 27 Scri, Mem, II, 67 | perché l’idea religiosa era divenuta palladio dell’idea 28 Scri, Mem, II, 67 | certi che l’idea religiosa era il baluardo dell’idea nazionale 29 Scri, Assist 70 | 1891 la comunità siciliana era stata vittima del linciaggio 30 Scri, Assist 70 | La sua iniziativa non si era fermata alla denuncia del 31 Scri, Assist 70 | alla esortazione, ma si era concretizzata nella fondazione 32 Scri, Assist 75 | impensierisce ogni uomo di cuore.~Era mio intendimento di costruire 33 Scri, Assist 77 | costituendi nei porti d’imbarco, era necessario fondarne altri 34 Scri, IConfEm, III, 89 | che l’indifferenza nostra era dovuta a mancanza di iniziativa, 35 Scri, IConfEm, III, 89 | nostri fratelli emigrati.~M’era cagione a sperar bene lo 36 Scri, IConfEm, III, 89 | ogniqualvolta la sventura era venuta col suo dito di fuoco 37 Scri, IConfEm, IV, 92 | alto il vessillo, su cui era scritto: La nostra Religione - 38 Scri, MissIt 99 | San Carlo.~San Carlo! Egli era, come fu detto benissimo, 39 Scri, Reg, VIII, 114 | della Casa a cui quegli era destinato; e farà a bordo, 40 Scri, ItEst, II, 128 | ne usavano di già quando era vietato dalle circolari 41 Scri, ItEst, II, 134 | Pelloux, presentò, quando era Ministro della Guerra, un 42 Scri, ItEst, III, 137 | fondare a S. Paolo (dov’era arrivato) un orfanotrofio 43 Scri, EmigOp 139 | non meno dei “rossi”, si era fatto ricorso a Scalabrini, 44 Scri, SocCler 154 | ogni lavoro. In questi casi era la miseria, la fame nello 45 Scri, SocCler 155 | dell’industriale. E allora era una corsa affannosa degli 46 Scri, SocCler 155 | dal modo con cui il lavoro era organizzato, e pensavo che 47 Scri, SocCler 156 | imitata da altri legislatori, era comunistica: e tale fu quella 48 Scri, SocCler 157 | socialismo siffatto, che non era se non una stolta e perversa 49 Scri, SocCler 164 | peggiore, poiché nei barbari vi era un grado di moralità superiore 50 Scri, SocCler 164 | più gentile delle quali era quella di ignorante: e quando 51 Scri, SocCler 165 | premessa erronea, ond’egli era partito. E la riduzione 52 Scri, SocCler 165 | matematica sociale che egli era venuto creando sulla base 53 Scri, SocCler 167 | suo più largo significato, era un diritto di tutti.~Il 54 Scri, SocCler 168 | redente. La società pagana era stata in preda alla forza 55 Scri, SocCler 169 | cielo, gli uomini a Dio, era la luce che li guidava in 56 Scri, SocCler 169 | umana e umanamente divina, era il loro modello. Camminavano 57 Scri, SocCler 169 | pensiero rivolti al cielo dov’era il padre e dove tutti sarebbero 58 Scri, SocCler 170 | segno l’antichità cristiana era penetrata da questa verità 59 Scri, SocCler 184 | carcerati, che fu salutato, qual era infatti, come una innovazione 60 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | congregazione ai vescovi americani era quanto mai opportuna, non 61 Cart, LeonRam, 13, 201(22)| provinciale in questione era P. Domenico Vicentini. Nella 62 Cart, LeonRam, 16, 204 | parlai fortemente, ma egli era illuso e si compiaceva dell’ 63 Cart, LeonRam, 16, 205(29)| sottolineava che la loro missione era un fiasco; né poteva essere 64 Cart, LeonRam, 17, 206 | cui allude Mgr. Satolli, era quello caldeggiato, fin 65 Cart, MerVal, 13, 216 | confessati dal loro Papa, quando era Parroco, Canonico, Vicario 66 Cart, MerVal, 13, 216 | padrone della Fazenda che era presente piangeva anche 67 Cart, MerVal, 15, 219 | pensare che esso sino al 1876 era occupato dagli Indios, selvaggi, 68 Cart, Commis 228 | coloniale nella America latina era tutto ciò che si può immaginare 69 Cart, Commis 229 | nella mente dei più il clero era confuso, e spesso lo era 70 Cart, Commis 229 | era confuso, e spesso lo era di fatto, col potere politico. 71 Cart, Commis 229 | Cattolicismo in quelle regioni era più di nome che di fatto 72 Cart, Corrig 239 | rapporto rimaneva, dato che era radicato nella realtà e 73 Cart, Corrig, 1, 240(8) | data del 5 luglio 1876. Era a servizio delle 364 parrocchie 74 Cart, Corrig, 2, 241(12) | Padre Emiliano Kirner era arrivato per assistere gli 75 Cart, Corrig, 5, 245 | osservarsi dai Missionarii. Era la mallevadoria della salvezza 76 Cart, Corrig, 5, 245(21) | 1387), progetto di cui gli era stato parlato a Roma nell’ 77 Cart, Corrig, 6, 246(23) | f. 1387) veniva detto che era “mens” del Sommo Pontefice 78 Cart, Corrig, 12, 251(34) | negli Stati Uniti, dove era arrivato con i primi missionari 79 Cart, Corrig, 23, 261(54) | Francesca Saverio Cabrini, era arrivata a New York il 31 80 Cart, Corrig, 23, 262(56) | Signora del Monte Carmelo era stata fondata dai Padri 81 Cart, Corrig, 37, 279 | cucchiaio d’acqua. Oltrecché non era, né poteva essere nell’intenzione 82 Cart, Corrig, 37, 279 | giurisdizione. Il loro disegno era semplicissimo: ottenere 83 Cart, Corrig, 37, 280 | questi termini, come lo era difatto, ben vede V.E. che 84 Cart, Corrig, 38, 281 | quello che V.E. ora segue. Era dunque ben ragionevole che 85 Cart, Corrig, 38, 281(92) | discussione del Memoriale era stata preparata da G. B. 86 Cart, Corrig, 38, 282 | concludere che ben diverso era il suo intendimento. E ciò 87 Cart, Corrig, 38, 282 | che il progetto Cahensly era d’impossibile attuazione: 88 Cart, Corrig, 38, 282(93) | della questione a cui si era dato troppo peso e che un 89 Cart, Corrig, 38, 282(93) | episcopato internazionale non era realizzabile. Cfr. ASCPF, 90 Cart, Corrig, 48, 293 | fatti, il processo legale era già intimato. Ora si lagnano 91 Cart, Corrig, 51, 295 | persona): e poiché tutto era falso, dovevo concludere 92 Cart, Corrig, 56, 300(125)| Il “Barge Office” era l’ufficio del governo degli 93 Cart, Corrig, 56, 300(126)| La Casa di Emigrazione era un locale al n. 219 di Bleecker 94 Cart, Corrig, 56, 300(126)| degli Immigrati Italiani che era stata stabilita dal P. Pietro 95 Cart, Corrig, 57, 300(128)| Chiesa di San Gioacchino che era tenuta dai Missionari di 96 Cart, Corrig, 57, 300(128)| sud-orientale di Manhattan dove c’era una forte concentrazione 97 Cart, Corrig, 58, 301(131)| fiore dell’aristocrazia era presente in un immenso salone. 98 Cart, Ireland, 0, 306(2) | che Mons. Scalabrini si era concentrato ad aprire missioni 99 Cart, Ireland, 0, 306(2) | degli Stati Uniti dove si era stabilita la maggioranza 100 Cart, Ireland, 0, 306(2) | maggioranza di essi. Non c’era stata quindi l’occasione 101 Cart, Ireland 307 | parte sua Mons. Scalabrini era cosciente del peso che aveva 102 Cart, Ireland 308 | politica di Mons. Ireland era accompagnata da un’apertura 103 Cart, Ireland, 1, 310(13) | Propaganda Fide tra le quali c’era l’Istituto di Mons. Scalabrini,