Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italiane 37
italiani 252
italianità 2
italiano 92
italians 2
italico 1
italiens 3
Frequenza    [«  »]
93 lui
93 poiché
92 dalle
92 italiano
92 quel
92 sociale
91 chi
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

italiano
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                 grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 3, XVIII | e la rivista L’emigrato italiano. Il risultato fu la presa 2 Pre, Intuiz, 3, XVIII | importanti del cattolicesimo italiano della gravità e urgenza 3 Pre, Intuiz, 4, XXI | tra Santa Sede e governo italiano.22~In pratica, Mons. Scalabrini 4 Pre, Intuiz, 4, XXI(23) | XVI Congresso Cattolico Italiano, Opera dei Congressi e dei 5 Pre, Intuiz, 6, XXV | non si dica che il prete italiano si chiude in un egoismo 6 Pre, Intuiz, 6, XXVI | fondatore dell’orfanatrofio italiano Cristoforo Colombo e co-fondatore 7 Pre, Scrit XXIX | Osservazioni di un Vescovo Italiano, Bologna, Zanichelli, 1885, 8 Pre, Scrit XXX | XXV Congresso Cattolico Italiano, Venezia, 1899, pp. 90-100.~ ~- 9 Scri, ItaAmer 5 | funesto dissidio” tra lo stato italiano e il pontificato romano. ~ 10 Scri, ItaAmer, I, 7 | qualità di sacerdote e di italiano, e mi chieggo di nuovo: 11 Scri, ItaAmer, I, 8 | medesime l’attenzione del clero italiano, del laicato cattolico e 12 Scri, ItaAmer, V, 14 | sulla Nuova Antologia: «L’italiano è un popolo troppo pratico 13 Scri, ItaAmer, V, 14 | grandezza ed il terrore del nome italiano fra gli infedeli, e per 14 Scri, ItaAmer, VII, 18 | dal non essere avvezzo l’italiano a vedere nel governo del 15 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | linciaggio impiccarono un italiano, Villarosa, cui la voce 16 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | or sono, l’assassino d’un italiano, il povero Tironi, era assolto 17 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | contro l’assassino d’un italiano, assolto; e tranquille, 18 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | Qualunque ingaggiatore o padrone italiano o il suo manutengolo, o 19 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | qualunque viaggiatore o padrone italiano conducesse persone negli 20 Scri, ItaAmer, IX, 28 | guisa che ogniqualvolta un italiano si indirizzasse all’Associazione, 21 Scri, ItaAmer, IX, 29 | relazione non solo col Governo italiano, ma anche coi varii Governi 22 Scri, ItaAmer, X, 30 | non sarebbero compresi. L’italiano perciò che vive in America, 23 Scri, ItaAmer, XI, 35 | del clero e del laicato italiano è grande, nobile, intentato, 24 Scri, DLEmIt 47 | Telegrammi del console italiano a Costa Rica, confermano 25 Scri, DLEmIt 48 | sia nel disegno di legge italiano. - E nota, amico, che l’ 26 Scri, DLEmIt 48 | simile natura l’elemento Italiano è sempre rappresentato largamente, 27 Scri, DLEmIt 49 | larghezza del disegno di legge italiano in confronto delle leggi 28 Scri, DLEmIt 55 | dirò poi dell’episcopato italiano? Comprese subito, che trattavasi 29 Scri, DLEmIt 55 | l’Istituto di patronato italiano per gli emigrati in America. 30 Scri, DLEmIt 59 | del clero e del laicato italiano è, come scrissi altra volta, 31 Scri, Mem, I, 64 | quegli stessi popoli, come l’italiano e lo slavo del Sud, che 32 Scri, Mem, II, 68 | che mancano affatto all’italiano e cioè: la lingua che 33 Scri, Mem, II, 68 | politica della sua patria.~L’Italiano invece non ha, né può avere 34 Scri, Assist 71 | nome glorioso del grande italiano scopritore del nuovo Continente, 35 Scri, Assist 79 | d’ogni cuore veramente italiano. 36 Scri, IConfEm 80 | antipatriottismo mossa al clero italiano: di chiudersi in un ascetismo 37 Scri, IConfEm 81 | rinnovare l’appello al Clero italiano non per eccitarne lo zelo 38 Scri, IConfEm, I, 83 | vero bisogno del popolo italiano, ed è in rapporto coll’aumento 39 Scri, IConfEm, I, 83 | di un fatto permanente. L’italiano è uno dei popoli che ha 40 Scri, IConfEm, I, 83 | benedetta - ove il popolo italiano sgraverà il soverchio della 41 Scri, IConfEm, III, 90 | Propaganda, l’Episcopato Italiano, la Congregazione del tanto 42 Scri, IConfEm, III, 91 | ora costruendo un Ospedale Italiano, sicché, mi gode l’animo 43 Scri, IConfEm, IV, 92 | del Clero e del Laicato italiano, è grande, nobile, intentato, 44 Scri, Reg, IX, 114 | presenteranno al Console italiano.~3. Giunti i Missionari 45 Scri, ItEst 120 | speculazioni. Il militarismo italiano, comprensibile forse in 46 Scri, ItEst 122 | persecuzioni, a caccie all’italiano, da parte di plebaglie briache 47 Scri, ItEst, I, 124 | tanta parte di territorio italiano, si renda più intensa e 48 Scri, ItEst, I, 125 | ricordo rattrista ogni cuore italiano.~Queste cifre e considerazioni 49 Scri, ItEst, II, 132 | ostili a tutto ciò che è italiano e che certamente non giova 50 Scri, ItEst, II, 132 | e il prestigio del nome italiano in quelle regioni; imperocché 51 Scri, ItEst, II, 134 | a predominare l’elemento italiano, e come, diffondendosi dal 52 Scri, ItEst, II, 135 | Messa, di udire da un prete italiano la parola di Dio.~ ~ 53 Scri, EmigOp 139 | XVI Congresso Cattolico Italiano di Ferrara (1899), pubblicata 54 Scri, EmigOp 139 | XVI Congresso Cattolico Italiano, Opera dei Congressi e dei 55 Scri, EmigOp 141 | vero bisogno del popolo italiano, ed è in rapporto con l’ 56 Scri, EmigOp 141 | di un fatto permanente. L’italiano è uno dei popoli che ha 57 Scri, EmigOp 142 | questa fiumana di sangue italiano?~La maggior parte di essa - 58 Scri, EmigOp 144 | gloria imperitura del clero italiano. Ma le vocazioni purtroppo 59 Scri, EmigOp 148 | Propaganda, l’Episcopato Italiano, l’Associazione Nazionale 60 Cart 188 | la storia dell'episcopato italiano, è stata integralmente edita 61 Cart, MerVal, 4, 209 | commendatizia presso l’Episcopato italiano per uno de’ miei missionarii, 62 Cart, MerVal, 5, 210 | Colleghi nell’Episcopato italiano, affinché gli agevolino 63 Cart, MerVal, 8, 213 | pomposo titolo Il giovane italiano corriere nazionale le parole: 64 Cart, MerVal, 13, 216 | Clero, e da immenso popolo italiano accorso, sicché turbò non 65 Cart, MerVal, 13, 216 | bisogno di un orfanotrofio italiano; si misero coraggiosamente 66 Cart, MerVal, 15, 219 | questo un territorio tutto italiano lungo 250 chilometri e largo 67 Cart, Commis 229 | arrossire in qualità di italiano e di vescovo al pensiero 68 Cart, Corrig, 0, 239(5) | Corrigan (41), scritte tutte in italiano, a confronto con quelle 69 Cart, Corrig, 4, 244 | e il prestigio del clero italiano. ~Nell’istituto si studia 70 Cart, Corrig, 6, 247 | spedizione. Anche dall’Episcopato Italiano l’opera è accolta molto 71 Cart, Corrig, 12, 251(34)| chiese e un orfanotrofio italiano e morì a New Brunswick, 72 Cart, Corrig, 19, 257(47)| fondazione di un orfanotrofio italiano a Manhattan, poi trasferito 73 Cart, Corrig, 23, 260 | progetto dell’Orfanotrofio italiano, come prematuro, ed avendo 74 Cart, Corrig, 23, 261(54)| 19 marzo. L’orfanotrofio italiano, cominciato nella città 75 Cart, Corrig, 29, 266 | prezioso. Ella, M.gre, scrive l’italiano assai bene. Tuttavia e solo 76 Cart, Corrig, 31, 268 | Episcopato ed il Sacerdozio italiano prendere tanta parte e tanto 77 Cart, Corrig, 31, 268(69)| Primo Congresso Catechistico italiano fu tenuto a Piacenza sotto 78 Cart, Corrig, 32, 273(74)| opera nel piccolo ospedale italiano alla 109ma. strada di Manhattan, 79 Cart, Corrig, 32, 273 | scrivere bene come e più di un italiano istruito. Bravo, bravissimo, 80 Cart, Corrig, 34, 274 | dal mio ottimo segretario italiano Don Gherardo Ferrante.78 ~ 81 Cart, Corrig, 34, 274(78)| tradurre documenti da e in italiano e come liaison tra la Diocesi 82 Cart, Corrig, 34, 274(78)| tra la Diocesi e il clero italiano. Fu pure amministratore 83 Cart, Corrig, 37, 279 | già fatti, che l’Ospedale italiano, a quanto mi assicurano 84 Cart, Corrig, 37, 280 | Vescovo in qualche modo italiano? Ridotta la quistione a 85 Cart, Corrig, 38, 283 | tutto quanto l’episcopato Italiano nonché al Sacro Collegio. ~ 86 Cart, Corrig, 47, 291 | queste parole di un prete non italiano: l’Arcivescovo ha commesso 87 Cart, Corrig, 56, 299 | di loro appunto il vapore italiano, “Il Principe Tartaro”. ~ 88 Cart, Corrig, 57, 300 | gli elementi Americano ed Italiano, forse in seguito si nominerà 89 Cart, Corrig, 63, 304 | ritenere che il Console Italiano ha dato, o darà un rapporto 90 Cart, Ireland, 1, 311 | possa leggere facilmente l’Italiano, non saprei scriverlo, e 91 Cart, Ireland, 2, 313(15)| Cristoforo Colombo’”, L’Emigrato italiano, LXXXIX, 2 (marzo, 1992), 92 Cart, Ireland, 3, 315(17)| distinti. Parlano quasi tutti italiano e francese.~Ieri li invitò


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL