Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coloniali 10
colonici 4
colonico 1
colonie 79
colonization 1
colonizzatrice 1
colonizzatrici 2
Frequenza    [«  »]
81 originale
81 tale
80 quei
79 colonie
79 parola
79 pure
78 altra
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

colonie
                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                    grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 3, XVIII | Congregazione di Missionari per le Colonie italiane specialmente in 2 Pre, Intuiz, 5, XXIII | valore di insediamenti, di “colonie”, omogenei di emigrati in 3 Scri, ItaAmer, II, 9 | potenza e gloria dalle sue colonie sparse su tutte le coste 4 Scri, ItaAmer, III, 11 | gli altri nelle varie sue colonie; e quella grande corrente 5 Scri, ItaAmer, V, 13 | occupante.~L’Italia non ha colonie, se pure non si vogliono 6 Scri, ItaAmer, V, 14 | troppo tardi, per avere colonie ricche e largamente compensatrici, 7 Scri, ItaAmer, V, 14 | avere d’altra parte delle colonie occorrono uomini e danari; 8 Scri, ItaAmer, V, 14 | assolutamente necessarii a fondare colonie. In tutto il suo governo 9 Scri, ItaAmer, V, 14 | Dunque l’Italia non ha colonie e non sembra nella possibilità 10 Scri, ItaAmer, V, 14 | il non aver noi Italiani colonie, in rapporto ai nostri emigranti, 11 Scri, ItaAmer, VI, 16 | vecchia Europa.~Così le colonie inglesi, mentre danno al 12 Scri, ItaAmer, VI, 16 | santificazione delle anime nelle colonie; e nessuno ignora quanto 13 Scri, ItaAmer, VI, 16 | movimento religioso delle colonie di Francia. , ove nel 14 Scri, ItaAmer, VI, 17 | alta la gloria delle sue colonie e per difendere i suoi figli 15 Scri, ItaAmer, VI, 17 | Germania, che in fatto di colonie si trova nelle stesse condizioni 16 Scri, ItaAmer, VII, 20 | per lo sviluppo delle sue colonie, le quali se politicamente 17 Scri, ItaAmer, VII, 20 | dalla madre patria, come le colonie inglesi e francesi, potrebbero 18 Scri, ItaAmer, VII, 21 | fondano borgate, villaggi, colonie agricole, alcune delle quali 19 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | Il contadino addetto alle colonie governative dovrebbe ricevere 20 Scri, ItaAmer, IX, 29 | otterrebbe inoltre che le nostre colonie agricole fossero più prospere, 21 Scri, ItaAmer, IX, 29 | in forti e ben ordinate colonie.~Il quarto punto si riferisce 22 Scri, ItaAmer, X, 32 | religioso e morale delle nostre colonie in America dipenderà da 23 Scri, ItaAmer, X, 32 | tendenza poi a stabilirsi in colonie dei nostri emigranti è un 24 Scri, DLEmIt 50 | prosperità e rispettabilità delle colonie. La vostra parola, onorevoli 25 Scri, DLEmIt 51 | ripetuti quanto basti.~«Le colonie inglesi, mentre danno al 26 Scri, DLEmIt 52 | santificazione delle anime nelle colonie; e nessuno ignora quanto 27 Scri, DLEmIt 52 | movimento religioso delle colonie di Francia. , ove nel 28 Scri, DLEmIt 52 | alta la gloria delle sue colonie e per difendere i suoi figli 29 Scri, DLEmIt 53 | Germania, che in fatto di colonie si trova nelle stesse condizioni 30 Scri, DLEmIt 56 | prosperità materiale delle colonie. Tutti conchiudevano colle 31 Scri, DLEmIt 57 | erigere ne’ varii centri delle Colonie italiane, chiese ed oratorî, 32 Scri, DLEmIt 57 | adatte a conservare nelle colonie stesse la Religione cattolica 33 Scri, DLEmIt 59 | di scuole fra le nostre colonie americane, quali le altre 34 Scri, Mem, II, 68 | del Canada e nelle grandi colonie inglesi del Capo e dell’ 35 Scri, IConfEm, I, 82 | quella del Regno Unito che ha colonie fiorentissime ed affari 36 Scri, IConfEm, I, 82 | diritto; trovano insomma nelle colonie politiche dei loro paesi 37 Scri, MissIt 98 | circa i vari bisogni delle colonie e di intendersi per l’uniformità 38 Scri, Reg, I, 103 | erigere nei varii centri delle colonie italiane chiese ed oratorii, 39 Scri, Reg, I, 103 | adatte a conservare nelle colonie stesse la Religione cattolica 40 Scri, Reg, II, 104 | il bene delle anime nelle colonie.~9. I Superiori locali dipendono 41 Scri, Reg, IX, 114 | CAPITOLO IX. Arrivo alle colonie~ ~1. Giunti alla loro destinazione, 42 Scri, Reg, X, 114 | CAPITOLO X. Case nelle colonie~ ~1. Nei siti più opportuni, 43 Scri, Reg, X, 114 | dovessero portarsi alle colonie o a predicare altrove, vi 44 Scri, Reg, XII, 116 | preventivamente coi capi delle colonie e coi parroci delle officine 45 Scri, Reg, XII, 116 | conferito ai bambini nati nelle colonie.~4. Occorrendo, regolarizzeranno 46 Scri, Reg, XII, 116 | Ripeteranno i detti Esercizi nelle colonie, ove non abbiano residenza 47 Scri, Reg, XIII, 116 | Missionario promuovere nelle colonie la istruzione. Quindi si 48 Scri, Reg, XIII, 116 | locale e coi capi delle colonie.~  ./. 49 Scri, Reg, XIV, 117 | rapporti coi Capi delle Colonie, coi Consoli e colle altre 50 Scri, Reg, XIV, 117 | scopo che li trasse alle Colonie fu unicamente ed esclusivamente 51 Scri, ItEst 121 | da un pregevole studio «Colonie ed Emigrazione» pubblicato 52 Scri, ItEst, I, 124 | la terra dei padri . Le colonie politiche furono il mezzo 53 Scri, ItEst, I, 124 | funzioni migratorie.~Le colonie agricolo-commerciali e d’ 54 Scri, ItEst, I, 125 | posto fuori d’Italia!~Le colonie politiche, o signori, sono 55 Scri, ItEst, II, 127 | formano nel loro insieme colonie di cui la madre patria può 56 Scri, ItEst, II, 132 | aspettarci dalle nostre colonie d’America. Pei nostri commerci 57 Scri, ItEst, III, 137 | periodiche visitazioni, le colonie italiane limitrofe.~Il modo 58 Scri, EmigOp 146 | santificazione delle anime nelle colonie, e nessuno ignora quanto 59 Scri, EmigOp 146 | movimento religioso delle colonie francesi. , ove nel luglio 60 Cart, LeonRam, 11, 200 | vegliare e tener desto nelle colonie de’ nostri poveri espatriati 61 Cart, LeonRam, 17, 206 | , ove sono più dense le colonie italiane, per evangelizzare 62 Cart, MerVal, 6, 211 | venuta in sollievo delle Colonie, potesse nell’Istituto « 63 Cart, MerVal, 8, 212 | visitare poi le missioni e le colonie dei nostri emigrati!~Credo 64 Cart, MerVal, 13, 216 | cominciato a visitare le colonie italiane raccolte nelle 65 Cart, MerVal, 13, 216 | quanto mi sarà dato, delle colonie dei nostri emigrati.~Parto 66 Cart, MerVal, 14, 218 | continuamente non solo per le colonie, ma ancora in tutto lo Stato 67 Cart, MerVal, 14, 218 | cura in prevalenza delle colonie italiane studieranno il 68 Cart, MerVal, 15, 219 | giorni mi trovo in mezzo alle colonie it. di Rio Grande del Sul 69 Cart, MerVal, 15, 219(15)| 40 giorni si trova nelle colonie italiane di Rio Grande do 70 Cart, Commis 230 | esperimentate con successo in alcune colonie del Brasile ed anche nei 71 Cart, Commis 233 | missionari sieno provvedute le colonie, e via dicendo. ~Credo utile 72 Cart, Commis 233 | per assegnarli poi alle colonie straniere.~Determinazione 73 Cart, Commis 233 | la cura spirituale delle colonie.~La Commissione potrebbe 74 Cart, Commis 234 | prestare l’opera loro alle colonie. Quante diffidenze dovettero 75 Cart, Commis 234 | migratorie, classificare le colonie, dalle più grandi che contano 76 Cart, Commis 234 | le reali condizioni delle colonie, ma soltanto le buone intenzioni 77 Cart, Commis 235 | a scapito del bene delle colonie e delle chiese, e a vantaggio 78 Cart, Commis 235 | dette indipendenti nelle colonie polacche.~Da quanto si è 79 Cart, Corrig, 37, 278 | immensi vantaggi per coteste colonie italiane. ~Me ne congratulo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL