Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] clementi 1 clericali 2 clericorum 1 clero 99 cleveland 3 clima 10 climatiche 1 | Frequenza [« »] 100 italiana 100 popolo 100 queste 99 clero 99 sulla 98 casa 98 col | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze clero |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 2, XIV | in altri continenti.4~Del clero della diocesi di Como, Mons. 2 Pre, Intuiz, 2, XV | spirituale e culturale del clero, la catechesi, l’organizzazione 3 Pre, Intuiz, 2, XV | le varie correnti del suo clero e del laicato cattolico, 4 Pre, Intuiz, 4, XIX(11) | socialismo e l’azione del clero. Torino: Libreria Editrice 5 Pre, Intuiz, 4, XX(15) | socialismo e l’azione del clero, op. cit. Pp. 81-86.~ 6 Pre, Intuiz, 4, XXI | interessa quindi il Governo, il clero e tutti i buoni di qualsiasi 7 Pre, Intuiz, 5, XXIII | negli Stati Uniti come su un clero che “sia possibilmente della 8 Pre, Scrit XXX | socialismo e l’azione dei clero, 14.4.1899, Piacenza, Tip. 9 Scri, ItaAmer, I, 8 | medesime l’attenzione del clero italiano, del laicato cattolico 10 Scri, ItaAmer, XI, 33 | attività e allo zelo del clero cattolico. Piacemi riferirne 11 Scri, ItaAmer, XI, 35 | pensiero ed all’azione del clero e del laicato italiano è 12 Scri, DLEmIt 36 | del luogo comune che il clero non ./. può garantire l’ 13 Scri, DLEmIt 54 | sperar bene, da parte del clero, il noto suo spirito di 14 Scri, DLEmIt 54 | paese.~Io pensavo: se il clero fornisce eroi, che vanno 15 Scri, DLEmIt 55 | migliore di ridestare nel clero lo spirito apostolico, si 16 Scri, DLEmIt 58 | in cui ogni contatto col clero, anche quando riesca di 17 Scri, DLEmIt 59 | prime e più nobili virtù del clero, e perché io ne starei mallevadore.~ 18 Scri, DLEmIt 59 | pensiero ed all’azione del clero e del laicato italiano è, 19 Scri, Mem, II, 68 | parla in Irlanda. 2° Il clero cattolico di quei paesi, 20 Scri, Assist 73 | sospetti di parzialità pel clero e ricordare la grande ed 21 Scri, IConfEm 80 | antipatriottismo mossa al clero italiano: di chiudersi in 22 Scri, IConfEm 81 | intendo rinnovare l’appello al Clero italiano non per eccitarne 23 Scri, IConfEm 81 | e civile intrapresa dal Clero, fosse indiretta ma efficace 24 Scri, IConfEm 81 | per oblio, accusano questo clero di chiudersi in un ascetismo 25 Scri, IConfEm, IV, 92 | pensiero e all’azione del Clero e del Laicato italiano, 26 Scri, Reg, XIV, 117 | massima deferenza verso il clero diocesano, e staranno in 27 Scri, ItEst, II, 127 | interessa quindi il Governo, il clero e tutti i buoni di qualsiasi 28 Scri, ItEst, III, 136 | innanzi all’attività del clero, e del laicato in queste 29 Scri, ItEst, III, 137 | larghe e pronte aderenze nel clero e nel laicato.~Dieci anni 30 Scri, EmigOp 144 | Apostolato, gloria imperitura del clero italiano. Ma le vocazioni 31 Scri, EmigOp 147 | apostolico si è rialzato nel mio clero e Iddio benedetto, per ogni 32 Scri, EmigOp 147 | religioso. Io pensavo: se il clero fornisce eroi che vanno 33 Scri, EmigOp 149 | parola pacificatrice del clero può essere di capitale importanza 34 Scri, SocCler 150 | SOCIALISMO E L’AZIONE DEL CLERO~Osservazioni~[1a ed., Piacenza, 35 Scri, SocCler 150 | sollecitata l’azione del clero, come chiaramente è indicato 36 Scri, SocCler 150 | Scalabrini insiste sul dovere del clero di farsi promotore dell’ 37 Scri, SocCler 151 | Scalabrini sollecita il clero anche a studiare le nuove 38 Scri, SocCler 153 | concorrere, ma sopratutto il clero, che ha fra le sue principali 39 Scri, SocCler 153 | di guida nell’azione del clero a vantaggio de’ popoli affidati 40 Scri, SocCler 166 | l’azione specialmente del clero?~Fu detto che il socialismo 41 Scri, SocCler 181 | i doveri particolari del clero, di fronte a tale stato 42 Scri, SocCler 182 | pro degli infelici, sia il clero instancabile, sia insistente 43 Scri, SocCler 182 | ogni buon cristiano; ma il clero deve inoltre predicarle.~ 44 Scri, SocCler 182 | antidoto, la religione. E il clero, insistendo anche su questo 45 Scri, SocCler 182 | coi doveri religiosi del clero. Infatti, ravvivare il sentimento 46 Scri, SocCler 183 | autorità civili è quello che il clero va facendo nella sfera della 47 Scri, SocCler 183 | adeguata al bisogno l’opera del clero stesso anche nel campo sociale.~ 48 Scri, SocCler 183 | ricchezza, così deve il clero porre ogni opera nel rilevare 49 Scri, SocCler 185 | sfruttatori. L’opera quindi del clero in tali questioni e consimili, 50 Scri, SocCler 185 | di deviarlo.~Benedica il clero altresì tutte le opere di 51 Scri, SocCler 186 | morali.~In più di un luogo il clero è già intervenuto appunto 52 Scri, SocCler 187 | agricole, perché il giovane clero possa avere quelle cognizioni 53 Scri, SocCler 187 | tristissime ne derivano.~Spetta al clero sopratutto l’adoperarsi 54 Scri, SocCler 188 | più negli individui.~Il clero pertanto, richiamando, come 55 Scri, SocCler 188 | parola pacificatrice del clero può essere di capitale importanza 56 Cart, MerVal, 4, 209 | conferenze al laicato, al clero e specialmente ai seminaristi. 57 Cart, MerVal, 4, 209(4) | tenere conferenze al laicato, clero e seminaristi. Il cardinale 58 Cart, MerVal, 5, 210(5) | Italia” per interessare il clero e il laicato in favore degli 59 Cart, MerVal, 5, 210 | Italia, per interessarvi il clero ed il laicato in favore 60 Cart, MerVal, 8, 213 | e coi più assennati del clero, perchè non vogliono favorire 61 Cart, MerVal, 13, 216 | posizione, dal Capitolo, dal Clero, e da immenso popolo italiano 62 Cart, Commis 224 | sviluppando la scuola. Il clero sia della stessa etnia o 63 Cart, Commis 226 | ambienti e alla deficienza del clero, e mi sono fatto la ferma 64 Cart, Commis 228 | tutto la lotta sostenuta dal clero in difesa dei medesimi e 65 Cart, Commis 228 | dei tempi, l’azione del clero si confuse troppo coll’azione 66 Cart, Commis 229 | poiché nella mente dei più il clero era confuso, e spesso lo 67 Cart, Commis 229 | scarsezza delle chiese e del clero, e si dovrà necessariamente 68 Cart, Commis 229 | erano tutto ciò che il clero offriva di avariato in fatto 69 Cart, Commis 230 | indiscutibile, presso tutto il clero cattolico, ma di natura 70 Cart, Commis 230 | concentrerebbe intorno al clero la moltiforme azione dell’ 71 Cart, Commis 231 | avita.~Ma pur troppo il clero nord-americano è insufficiente 72 Cart, Commis 231 | inglese, e difficoltà del clero anglo-sassone di apprendere 73 Cart, Commis 231 | sia pel sostentamento del clero, sia per l’esercizio del 74 Cart, Commis 231 | si dovrebbe valersi di clero misto, collo stretto obbligo 75 Cart, Commis 231 | lingua di ciascuno.~3. Che il clero sia possibilmente della 76 Cart, Commis 233 | specie di antipatia pel clero forestiero e della determinazione 77 Cart, Commis 233 | importante la scelta del clero, cui si deve affidare la 78 Cart, Commis 235 | Religione cattolica e il clero.~E anche in questi casi 79 Cart, Corrig, 4, 244 | connazionali e il prestigio del clero italiano. ~Nell’istituto 80 Cart, Corrig, 10, 249(30) | Sondrio) nel 1852, del clero della diocesi di Como, alunno 81 Cart, Corrig, 20, 258 | dal popolo. Altronde il Clero va molto rispettato sempre 82 Cart, Corrig, 20, 258 | per la campagna. Il nostro Clero li riceverà con braccia 83 Cart, Corrig, 29, 266(65) | Camillo Mangot (1850-1945) del clero della diocesi di Piacenza, 84 Cart, Corrig, 30, 267 | Canonico Mangot e a tutto il Clero del Seminario ~Sono, Monsignore 85 Cart, Corrig, 31, 272 | esporre la cooperazione del Clero a tale insegnamento, ed 86 Cart, Corrig, 34, 274(78) | liaison tra la Diocesi e il clero italiano. Fu pure amministratore 87 Cart, Corrig, 35, 274 | lettera sulla cooperazione del Clero nell’insegnamento catechistico: 88 Cart, Corrig, 35, 275 | lavoretto. ./. In America il Clero ha gravissime obbligazioni 89 Cart, Corrig, 35, 275 | onesta sostentazione del Clero; al cuore del popolo l’opera 90 Cart, Corrig, 35, 275 | non comuni, e vuole che il Clero faccia il suo possibile 91 Cart, Corrig, 35, 275 | dottrina cristiana: ed il Clero per corrispondere al buon 92 Cart, Corrig, 36, 277(83) | Di questa circolare al clero della archidiocesi di New 93 Cart, Corrig, 43, 287(103)| Paolo Novati (1865-1913) del clero di Como, entrò nella Congregazione 94 Cart, Corrig, 46, 290(107)| P. Giuseppe Strumia del clero diocesano di Torino, entrò 95 Cart, Corrig, 48, 293(111)| Satolli (1839-1910) del clero di Perugia, fu il primo 96 Cart, Corrig, 52, 296 | indescrivibile dal popolo e dal Clero; ed anche dagli stessi Protestanti. 97 Cart, Corrig, 52, 296 | istituto l’offerta fattami dal Clero e dal popolo in occasione 98 Cart, Corrig, 53, 297(118)| Gambera (1856-1934) del clero della diocesi di Brescia 99 Cart, Corrig, 53, 297 | per l’Eccellenza V. pel Clero e pel popolo: invio inoltre